Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

a me sembra che tutti i modelli vedano il freddo resistere al suolo perche continuano a vedere neve dove ci saranno le prp con una -3
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Peppino »

alboMN ha scritto:a me sembra che tutti i modelli vedano il freddo resistere al suolo perche continuano a vedere neve dove ci saranno le prp con una -3


bisogna aspettare domani x l'entità della lieve scaldata qnt inciderà nei bassi strati..
io penso quasi niente, però vedremo, per la neve pesno anchio che la vedremo la scaldatina e minima poi rientra freddo, la colonna rimarrà secca..
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Liriometeo »

Si però mancheranno le precipitazioni mi sa ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da paso »

semi OT: i modelli lamma a che ora li aggiornano?
Avatar utente
siro
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 549
Iscritto il: dom 20 feb, 2011 11:18
Località: Roe' Volciano

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da siro »

a me sembra che ecmwf sia simile a gme...ad occhio...pareri?
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Borgo »

paso ha scritto:semi OT: i modelli lamma a che ora li aggiornano?


Gfs ora è aggiornato, Reading più o meno tra mezz'ora... :smile:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

Reading ha aggiornato..... -3 e scaldata tolta :ok:

Immagine

aumentate le prp
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Borgo »

Zero termico a 1000 m...



Immagine
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Borgo »

-2 a 850 hpa...



Immagine
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

con una -3?
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Borgo »

alboMN ha scritto:con una -3?



In sostanza non cambia nulla anche con la -3, qui tutti noi sperano nella nevicata sabato ma purtroppo non ci sono possibilità che ciò si verifichi... :smile:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

apparte che quello è GFS ma UKMO e ECMWF la vedono diversamente come T... anche in questi giorni se ci hai fatto caso negli spaghi GFS vedeva le termiche 1 grado minimo più alte rispetto a tutti gli altri spaghi.... io ci credo nella neve... infondo se mi mettono neve non peso se lo siano inventati...
Avatar utente
siro
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 549
Iscritto il: dom 20 feb, 2011 11:18
Località: Roe' Volciano

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da siro »

ciao Albo...non molli eheh :hi: ....pero' se danno zeo temico a 1000 metri la vedo dura....poi e' abbastanza che ci sia uno strato un po' piu' caldo nella colonna sotto e va de c..o tutto...domanda...dove posso trovare le temperature a 925 hpa per favore nei lamma gfs relative al nord italy?so che a volte venivano postate...
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Peppino »

Borgo ha scritto:
alboMN ha scritto:con una -3?



In sostanza non cambia nulla anche con la -3, qui tutti noi sperano nella nevicata sabato ma purtroppo non ci sono possibilità che ciò si verifichi... :smile:


-3 basta e sabato lo vedrai :wink:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

siro ha scritto:ciao Albo...non molli eheh :hi: ....pero' se danno zeo temico a 1000 metri la vedo dura....poi e' abbastanza che ci sia uno strato un po' piu' caldo nella colonna sotto e va de c..o tutto...domanda...dove posso trovare le temperature a 925 hpa per favore nei lamma gfs relative al nord italy?so che a volte venivano postate...


non mollerò mai e ci crederò fino alla fine. Puoi star certo che fino sabato mattina ci crederò se le carte rimangono queste.... Guarda UKMO o Reading invece di prendere quello con le T più alte che è GFS :ok:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da reghe82 »

Borgo ha scritto:Zero termico a 1000 m...



Immagine
come mai questa mappa propone una simile distribuzione delle precipitazioni? Il minimo dove si posiziona? Abbiamo una prevalenza di SW rispetto a quanto visto nei la precedenti?
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da buferadineve »

alboMN ha scritto:
siro ha scritto:ciao Albo...non molli eheh :hi: ....pero' se danno zeo temico a 1000 metri la vedo dura....poi e' abbastanza che ci sia uno strato un po' piu' caldo nella colonna sotto e va de c..o tutto...domanda...dove posso trovare le temperature a 925 hpa per favore nei lamma gfs relative al nord italy?so che a volte venivano postate...


non mollerò mai e ci crederò fino alla fine. Puoi star certo che fino sabato mattina ci crederò se le carte rimangono queste.... Guarda UKMO o Reading invece di prendere quello con le T più alte che è GFS :ok:


