Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da alboMN »

Luka ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:
alboMN ha scritto:anzi lo vedono posticipato di 2 gg il peggioramento con l aggiornamento odierno. Dovrebbe entrare una -3


Dopo il peggioramento di domani è probabile che ve ne sia un altro verso fine mese, in particolare intorno al 29/30 :icon_wink:
se confermato con queste mappe pare anche bello intenso... :bye:
Immagine


Comunque io vado gia nel fanta infatti mi riferivo al probabile peggioramento intorno al 5-6-7 novembre con una -3
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da Borgo »

zakkaccio ha scritto:speriamo riesca a nevicare bene anche un po' sotto i 3000m... non riesco mai a capire la quota in questi casi :indeciso:


Penso che con quelle correnti meridionali farà fatica a scendere sotti i 2900 metri se non per poco tempo... :sad:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da alboMN »

Ma secondo me si puo scendere sotto i 2900 metri, in caso di rovesci magari puo nevicare allo Stelvio
Ultima modifica di alboMN il mar 22 ott, 2013 20:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da alboMN »

Per domani allo Stelvio è previsto pioggia in mattinata con quota neve fino ai 2900 metri (quindi qualche splatter se non addirittura fiocchetto fradicio ci puo stare) ma pioggia debole il pomeriggio rovesci con pioggia mista neve e quota neve a 2850 metri (quindi immagino fiocconi ultrafradici in mezzo alla pioggia) la sera rovesci con pioggia mista neve e quota neve che scende di altri 50 metri e arriva a 2800 metri e penso quindi che i rovesci saranno composti da solo fiocconi che pero avranno una consistenza molto bagnata (70/75% neve il resto acqua) la notte neve anche se poca con quota neve a 2750 metri.

Lo Stelvio con i rovesci fa anche i miracoli e mi aspetto che dal primo massimo metà pomeriggio la neve prenda il sopravvento anche se però non penso ad una imbiancata se non forse nelle zone più fredde prima dell'esaurimento dei fenomeni.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da oscarbs »

Non mi stupirei se domani sera il fiume Mella fosse bello pieno! 8)

Immagine


Immagine
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da pataste »

che acqua ragazzi. . Speriamo non faccia danni
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da alboMN »

Io mi aspetto 10 mm non di piu
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da StefanoBs »

Si intravede un peggioramento anche per settimana prossima, tra il 29-30 Ottobre:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da alboMN »

Infine allo Stelvio ha fatto molto più di quello che pensavo

Immagine

http://jpeg.popso.it/webcam/webcam_onli ... ive_05.jpg

Immagine

Immagine
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da Borgo »

Lo Stelvio è un'altro mondo... :icon_wink:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da alboMN »

a questo punto dire che la quota neve puo essere arrivata fin quasi i 2500 metri nei rovisci intensi come quello di adesso
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da Borgo »

alboMN ha scritto:a questo punto dire che la quota neve puo essere arrivata fin quasi i 2500 metri nei rovisci intensi come quello di adesso


Sullo Stelvio magari si ma senza accumuli, parlando del Bresciano se guardiamo il Lago della Vacca ha una temperatura attuale di +5.1°C e nel pomeriggio è scesa fino a +3.5°C quindi ipotizzo una quota neve sui 2800-2900 con accumulo... :smile:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da StefanoBs »

Confermato il peggioramento per il 29-31 Ottobre.
Anche se per gli spaghetti sembra quasi più probabile una irruzione fredda nel medesimo periodo. Staremo a vedere nei prossimi giorni :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da pataste »

totale peggioramento 88 mm di cui 72 ieri
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da Anubis »

Totali del peggioramento concluso

Niardo 107mm
Sacca di Esine: 82mm

:bye:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da StefanoBs »

Peggioramento del 29/30 Ottobre un po' sfumato con GFS 06z, correnti troppo deboli per qualcosa di interessante:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da alboMN »

Aspettiamo il 12z per vedere se si ritorna sulla giusta strada :bye:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da Luka »

alboMN ha scritto:Aspettiamo il 12z per vedere se si ritorna sulla giusta strada :bye:
mancano ancora diversi gg aspettiamo prima di tirare le somme :bye:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da alboMN »

Con GFS 12z peggioramento confermato

Link
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Verso Una Terza Decade Di Ottobre Piovosa...

Messaggio da StefanoBs »

Un po' di debole instabilità tra Martedì e Mercoledì, conferme da parte di GFS 06z:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi