bresciano89 ha scritto:nevicata strana ieri...da STAU ??? qui ha nevicato verso le 22...come dicevo nel snowcasting neve pura e moderata...
più tardi son andato verso gardone...da costorio in su iniziava ad accumulare su auto e prati....a villa sempre di piu su auto e giardini...a gardone davanti all ospedale neve anche sulla statale!!! sono arrivato fino alla rotonda dopo l oratorio e ce n era x me 3-4cm..copriva bene tutto!! iniziava ad accumulare bene da dopo il campo di calcio di sarezzo
torno e salgo x la maddalena lato città...sono arrivato abbastanza alto..appena dopo il 7o tornante...neve 0!!! neanche sugli alberi o in parte alla strada!! ci sono rimasto male perchè pensavo di trovarla la in alto...invece delusione...ne ha fatta di piu a gardone stavolta invece che in maddalena (sempre riferito poco dopo il 7o tornate..poi sono sceso)
secondo me dipende anche dalle correnti in quota o quanto meno dall'esposizione della zona interessata. Ad esempio stamattina andando al lavoro passando per bione e quindi girando il versante della montagna vi erano non più 4-5 cm. A Lumezzane al passo del cavallo a 735 Mt ci saranno stati una decina di cm in meno che a casa mia. Appena sceso di un centinaio di metri sulle piante non c'era già nulla e si vedeva il verde dell'erba nei prati mentre a casto che è a poco più di 400 metri gli alberi erano bianchi e belli carichi. Ciao
Ultima modifica di Marzio il ven 22 nov, 2013 12:38, modificato 1 volta in totale.
Nevicata davvero spettacolare ieri sera. Non capita spesso di perdere 5° in poco più di un'ora, con precipitazioni costanti. Il fatto curioso inoltre è stato il leggere su fb (ma lo intuivo anche dalla cartina realtime) che in bassa valle ha iniziato un'ora prima che qua. Ho capito che sarebbe arrivata la neve anche qua quando ha cominciato a spirare un gelido vento da sud (prima non si muoveva una foglia) ed in pochi minuti è sparita dalla vista la parte bassa del paese e poi solo in seguito la neve è arrivata qua. Se solo durava un paio d'ore in più sarei ancora immerso nel bianco, invece ora solo alcune chiazze all'ombra... Alla prossima!
bresciano89 ha scritto:nevicata strana ieri...da STAU ??? qui ha nevicato verso le 22...come dicevo nel snowcasting neve pura e moderata...
più tardi son andato verso gardone...da costorio in su iniziava ad accumulare su auto e prati....a villa sempre di piu su auto e giardini...a gardone davanti all ospedale neve anche sulla statale!!! sono arrivato fino alla rotonda dopo l oratorio e ce n era x me 3-4cm..copriva bene tutto!! iniziava ad accumulare bene da dopo il campo di calcio di sarezzo
torno e salgo x la maddalena lato città...sono arrivato abbastanza alto..appena dopo il 7o tornante...neve 0!!! neanche sugli alberi o in parte alla strada!! ci sono rimasto male perchè pensavo di trovarla la in alto...invece delusione...ne ha fatta di piu a gardone stavolta invece che in maddalena (sempre riferito poco dopo il 7o tornate..poi sono sceso)
Al 7ºtornante non sei molto alto ieri sera alle 21 li erano splatter, ma dal 12º era bufera tanto che a fatica ho trovato un buco per girare la macchina causa visibilita zero
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
anche io ieri perdevo costantemente gradi e sono arrivato vicino ai +3.
in realtà credo che i modelli non siano andati granchè bene. ieri ore 00 la proiezione metteva a 925hPa una temperature ben sopra lo zero. considerando i valori bassi di pressione avevamo una quota corrispondente di 600metri. quindi la revisione è risultata sbagliata perchè i modelli hanno sbagliato a localizzare le forti precipitazioni. se a 600 metri era prevista una +3 +4 è abbastanza ovvio, dato la dinamica in corso che sarebbe stato impossibile avere 3 gradi al suolo...
come quindi mi aspettavo , ci sono state sorprese ma non mi aspettavo però cosi diffuse su tutta la provincia. a grumello mi hanno riportato che scendeva mista al suolo, neanche splatter, mista. probabilmente li il canale precipitativo è stato ancora migliore.
guardando i monti si vede chiaramente la fascia di fronte a mè bianca quasi sino a fondo valle, spostando verso ovest la quota è stata a mio parere più alta oppure ha nevicato di meno
simone ha scritto:anche io ieri perdevo costantemente gradi e sono arrivato vicino ai +3. in realtà credo che i modelli non siano andati granchè bene. ieri ore 00 la proiezione metteva a 925hPa una temperature ben sopra lo zero. considerando i valori bassi di pressione avevamo una quota corrispondente di 600metri. quindi la revisione è risultata sbagliata perchè i modelli hanno sbagliato a localizzare le forti precipitazioni. se a 600 metri era prevista una +3 +4 è abbastanza ovvio, dato la dinamica in corso che sarebbe stato impossibile avere 3 gradi al suolo... come quindi mi aspettavo , ci sono state sorprese ma non mi aspettavo però cosi diffuse su tutta la provincia. a grumello mi hanno riportato che scendeva mista al suolo, neanche splatter, mista. probabilmente li il canale precipitativo è stato ancora migliore. guardando i monti si vede chiaramente la fascia di fronte a mè bianca quasi sino a fondo valle, spostando verso ovest la quota è stata a mio parere più alta oppure ha nevicato di meno
domani ad esempio mi mette lo zero termico a 950 metri ma con precipitazioni molto forti e continue addirittura dice che accumulerò 20 mm solo nel pomeriggio.... la T al suolo sice che sarà di 5 gradi e mi mette neve a 400 metri cosa a cui non pesso avvenga.... però in caso di forti precipitazioni come mi mette non è da escludere....