Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 17 nov, 2013 10:10
Un minimo in discesa dal Mare del Nord, associato a massa d'aria fredda, scenderà di latitudine e si andrà posizionare nella giornata di Venerdì proprio sul Nord Italia. Le correnti da SW insieme all'ingresso di aria fredda a media-alta quota provocheranno rovesci con neve che giungerà fino a bassa quota (da stabilire, al momento presumo sino ai 500-700 metri).
Sarà quindi il primo assaggio d'inverno. Sia GFS che ECMWF concordano con questa evoluzione. Ecco ECMWF:
GFS:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » dom 17 nov, 2013 13:10
Considerato che l'ingresso del freddo avverrà prevalentemente ad Ovest delle Alpi, come sempre in questi casi la cosa più difficile sarà coniugare freddo e precipitazioni.
Il modello più "freddo" per venerdi è attualmente Ukmo, con la carta sotto postata ZT intorno ai 900 metri e quindi neve a 500/600 metri ma con prp in via di esauriemento; Ecmwf è quello che vede più precipitazioni ma anche termiche un poco più alte; Gfs al momento non lo considero ancora, tra Gfs00 e Gfs06 c'è troppa differenza, a significare che la traiettoria della discesa è ancora incerta...
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » dom 17 nov, 2013 13:22
per ecmwf..con questa entrata fredda sarebbe da neve a bassissima quota..ma visto la distanza e visto che siamo al limite attendiamo i px run ...per gfs invece attenderei il 12z...
questo e quello che vede ora ecmwf..
Ultima modifica di
Luka il dom 17 nov, 2013 13:23, modificato 1 volta in totale.
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » dom 17 nov, 2013 20:59
sarà da verificare bene l entrata ancora molto al limite dalle ultime emissioni..
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » dom 17 nov, 2013 21:21
comunque per il 22-23 la quota neve generale non penso vada sotto i 500 metri..
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 18 nov, 2013 08:35
alboMN ha scritto: comunque per il 22-23 la quota neve generale non penso vada sotto i 500 metri..
Sicuramente no
Reading conferma la neve a bassa quota per venerdì, intorno ai 600-800 metri. Abbastanza simile UKMO. Più scettico GFS per il momento.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 18 nov, 2013 09:00
L'importante vi siano precipitazioni e che le temperature si abbassino poi vediamo
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 10:41
ecmwf continua sulla linea dell irruzione fredda con neve a bassissima quota per venerdi..
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 18 nov, 2013 12:14
sono ancora piuttosto scettico!!!!
Sarebbe un cambio di rotta visto l'ultimo mese.
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 12:55
io attenderei il 12 z..per vedere se si accoda a ecmwf..
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 18 nov, 2013 12:59
Luka ha scritto: io attenderei il 12 z..per vedere se si accoda a ecmwf..
Più che altro attenderei ECMWF 12z per vedere se conferma sè stesso
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 16:39
StefanoBs ha scritto: Luka ha scritto: io attenderei il 12 z..per vedere se si accoda a ecmwf..
Più che altro attenderei ECMWF 12z per vedere se conferma sè stesso
certamente ecmwf se conferma...ma son curioso di vedere gfs..se si accoda..in questi casi non è la prima volta..
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » lun 18 nov, 2013 16:42
Luka ha scritto: StefanoBs ha scritto: Luka ha scritto: io attenderei il 12 z..per vedere se si accoda a ecmwf..
Più che altro attenderei ECMWF 12z per vedere se conferma sè stesso
certamente ecmwf se conferma...ma son curioso di vedere gfs..se si accoda..in questi casi non è la prima volta..
siamo arrivati a 54 ore di aggiornamento.... sembrerebbe un pelo più orientale ma niente di che
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 16:45
alboMN ha scritto: Luka ha scritto: StefanoBs ha scritto: Luka ha scritto: io attenderei il 12 z..per vedere se si accoda a ecmwf..
Più che altro attenderei ECMWF 12z per vedere se conferma sè stesso
certamente ecmwf se conferma...ma son curioso di vedere gfs..se si accoda..in questi casi non è la prima volta..
siamo arrivati a 54 ore di aggiornamento.... sembrerebbe un pelo più orientale ma niente di che
ancora cè tempo per far entrare una -5..
