Giovedì: "Precipitazioni: sino al mattino presto deboli e diffuse sui settori nordoccidentali della provincia di Varese; altrove deboli ed occasionali. Da fine mattinata aumento delle precipitazioni sino a deboli e diffuse su tutta la regione, localmente moderate ed anche a carattere di rovescio o breve temporale dalle 18 sulla Pianura ed a ridosso delle Prealpi. Quota neve in abbassamento da 900 metri circa al mattino sin verso 600 metri circa dal pomeriggio e, sulla provincia di Varese sin verso i 400-500 metri in serata."
Venerdì: "Precipitazioni: sino al mattino deboli e diffuse su Alpi e Prealpi, deboli e sparse sul resto della regione. Poi tendenza all'attenuazione delle precipitazioni e dal pomeriggio deboli e residue solamente sui settori nordoccidentali. Quota neve nella notte ed al mattino a partire da 500 metri circa, localmente sulla provincia di Varese a partire da 400 metri, in risalita nel corso della mattinata sin verso i 900-1000 metri."
Dite che in media valle sui 400m potrà nevicare da creare disagi o al più sarà una cosa coreografica? il gruppo di protezione civile comunale conta anche sulle mie previsioni per l'attivazione del piano neve
Giovedì: "Precipitazioni: sino al mattino presto deboli e diffuse sui settori nordoccidentali della provincia di Varese; altrove deboli ed occasionali. Da fine mattinata aumento delle precipitazioni sino a deboli e diffuse su tutta la regione, localmente moderate ed anche a carattere di rovescio o breve temporale dalle 18 sulla Pianura ed a ridosso delle Prealpi. Quota neve in abbassamento da 900 metri circa al mattino sin verso 600 metri circa dal pomeriggio e, sulla provincia di Varese sin verso i 400-500 metri in serata."
Venerdì: "Precipitazioni: sino al mattino deboli e diffuse su Alpi e Prealpi, deboli e sparse sul resto della regione. Poi tendenza all'attenuazione delle precipitazioni e dal pomeriggio deboli e residue solamente sui settori nordoccidentali. Quota neve nella notte ed al mattino a partire da 500 metri circa, localmente sulla provincia di Varese a partire da 400 metri, in risalita nel corso della mattinata sin verso i 900-1000 metri."
Dite che in media valle sui 400m potrà nevicare da creare disagi o al più sarà una cosa coreografica? il gruppo di protezione civile comunale conta anche sulle mie previsioni per l'attivazione del piano neve
Sui 400 nevica si ma con T superiori allo 0 e non di cosi poco (penso 1/1.5 gradi) al massimo SECONDO ME farà un velo ma non penso attacchi in strada
dan93Lodrino ha scritto:io sono proprio al limite per domani pomeriggio-sera...con precipitazioni intense dovrei vedere neve...
sese..... la vedi non ti preocc
si domani notte ma soprattutto nelle prime ore di venerdì è praticamente certo, mi sto chiedendo se girerà già nel pomeriggio o dovrò aspettare sera inoltrata
dan93Lodrino ha scritto:io sono proprio al limite per domani pomeriggio-sera...con precipitazioni intense dovrei vedere neve...
se sarà neve, non attaccherà comunque
non ne sarei così sicuro, ovviamente il terreno è ancora caldo, ma non me la sento di sottovalutare gli eventuali rovesci di domani sera...il minimo traslerà proprio sulla Lombardia
dan93Lodrino ha scritto:io sono proprio al limite per domani pomeriggio-sera...con precipitazioni intense dovrei vedere neve...
se sarà neve, non attaccherà comunque
non ne sarei così sicuro, ovviamente il terreno è ancora caldo, ma non me la sento di sottovalutare gli eventuali rovesci di domani sera...il minimo traslerà proprio sulla Lombardia
bhe... sugli alberi e nei prati almeno un velo....
L'instabilità della massa d'aria che entrerà accentuerà anche i due indici principali di instabilità atmosferica (il Total Totals e il Sweat Index) il cui uso di solito si fa in estate , segno che non è da escludere la formazione di qualche cella temporalesca
Peggioramenti dei modelli serali.. praticamente il peggioramento si concluderebbe già nella serata di domani, e l'aria fredda non entra bene come sembrava stamattina.
Neve quindi "solo" dai 700-900 metri in su.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Peggioramenti dei modelli serali.. praticamente il peggioramento si concluderebbe già nella serata di domani, e l'aria fredda non entra bene come sembrava stamattina. Neve quindi "solo" dai 700-900 metri in su.
accontemtiamoci dai, domani sara' comunque interessante...
StefanoBs ha scritto:Peggioramenti dei modelli serali.. praticamente il peggioramento si concluderebbe già nella serata di domani, e l'aria fredda non entra bene come sembrava stamattina. Neve quindi "solo" dai 700-900 metri in su.
In che senso come sembrava? a me sembra che ci siano stati discostamenti di 200metri circa sullo zero termico da noi (confronto con lo 06) mentre la neve potrebbe arrivare sin verso i 400metri sul Piemonte e Lombardia occidentale, dove c'è in ballo anche un meso minimo a tutte le quote, sul Peggioramento i maggiori fenomeni me li aspetto dall'alta pianura in su.. anche se in questi casi è sempre difficile dirlo visto che il minimo potrebbe subire discostamenti da quanto preventivato
StefanoBs ha scritto:Peggioramenti dei modelli serali.. praticamente il peggioramento si concluderebbe già nella serata di domani, e l'aria fredda non entra bene come sembrava stamattina. Neve quindi "solo" dai 700-900 metri in su.
In che senso come sembrava? a me sembra che ci siano stati discostamenti di 200metri circa sullo zero termico da noi (confronto con lo 06) mentre la neve potrebbe arrivare sin verso i 400metri sul Piemonte e Lombardia occidentale, dove c'è in ballo anche un meso minimo a tutte le quote, sul Peggioramento i maggiori fenomeni me li aspetto dall'alta pianura in su.. anche se in questi casi è sempre difficile dirlo visto che il minimo potrebbe subire discostamenti da quanto preventivato
Non ho visto lo 06z.. lo 00z però era spettacolare (mio intervento di stamane, dove ci sono alcune carte).
Diciamo che ora è tutto come è sempre sembrato (neve dai 700 metri in su) tranne per un run, che però per un attimo aveva scombinato i piani ormai prestabiliti da tempo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Si ma siamo in anticipo... l'aria fredda sta gia entrando.... Valcava sotto zero, Penice sotto zero, Lago della Vacca a -6 Baldo a -5 io ho 2 di dp va a finire che se incomincia a piovere e scende ancora il dp la vedoo
nonono.... vedo diverse stazioni che a 1100 sono gia a 0.... e il bello deve ancora arrivare... qui il dpo è a 2 con 67% d'umidità.... c'è l'aria sta incominciando a cambiare e per te questo è l'inizio dell'inizio
Maurithestorm ha scritto:L'instabilità della massa d'aria che entrerà accentuerà anche i due indici principali di instabilità atmosferica (il Total Totals e il Sweat Index) il cui uso di solito si fa in estate , segno che non è da escludere la formazione di qualche cella temporalesca
ho l'impressione che domani ci sarà qualche sorpresa....
Maurithestorm ha scritto:L'instabilità della massa d'aria che entrerà accentuerà anche i due indici principali di instabilità atmosferica (il Total Totals e il Sweat Index) il cui uso di solito si fa in estate , segno che non è da escludere la formazione di qualche cella temporalesca
ho l'impressione che domani ci sarà qualche sorpresa....