Dopo il peggioramento di Sabato, nella Giornata di Domenica uno sbilanciamento verso nordest dell'alta pressione delle Azzorre favorirà l'entrata piuttosto rapida di un fronte da NW seguito da aria più fredda, l'entrata di aria fredda in pianura padana avverrà tramite venti di Fohn con raffiche anche di forte intensità in particolare nelle zone dell' Alta pianura e Vallecamonica, che cesseranno soltanto nella notte su Lunedi, quando l'aria secca e i cieli sereni favoriranno minime tra 4/6° con le prime possibili deboli gelate notturne nelle zone di campagna
Ultima modifica di MauriTs il mer 06 nov, 2013 23:27, modificato 2 volte in totale.
Qualcuno mi spiega come si legge quella carta?
Per la carta mette raffiche tra i 70 e i 100 km/h, ma sono da intendersi al suolo (nel qual caso parecchio notevoli) o in quota?
Uff però, spero riducano un po' perchè volevo fare un giretto.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
il Fohn si attiverà a partire dalla serata con apice nella notte, le temperature dovrebbero calare lo stesso visto che si tratterà di una massa d'aria piuttosto fredda.
Le raffiche risulteranno piuttosto forti con picchi che potranno toccare anche 100km/h sull'alta pianura, zona Laghi e in Valcamonica dove si avrà una nottata piuttosto tempestosa, mentre nella medio/bassa pianura il fohn arriverà molto più attenuato
confermato il forte vento che dovrebbe interessare le nx zone con forti raffiche dalla sera-notte di domani fino alla giornata di lunedi con il picco nella mattinata del 11
Prevalle in questi casi fa registrare raffiche degne di nota
Questi mi mettono sotto possibili raffiche da 75 a 102 km/h per 24H
Credo comunque che il mio record registrato nel Febbraio 2012 rimarrà inavvicinabile
Luka ha scritto:confermato il forte vento che dovrebbe interessare le nx zone con forti raffiche dalla sera-notte di domani fino alla giornata di lunedi con il picco nella mattinata del 11
mi sa che gli alberi si spoglieranno domani sera... devo preoccuparmi? Mi sembrano carte cattive per la valle...
Luka ha scritto:confermato il forte vento che dovrebbe interessare le nx zone con forti raffiche dalla sera-notte di domani fino alla giornata di lunedi con il picco nella mattinata del 11
mi sa che gli alberi si spoglieranno domani sera... devo preoccuparmi? Mi sembrano carte cattive per la valle...
Le isobare sono molto strette.. sarà sicuramente un vento molto forte per la valle Qui in pianura come sempre in queste circostanze, vento più attenuato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Alcuni misurazioni :
31 kmh cologne
95 kmh in Guglielmo
72.4 kmh monte orfano
101.4 kmh lago della vacca
60 kmh corte franca
66 monte Isola carzano
83 kmh crocefomini
103 monte altissimo borno
80 kmh monte dasdana maniva
86.9 kmh monte stino
130 kmh monte baldo