Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da Rickybs »

scusate, ma cos'è quel picco di precipitazioni previsto per il 5 dagli spaghetti? Nessuno parla di un altro peggioramento... :indeciso:

Immagine
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da Borgo »

E il peggioramento piuttosto veloce di domani non del 5 che a partire dal pomeriggio porterà pioggie in particolare sui settori centro-orientali della Provincia, un pò meno colpito il settore occidentale... :smile:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da Rickybs »

Borgo ha scritto:E il peggioramento piuttosto veloce di domani non del 5 che a partire dal pomeriggio porterà pioggie in particolare sui settori centro-orientali della Provincia, un pò meno colpito il settore occidentale... :smile:


ah ok, grazie! :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da Anubis »

Previsioni rispettate direi, 22mm qui, 26mm alla sacca :ok:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da alboMN »

qui 0
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:E il peggioramento piuttosto veloce di domani non del 5 che a partire dal pomeriggio porterà pioggie in particolare sui settori centro-orientali della Provincia, un pò meno colpito il settore occidentale... :smile:


Comunque tutto sommato non sembra male il passaggio di domani pomeriggio-sera: in quota il fronte entra bene, diciamo che al suolo il minimo è un po' basso:


Immagine


Dovrebbe essere colpita bene la pianura specie sudorientale, ovvero quella che è stata saltata dal peggioramento della scorsa notte.

Secondo moloch-gfs comunque sarebbe un discreto peggioramento per tutta la pianura:

Immagine
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da Radu »

Spolveratina sulla cima del Golem domani pomeriggio-sera? :indeciso:
Con precipitazioni decenti non sarebbe impossibile...


Immagine


Intanto sul Lago della Vacca +1°C ma con Dp a -12°C, a testimoniare che con la saturazione della colonna d'aria lo ZT dovrebbe effettivamente scendere fin verso i 2000 metri
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Secondo me la neve non riesce ad arrivare sui 1800-1900m sulle prealpi. Potrebbe farlo sulle Alpi, ma mancheranno un po' le precipitazioni. In linea di massima però anche in pianura/prealpi non farà granchè.

:indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da pataste »

il lamma ha tolto tutte le precipitazioni per le vallate. . E' la volta della pianura oggi
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da alboMN »

qui piove tra il debole e il moderato da stamattina con accumulo di 9 mm
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da Radu »

Tutto sommato discreta piovuta qui, 11.2 mm.

A giudicare dalla webcam del Dasdana si può ipotizzare che la QN si sia collocata intorno ai 2000 metri, anche se ovviamente stiamo parlando di accumuli centimetrici.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Nuovo possibile debole peggioramento previsto per Sabato:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Peggioramento Prima Decade Di Novembre

Messaggio da Luka »

modelli che ad ogni run spostano la discesa fredda..vediamo dove andrà a finire.. :bye:
Immagine
Rispondi