Monitoriamo l'altezza del manto nevoso anche se visto il probabile ventaccio sarà difficile dare una stima esatta, ogni tacca sono 50 cm? La base del palo è 1 metro?
Borgo ha scritto:Monitoriamo l'altezza del manto nevoso anche se visto il probabile ventaccio sarà difficile dare una stima esatta, ogni tacca sono 50 cm? La base del palo è 1 metro?
esatto ogni tacca 50cm, base 1m col segno dei 50 a metà
La sera del 24 la webcam non andava più e molti dati, come la velocità del vento erano fermi alle 21; stamattina vedo con piacere che è tornata online anche se mancano ancora alcuni dati.
gregorio ha scritto:La sera del 24 la webcam non andava più e molti dati, come la velocità del vento erano fermi alle 21; stamattina vedo con piacere che è tornata online anche se mancano ancora alcuni dati.
Buone Feste a tutti :)
la connsessione al lago è via satellite e quando la copertura del cielo è notevole vedi forte nevicata il collegamento al sat è off line
gregorio ha scritto:La sera del 24 la webcam non andava più e molti dati, come la velocità del vento erano fermi alle 21; stamattina vedo con piacere che è tornata online anche se mancano ancora alcuni dati.
Buone Feste a tutti :)
la connsessione al lago è via satellite e quando la copertura del cielo è notevole vedi forte nevicata il collegamento al sat è off line
credo sia dovuto al fatto che la parabola si ricopre di neve e nn riesce più a ricevere il segnale..no?
quindi confermate che la tacca ormai quasi raggiunta è quella dei 2 metri?
Ultima modifica di Rickybs il sab 18 gen, 2014 14:02, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto:quindi confermate che la tacca ormai quasi raggiunta è quella dei 2 metri?
No i guardiano saliti ieri per un controllo dicono 280 cm queste le testuali parole prese da FB :"Buongiorno neve cm 280 (stadia sul palo 4riga)"
Infatti anche io avevo letto stamattina, però confrontando con la foto senza neve sembra che la tacca sia quella dei 2 metri, tant'è che anche il nivometro Arpa segna 190cm (Link)
non ci resta che attendere il responso di Alcide o Zak, penso che loro sappiano con certezza l'altezza delle varie tacche...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
credo che la tacca indichi i 2metri ma come sappiamo gli accumuli a quelle quote variano parecchio quindi bisogna decidere dove rilevare e prendere il dato per buono anche se in alcuni punti sicuramente ce ne sono 3 di metri
zakkaccio ha scritto:credo che la tacca indichi i 2metri ma come sappiamo gli accumuli a quelle quote variano parecchio quindi bisogna decidere dove rilevare e prendere il dato per buono anche se in alcuni punti sicuramente ce ne sono 3 di metri
quoto con il vento che spiana tutto se si misurasse nei buchi si sarebbe ben oltre i 3m