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » lun 18 nov, 2013 16:48
e pensa che si sono aggiornate le prime 66 ore e la goccia è più orientale e a 850 hpa ci sono 0 gradi fino il Veneto
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 16:51
alboMN ha scritto: e pensa che si sono aggiornate le prime 66 ore e la goccia è più orientale e a 850 hpa ci sono 0 gradi fino il Veneto
tutto può ancora succedere
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 18 nov, 2013 16:57
Luka ha scritto: alboMN ha scritto: e pensa che si sono aggiornate le prime 66 ore e la goccia è più orientale e a 850 hpa ci sono 0 gradi fino il Veneto
tutto può ancora succedere
Secondo me non può succedere nulla, quota neve che ballerà tra i 500 e 800 metri di meno scordiamocelo..
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » lun 18 nov, 2013 17:02
lo so pure io quello
anche se il vero cambiamento sembra esserci per il peggioramento intorno al 27
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 17:09
Borgo ha scritto: Luka ha scritto: alboMN ha scritto: e pensa che si sono aggiornate le prime 66 ore e la goccia è più orientale e a 850 hpa ci sono 0 gradi fino il Veneto
tutto può ancora succedere
Secondo me non può succedere nulla, quota neve che ballerà tra i 500 e 800 metri di meno scordiamocelo..
infatti nessuno parlava di neve al piano ma a quote molto basse
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 17:09
alboMN ha scritto: lo so pure io quello
anche se il vero cambiamento sembra esserci per il peggioramento intorno al 27
vedo che gfs si è accodato a reading
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » lun 18 nov, 2013 17:11
a 138 ore la colata del 26-27 sembra più occidentale ma qui non parliamo più del 22 ma del 27. Se si apre un thread per il 27.....
che differenza tra il 06 e il 12z
06 z
12z
Ultima modifica di
alboMN il lun 18 nov, 2013 17:13, modificato 1 volta in totale.
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 17:11
se confermate nei px run potremmo parlare di neve fino a quote molto basse
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 18 nov, 2013 17:14
Borgo ha scritto: Luka ha scritto: alboMN ha scritto: e pensa che si sono aggiornate le prime 66 ore e la goccia è più orientale e a 850 hpa ci sono 0 gradi fino il Veneto
tutto può ancora succedere
Secondo me non può succedere nulla, quota neve che ballerà tra i 500 e 800 metri di meno scordiamocelo..
Esatto... e sarebbe già un bell'evento "fortunoso", dato che la goccia fredda va a scivolare nella posizione perfetta. Con i rovesci la neve dovrebbe arrivare fino a 600-800 metri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » lun 18 nov, 2013 17:15
questo però secondo GFS... vediamo reading che ne pensa.,...
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 17:17
StefanoBs ha scritto: Borgo ha scritto: Luka ha scritto: alboMN ha scritto: e pensa che si sono aggiornate le prime 66 ore e la goccia è più orientale e a 850 hpa ci sono 0 gradi fino il Veneto
tutto può ancora succedere
Secondo me non può succedere nulla, quota neve che ballerà tra i 500 e 800 metri di meno scordiamocelo..
Esatto... e sarebbe già un bell'evento "fortunoso", dato che la goccia fredda va a scivolare nella posizione perfetta. Con i rovesci la neve dovrebbe arrivare fino a 600-800 metri.
si ma nessuno parlava di neve al piano ..ma a quote basse...
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 18 nov, 2013 20:20
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 18 nov, 2013 20:36
Sul finire del peggioramento abbiamo un interessante zero termico a 800 metri...
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 18 nov, 2013 21:03
Borgo ha scritto: Sul finire del peggioramento abbiamo un interessante zero termico a 800 metri...
Il Lamma di Reading vede dei rovesci nel pomeriggio con zero termico a 800 metri.
Evoluzione interessante:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 18 nov, 2013 21:50
StefanoBs ha scritto: Borgo ha scritto: Sul finire del peggioramento abbiamo un interessante zero termico a 800 metri...
Il Lamma di Reading vede dei rovesci nel pomeriggio con zero termico a 800 metri.
Evoluzione interessante:
Reading rasenta la perfezione...
Dopo l'Assemblea tutti a Polaveno per assaggiare la prima neve!
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » lun 18 nov, 2013 22:55
GFS ancora piu orientale e l aria fredda entra meglio