infatti nessuno ha detto che abbiamo una colonna decente..anzi la colonna è pessima..dovrebbe sistemarsi nei px gg con l entrata fredda..starom a ederdan93Lodrino ha scritto:con una -1 e una colonna decente a 800m nevica spesso...
però chiamare quella che abbiamo sulla testa "colonna decente" è un grandissimo complimento
Perturbazione per Sabato 28: neve a quote medio-basse
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Perturbazione Per Sabato 28: Neve A Quote Medio-basse
Re: Perturbazione Per Sabato 28: Neve A Quote Medio-basse
questo il peggioramento secondo gfs..
anzi addirittura sul finire delle prp sembra esserci un aumento..con una +2..mentre fino ad ieri doveva esserci un calo durante la fine del peggioramento..


anzi addirittura sul finire delle prp sembra esserci un aumento..con una +2..mentre fino ad ieri doveva esserci un calo durante la fine del peggioramento..


- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Perturbazione Per Sabato 28: Neve A Quote Medio-basse
Luka ha scritto:non occorre andare tanto indietro nel tempo ..quest anno primi di dicembre con una -1 nevicò a 800mt durante le prp piu intense nonostante la colonna era pessima..sempre quest anno con una -2 nevicò fino alle mie zone 500mt..era si un peggioramento intenso..però nevicò...quindi può nevicare..avendo varie circostanze a favore anche alla quota di 800mt con una -1..Maurithestorm ha scritto:fede94 ha scritto:A dicembre con un -1 in quota puo arrivare tranquillamente a 800m la neve se non meno!!!
Ho visto neve a novembre con un -1...per cui diciamo le cose come stanno!
ho detto le cose come stanno, con una -1° la neve a 800metri con la colonna disastrata che abbiamo non la vedi neanche con il binocolo, sicuramente gli eventi di cui parli tu avevano una colonna già in partenza diversa e molto più favorevole...
Ti riferisci all'evento di fine novembre? anche perchè è stato l'unico


la neve a 800metri può arrivare se c'è omotermia quindi colonna con scarso gradiente termico e intense precipitazioni, oppure quando abbiamo una situazione inversionale che tende a mantenere una certa temperatura nei bassi strati, poi le precipitazioni se intense tendono di solito a sistemare "la zona calda"
ma per stanotte non vedo nulla di ciò, secondo me sarà oltre i 1300metri

Ultima modifica di MauriTs il sab 28 dic, 2013 20:37, modificato 1 volta in totale.
Severe Weather Photography.
Re: Perturbazione Per Sabato 28: Neve A Quote Medio-basse
fino ad ora son stati 2 eventi a quote basse uno fine novembre e a fine evento fece una coreografia fino a quote di 5-600mt con una -1 a fine prp..l altro una spolverata fino a 4-500mt entrò una -2..la colonna non era decente fino al gg prima avevamo avuto una max di 8 gradi per le mie zone...per stanotte come ho postato nel commento prima la neve dovrebbe arrivare dai 1200mt anche perche non entra nessun tipo di -1...Maurithestorm ha scritto:Luka ha scritto:non occorre andare tanto indietro nel tempo ..quest anno primi di dicembre con una -1 nevicò a 800mt durante le prp piu intense nonostante la colonna era pessima..sempre quest anno con una -2 nevicò fino alle mie zone 500mt..era si un peggioramento intenso..però nevicò...quindi può nevicare..avendo varie circostanze a favore anche alla quota di 800mt con una -1..Maurithestorm ha scritto:fede94 ha scritto:A dicembre con un -1 in quota puo arrivare tranquillamente a 800m la neve se non meno!!!
Ho visto neve a novembre con un -1...per cui diciamo le cose come stanno!
ho detto le cose come stanno, con una -1° la neve a 800metri con la colonna disastrata che abbiamo non la vedi neanche con il binocolo, sicuramente gli eventi di cui parli tu avevano una colonna già in partenza diversa e molto più favorevole...
Ti riferisci all'evento di fine novembre? anche perchè è stato l'unicoma era previsto che arrivasse anche sotto gli 800metri.. i giorni prima avevamo avuto una Retrogressione continentale, e al NW ha nevicato sino in pianura... quindi colonna pessima non era
![]()
la neve a 800metri può arrivare se c'è omotermia quindi colonna con scarso gradiente termico e intense precipitazioni, oppure quando abbiamo una situazione inversionale che tende a mantenere una certa temperatura nei bassi strati, poi le precipitazioni se intense tendono di solito a sistemare "la zona calda"
ma per stanotte non vedo nulla di ciò, secondo me sarà oltre i 1300metri
Re: Perturbazione Per Sabato 28: Neve A Quote Medio-basse
Qui neve ancora oltre i 1400m, le precipitazioni sono comunque state più debole del previsto
Totale 6mm
Totale 6mm

Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Re: Perturbazione Per Sabato 28: Neve A Quote Medio-basse
infatti nelle ultime emissioni non entra nessuna -1 anzi abbiamo una +1..quindi quota neve rilegata sui 1300 1400mt..Anubis ha scritto:Qui neve ancora oltre i 1400m, le precipitazioni sono comunque state più debole del previsto
Totale 6mm
Re: Perturbazione Per Sabato 28: Neve A Quote Medio-basse
quello che doveva esserci non ce stato anzi..



Ultima modifica di Luka il dom 29 dic, 2013 11:20, modificato 1 volta in totale.
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Perturbazione Per Sabato 28: Neve A Quote Medio-basse
Alla fine ha fatto anche meno del previsto, ma come pensavo neve solo oltre i 1300/1400metri 

Severe Weather Photography.