Ci sono volute un po' di conferme, ma alla fine la prima debole irruzione fredda stagionale dovrebbe arrivare per il 10-11 Novembre, a seguito del peggioramento previsot per Sabato. Non sarà un'irruzione tipicamente invernale, ma permetterà alle temperature di rientrare nelle medie e forse anche qualcosa sotto.
Ci potranno essere le prime minime sui +3/+4 in pianura:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Dopo il foehn di Domenica, aria secchissima e possibili minime molto fredde per Lunedì mattina.
Secondo me potremmo arrivare anche a +2/+3°C in pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Dopo il foehn di Domenica, aria secchissima e possibili minime molto fredde per Lunedì mattina. Secondo me potremmo arrivare anche a +2/+3°C in pianura.
Pensa Stefano che una minima del genere lunedì, sarebbe semplicemente nella media del periodo.
StefanoBs ha scritto:Dopo il foehn di Domenica, aria secchissima e possibili minime molto fredde per Lunedì mattina. Secondo me potremmo arrivare anche a +2/+3°C in pianura.
Pensa Stefano che una minima del genere lunedì, sarebbe semplicemente nella media del periodo.
esatto Oscar, ho pensato la stessa cosa! Media minime seconda decade di novembre: +2,6°C
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
StefanoBs ha scritto:Dopo il foehn di Domenica, aria secchissima e possibili minime molto fredde per Lunedì mattina. Secondo me potremmo arrivare anche a +2/+3°C in pianura.
Pensa Stefano che una minima del genere lunedì, sarebbe semplicemente nella media del periodo.
esatto Oscar, ho pensato la stessa cosa! Media minime seconda decade di novembre: +2,6°C
StefanoBs ha scritto:Dopo il foehn di Domenica, aria secchissima e possibili minime molto fredde per Lunedì mattina. Secondo me potremmo arrivare anche a +2/+3°C in pianura.
Pensa Stefano che una minima del genere lunedì, sarebbe semplicemente nella media del periodo.
Sì, è vero
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Dopo il foehn di Domenica, aria secchissima e possibili minime molto fredde per Lunedì mattina. Secondo me potremmo arrivare anche a +2/+3°C in pianura.
secondo me stefano vedendo le emissioni di gfs anche se avremo aria secca , sembra dura arrivare a minime di 2 gradi...potremmo arrivare a +5 +6 in aperta campagna..
Ultima modifica di Luka il gio 07 nov, 2013 13:36, modificato 2 volte in totale.
StefanoBs ha scritto:Dopo il foehn di Domenica, aria secchissima e possibili minime molto fredde per Lunedì mattina. Secondo me potremmo arrivare anche a +2/+3°C in pianura.
secondo me stefano vedendo le emissioni di gfs anche se avremo aria secca , sembra dura arrivare a minime di 2 gradi...potremmo arrivare a +5 +6 in aperta campagna..
Non farti condizionare dal LAMMA.. tutto dipenderà se dopo il foehn di lunedì il vento si calmerà totalmente o meno. Dove si calmerà raggiungeremo i +2/+3°C. D'altronde oggi ci sono stati +7°C senza nessuna irruzione.. la stagione avanza
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Dopo il foehn di Domenica, aria secchissima e possibili minime molto fredde per Lunedì mattina. Secondo me potremmo arrivare anche a +2/+3°C in pianura.
secondo me stefano vedendo le emissioni di gfs anche se avremo aria secca , sembra dura arrivare a minime di 2 gradi...potremmo arrivare a +5 +6 in aperta campagna..
Non farti condizionare dal LAMMA.. tutto dipenderà se dopo il foehn di lunedì il vento si calmerà totalmente o meno. Dove si calmerà raggiungeremo i +2/+3°C. D'altronde oggi ci sono stati +7°C senza nessuna irruzione.. la stagione avanza
sperom stefano..anche perche ste temperature stanno stufando.. poi gli aggiornamenti non sono sto gran che...
Ultima modifica di Luka il gio 07 nov, 2013 17:57, modificato 1 volta in totale.
Io sono convinto che lunedì e/o martedì mattina, ci si possa avvicinare molto agli 0°, soprattutto nella bassa. Non mi stupirei se la minima migliore la faccesse proprio martedì.
Stamattina vedo un ingresso meno deciso dell'aria fredda.. Lunedì minime sui +5/+6°C, Martedì forse le prime minime under 5°C. Parlo sempre di pianura ovviamente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Stamattina vedo un ingresso meno deciso dell'aria fredda.. Lunedì minime sui +5/+6°C, Martedì forse le prime minime under 5°C. Parlo sempre di pianura ovviamente.
ma già dalle mappe di ieri stefano, come avevo postato.. ero molto dubbioso..infatti secondo me anche con quelle mappe era molto difficile scendere sotto i 5 ..poi con quell ingresso ventoso..
StefanoBs ha scritto:Stamattina vedo un ingresso meno deciso dell'aria fredda.. Lunedì minime sui +5/+6°C, Martedì forse le prime minime under 5°C. Parlo sempre di pianura ovviamente.
ma già dalle mappe di ieri stefano, come avevo postato.. ero molto dubbioso..infatti secondo me anche con quelle mappe era molto difficile scendere sotto i 5 ..poi con quell ingresso ventoso..
No,
secondo me le carte sono radicalmente cambiate. E' vero c'era un ingresso ventoso, ma isoterme più basse e il vento si sarebbe calmato nel momento giusto.
Ora invece è tutto posticipato e quindi la tempistica diventa decisiva per minime non più di un certo tipo.
Dirò di più.. sono quasi dubbioso che rientremo in media Lunedì..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Stamattina vedo un ingresso meno deciso dell'aria fredda.. Lunedì minime sui +5/+6°C, Martedì forse le prime minime under 5°C. Parlo sempre di pianura ovviamente.
ma già dalle mappe di ieri stefano, come avevo postato.. ero molto dubbioso..infatti secondo me anche con quelle mappe era molto difficile scendere sotto i 5 ..poi con quell ingresso ventoso..
No, secondo me le carte sono radicalmente cambiate. E' vero c'era un ingresso ventoso, ma isoterme più basse e il vento si sarebbe calmato nel momento giusto. Ora invece è tutto posticipato e quindi la tempistica diventa decisiva per minime non più di un certo tipo.
Dirò di più.. sono quasi dubbioso che rientremo in media Lunedì..
quel che pare certo..che dopo il peggioramento ci sarà il calo termico, anche se in forma piu debole..e certe temperature dei gg scorsi saranno un lontano miraggio
Ultima modifica di Luka il ven 08 nov, 2013 23:06, modificato 1 volta in totale.