Bhe sempre meglio prendere le peggiori cosi almeno se pioverà non resteremo così delusi.. Si sa che è una di quelle situazioni al limite come d'altronde è quando si parla di gocce fredde ma io ho visto configurazioni simili portarci una bell nevicata e viceversa proprio perché le carte non inquadravano bene il posizionamento della stessa... Qnd vediamo come si comportano i modelli nei prossimi 2gg anche perché gfs tende a sbarellAre parecchio con QSt configurazioni mentre ukmo lo scorso anno le inquadrava meglio .. Dico solo che ci sono tanti meteorologi che sono molto "confusi" però non riescono ad escludere la neve al piano e credo che non siano dei ciarlatani ma stanno valutando molti fattori che vanno al di la delle carte ... Forse vedono la bassa umidità dell'aria che contribuirà a mantenere il fiocco di neve integro anche a temp negative per poi raffreddare l'aria sottostante durante l'umidificazione insieme al fattore che il cuscino non verrà così rovinato.. Ovviamente sempre che dal cielo cada qualcosa ;) ... Fatto sta che secondo una mia opinione e giustissimo stare qui a parlarne a sperare e a dare la propria opinione.. Altrimenti a che servirebbe un forum? Amiamo la neve giusto? Allora xke non star qui a parlarne ?
Avatar utente
siro
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 549
Iscritto il: dom 20 feb, 2011 11:18
Località: Roe' Volciano

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da siro »

Io mi son gia' espresso ieri e per me nevichera' ma senza accumulo... :ok: ...l'unico dubbio son le precipitazioni...so che in un forum si puo' dire cio' che si vuole...la mia era solo una battuta.... :wink: ...cmq se ho offeso qualcuno chiedo scusa :ok:
Ultima modifica di siro il mer 27 nov, 2013 21:21, modificato 1 volta in totale.
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

siro ha scritto:Io mi son gia' espresso ieri e per me nevichera' ma senza accumulo... :ok: ...l'unico dubbio son le precipitazioni...so che in un forum si puo' dire cio' che si vuole...la mia era solo una battuta.... :wink: ...cmq se ho offeso qualcuno chiedo scusa :ok:


non ti preoccupare siro... so che non era un offesa :bye:
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da buferadineve »

siro ha scritto:Io mi son gia' espresso ieri e per me nevichera' ma senza accumulo... :ok: ...l'unico dubbio son le precipitazioni...so che in un forum si puo' dire cio' che si vuole...la mia era solo una battuta.... :wink: ...cmq se ho offeso qualcuno chiedo scusa :ok:


Ma no scusami Sirio non era assolutamente rivolto a nessuno era solo un pensiero generalizzato!! Che siamo amanti della neve ed è normale sperarci.. La tecnologia negli anni ci ha dato la possibilità di trovare altre persone come noi e se esiste e bello usarle x dare le nostre opinioni sempre nel rispetto degli altri 😜
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da MauriTs »

Pessimo l'aggiornamento di ECMWF... minimo basso +2° a 925hpa con precipitazioni irrisorie...

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

Maurithestorm ha scritto:Pessimo l'aggiornamento di ECMWF... minimo basso +2° a 925hpa con precipitazioni irrisorie...

Immagine


allora è ubriaco che mi da neve da 4 giorni e anche adesso....
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da buferadineve »

Maurithestorm ha scritto:Pessimo l'aggiornamento di ECMWF... minimo basso +2° a 925hpa con precipitazioni irrisorie...

Immagine


Io sono convinto SE LA GOCCIA RESTERÀ LI quel minimo come per magia si alzerà !!lasciando il Piemonte a secco e portando ventilazione E ESE portando precipitazioni!!
Ultima modifica di buferadineve il mer 27 nov, 2013 21:36, modificato 1 volta in totale.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

visto che i modelli faticano molto ad inquadrare questa discesa dove finirà..attenderei altri run ..in gfs col run 06 avevano tolto tt col 12 prp ricomparse .. :bye:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

a parte che questo peggioramento non sarà intenso anzi..sarà una debole passata..a meno di sorprese..sempre dietro l angolo nella meteo..
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da MauriTs »

In realtà si parla di pochi km di differenza, che per noi farebbero poca differenza visto che sia GFS che ECMWF vedono deboli precipitazioni per noi che di certo non riuscirebbero a riversare il freddo al suolo... :icon_wink:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Borgo »

reghe82 ha scritto:
Borgo ha scritto:Zero termico a 1000 m...



Immagine
come mai questa mappa propone una simile distribuzione delle precipitazioni? Il minimo dove si posiziona? Abbiamo una prevalenza di SW rispetto a quanto visto nei la precedenti?


Non sono tra i più esperti ma penso che sia dovuto allo stau, i venti in quota sembrano essere da S-SE.. :icon_wink:
Ultima modifica di Borgo il gio 28 nov, 2013 18:40, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

la mia zona è al limite...
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Peppino »

Reading mostra una cosa e la carta precipitazioni un'altra, ste modelli cn qst gocce nn ci capiscono una mazza.. come sempre...
Perciò io non do ne ragione ad uno ne torto ad un'altro, molte volte e successo che qst modelli hanno fatto confusione fino a 6 ore prima, figuriamoci a 48 ore prima...
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

cioè... Reading vede una +2 a 925 hpa e vede pure la neve al piano..... bhoooo
Rispondi