Peppino ha scritto:x quello che vale GFS 12 rialza il minimo e lima di un grado le termiche..
da voi.... da me sono le stesse..... grazie all'est shift ho pure più prp
gfs12 rialza il minimo le correnti sono da e-se questo potrebbe portare stau sulle pedemontane ;) vedremo il 12 z di domani
dai.... vedremo sta sera alle 11 se sono ancora così... comunque non guardate solo il peggiore....UKMO 12 Z e molto bello con la solita -3 e le prp non mancano.... non c'è solo GFS
comunque anche oggi davano le temperature in aumento... ma mi son trovato una max di 4 gradi..secondo me il cuscino anche con prp scarse giocherà un ruolo fondamentale..
dopo alcune delusione dell'inverno scorso, quando la neve era sicura per tutti noi a qualche ora dell'evento, e poi siamo rimasti tutti a bocca asciutta,
posso immaginare, e sperare, che adesso ,dando poco o nulla, ci possa scappare una bella sorpresa!!!!!!!!
Luka ha scritto:comunque anche oggi davano le temperature in aumento... ma mi son trovato una max di 4 gradi..secondo me il cuscino anche con prp scarse giocherà un ruolo fondamentale..
la cosa migliore e che la colonna e rimasta secca..
Fabio ha scritto:dopo alcune delusione dell'inverno scorso, quando la neve era sicura per tutti noi a qualche ora dell'evento, e poi siamo rimasti tutti a bocca asciutta, posso immaginare, e sperare, che adesso ,dando poco o nulla, ci possa scappare una bella sorpresa!!!!!!!!
W la neve!!!!!!!
nella meteo nei casi come questi al limite..tutto può succedere..possiamo avere una bella sorpresa o beccarci una cantonata..
Peppino ha scritto:x quello che vale GFS 12 rialza il minimo e lima di un grado le termiche..
da voi.... da me sono le stesse..... grazie all'est shift ho pure più prp
gfs12 rialza il minimo le correnti sono da e-se questo potrebbe portare stau sulle pedemontane ;) vedremo il 12 z di domani
ottima osservazione che io mi ero scordato, noi potremmo avere dello stau a favore
non sarebbe male..almeno..
continuo a dire che in situazioni del genere noi valtrumplini abbiamo fatto ottime nevicate basta che si posizioni bene il minimo e ci siamo! anche grazie allo stau.. io orami guardo e commento solo il 12 z che reputo il più affidabile...fra l'altro stasera sto scendendo davvero bene come temperatura e credo che domani non riuscirà domani a scalfire tt il freddo
Ultima modifica di buferadineve il gio 28 nov, 2013 18:41, modificato 1 volta in totale.
Fabio ha scritto:dopo alcune delusione dell'inverno scorso, quando la neve era sicura per tutti noi a qualche ora dell'evento, e poi siamo rimasti tutti a bocca asciutta, posso immaginare, e sperare, che adesso ,dando poco o nulla, ci possa scappare una bella sorpresa!!!!!!!!
W la neve!!!!!!!
Mi piacerebbe essere deluso come l'anno scorso..mi basterebbe vedere la metà dei 4 fiocchi marci che ha fatto lo scorso inverno
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
L'unico che non la vede la -3 è GFS quindi non vedo perchè con prp un pelo più sostanziose e la scaldata che praticamente non c'è più non si possa credere in fiocchi coreografici...
Ultima modifica di alboMN il gio 28 nov, 2013 20:14, modificato 3 volte in totale.
io le termiche GFS x i peggioramenti post freddo nn le prendo mai in considerazione xchè loro pure qnd ce il cuscino nn lo sanno leggere...
Termiche mi baso a ukmo
Peppino ha scritto:io le termiche GFS x i peggioramenti post freddo nn le prendo mai in considerazione xchè loro pure qnd ce il cuscino nn lo sanno leggere... Termiche mi baso a ukmo
aime' ukmo sega via quel poco che c'era e zero precipitazioni...non metto la carta prche' ho il pc che non funzia bene e non mi spara le immagini...anche se vede una -3....io oramai resto della mia idea...neve ma senza accumulo(la mattina)...
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Peppino ha scritto:io le termiche GFS x i peggioramenti post freddo nn le prendo mai in considerazione xchè loro pure qnd ce il cuscino nn lo sanno leggere... Termiche mi baso a ukmo
Stavo guardando un po' di mappe e ad oggi la mia idea e questa:
Mattina di sabato stau su pedemontana con velo bianco poi verso mezzogiorno oltre allo stau inizierà una fase di neve tra il debole e a tratti e per brevi momenti moderate mentre nelle pianure fiocchi ben visibili tra la pioggia con solo momenti di pioggia alternati a momenti di neve durante le precipitazioni moderate.. Il mantovano a sto giro lo vedo un po' saltato per via delle precipitazioni nulle!! Mentre le basse pianure bresciane ci conserveranno il freddo che verrà richiamato dalle correnti da e-se facendo calare la temperatura sulle pedemontane bresciane e bergamasche pianura accumolo da 0 a1 velo a fasi alterne sulle pedemontane da 1 cm a un massimo di 5cm nelle vallate più strette dove si manterrà meglio delle sacche fredde.. Questo e il mio pensiero in base alle varie carte e ignari modelli di stax
buferadineve ha scritto:Stavo guardando un po' di mappe e ad oggi la mia idea e questa:
Mattina di sabato stau su pedemontana con velo bianco poi verso mezzogiorno oltre allo stau inizierà una fase di neve tra il debole e a tratti e per brevi momenti moderate mentre nelle pianure fiocchi ben visibili tra la pioggia con solo momenti di pioggia alternati a momenti di neve durante le precipitazioni moderate.. Il mantovano a sto giro lo vedo un po' saltato per via delle precipitazioni nulle!! Mentre le basse pianure bresciane ci conserveranno il freddo che verrà richiamato dalle correnti da e-se facendo calare la temperatura sulle pedemontane bresciane e bergamasche pianura accumolo da 0 a1 velo a fasi alterne sulle pedemontane da 1 cm a un massimo di 5cm nelle vallate più strette dove si manterrà meglio delle sacche fredde.. Questo e il mio pensiero in base alle varie carte e ignari modelli di stax
buferadineve ha scritto:Stavo guardando un po' di mappe e ad oggi la mia idea e questa:
Mattina di sabato stau su pedemontana con velo bianco poi verso mezzogiorno oltre allo stau inizierà una fase di neve tra il debole e a tratti e per brevi momenti moderate mentre nelle pianure fiocchi ben visibili tra la pioggia con solo momenti di pioggia alternati a momenti di neve durante le precipitazioni moderate.. Il mantovano a sto giro lo vedo un po' saltato per via delle precipitazioni nulle!! Mentre le basse pianure bresciane ci conserveranno il freddo che verrà richiamato dalle correnti da e-se facendo calare la temperatura sulle pedemontane bresciane e bergamasche pianura accumolo da 0 a1 velo a fasi alterne sulle pedemontane da 1 cm a un massimo di 5cm nelle vallate più strette dove si manterrà meglio delle sacche fredde.. Questo e il mio pensiero in base alle varie carte e ignari modelli di stax
anche tu allora vedi come me noi dentro x stau^
cmq in generale la penso perfettamente come te...