GFS da urlo non adatto ai deboli di cuore.... dal 5 saremmo sepolti ascoltando GFS una -8 con tante prp.... il fatto che pure sul video di oggi di 3B meteo corazzon ha parlato di abbondanti nevicate intorno al 5-6 al nord e le loro prevvisioni sono basate su reading.... quindi GFS e reading la pensano allo stesso modo per quel periodo....
StefanoBs ha scritto:Il run GFS 06z è simpatico.. una serie di irruzioni fredde seguite da spanciate dell'alta pressione. Andremo avanti così fino alla fine dell'inverno?
A trovare il difetto, mi sembra che il clou delle varie colate sia sempre troppo ad est. Certo, se continuassero, prima o poi una dovrebbe prenderci diretti...
Ho rispolverato questa discussione sperando porti maggior fortuna rispetto a quando fù aperto... Naturalmente non serve alcun commento.... (tanto meno quello di un inesperto come me.. )
Alla fine sta andando come alcuni avevano previsto vedi anche la neve a bassa quota per fine novembre alla fine di ottobre .
Manca solo la neve in quota da ciò che era previsto , se ci prendono anche per il restante inverno dobbiamo aspettare la fine di gennaio ummmm vabbé, peccato certe carte settimane scorse avevano ingolosito un po' tutti , prendiamo ciò che viene a sto punto...
Ultima modifica di Liriometeo il mer 04 dic, 2013 09:39, modificato 1 volta in totale.
prima o poi doveva succedere, il problema e' che dopo aver trascorso un periodo piu' o meno lungo di tempo
dinamico ,ora temo che ci aspetti periodo piu' o meno lungo di tempo statico.......
alcide ha scritto:prima o poi doveva succedere, il problema e' che dopo aver trascorso un periodo piu' o meno lungo di tempo dinamico ,ora temo che ci aspetti periodo piu' o meno lungo di tempo statico.......
GFS e Ecmwf invece credono ciecamente nella loro visione di ieri. Certo che tutti quelli che parlavano di un dicembre da ricordare per l'Inghilterra si troveranno un pelo spiazzati....
Ultima modifica di marco71 il gio 05 dic, 2013 08:34, modificato 1 volta in totale.
Ma così tanto per capire una possibile uscita da questa situazione anticiclonica.
Comparando GEM e UKMO a 144 h mi sembra di intravedere una certa somiglianza.
Ora dico, visto la costanza di GEM. ed il fatto che comunque non è un modello da buttare, e visto un leggero avvicinamento di UKMO,
non potremmo assistere a qualche ribaltone?
marco71 ha scritto:GFS e Ecmwf invece credono ciecamente nella loro visione di ieri. Certo che tutti quelli che parlavano di un dicembre da ricordare per l'Inghilterra si troveranno un pelo spiazzati....
Beh, con quella carta forse potrebbe essere comunque da ricordare
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Dal 7 al 9 comunque in media o poco sotto, l'11 sembra di vedere un altro tentativo di scedere sottomedia, per il resto a sto punto accontentiamoci... Erano mesi che non vedevo gli spaghi deppe precipitazioni così amorfi....