Rickybs ha scritto:sono appena arrivato a casa e trovo oltre 31 mm con un picco di 153 mm/h, qualcuno mi sa dire se è stata "solo" pioggia o anche temporale?
Ho fatto allenamento a Ospi sotto un diluvio con rain rate penso simili, ma non ho notato nè lampi nè tuoni...
Rickybs ha scritto:sono appena arrivato a casa e trovo oltre 31 mm con un picco di 153 mm/h, qualcuno mi sa dire se è stata "solo" pioggia o anche temporale?
Ho fatto allenamento a Ospi sotto un diluvio con rain rate penso simili, ma non ho notato nè lampi nè tuoni...
grazie Radu! Gran bella pioggia, ormai sono a un passo dai 1.200 mm annui... ottimo!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto:sono appena arrivato a casa e trovo oltre 31 mm con un picco di 153 mm/h, qualcuno mi sa dire se è stata "solo" pioggia o anche temporale?
Ho fatto allenamento a Ospi sotto un diluvio con rain rate penso simili, ma non ho notato nè lampi nè tuoni...
Qui a Urago niente lampi o tuoni. Pioggia molto intensa per 15-20 min verso le 21
Rickybs ha scritto:sono appena arrivato a casa e trovo oltre 31 mm con un picco di 153 mm/h, qualcuno mi sa dire se è stata "solo" pioggia o anche temporale?
Ho fatto allenamento a Ospi sotto un diluvio con rain rate penso simili, ma non ho notato nè lampi nè tuoni...
Qui a Urago niente lampi o tuoni. Pioggia molto intensa per 15-20 min verso le 21
grazie! alla fine abbiamo dovuto aspettare un po' ma è arrivato un gran bel peggioramento, qui siamo ormai a 34 mm, e non è finita...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Radar che parla chiaro e per un po saro costantemente tra il verde e il giallo. Int[rainbow]anto accumulo che vola a 13 mm e rr chhe si stabilizza sui 35-40 mmh e persino qualche tuono viene sentito.
marco71 ha scritto:Questi sono gli accumuli che ho estrapolato da alcune stazioni... Piccola differenza tra la Bassa e le Valli...
Leno 3 mm Montichiari 4 mm Castenedolo 8 mm Barbariga 11 mm Brandico 19 mm
Toscolano 27 mm San Felice 29 mm Tremosine 46 mm
Bs Pastori 30mm Roncadelle 35 mm Bs Mompiano 36 mm
Ospitaletto 41 mm Cologne 42 mm Cazzago 43 mm Palazzolo 50 mm
Edolo 72 mm Ponte di Legno 77 mm Losine 87 mm
Casto 84 mm Gardone V/T 55 mm Ponte Caffaro 75 mm
Mi permetto di aggiungere ancora qualche "near e over" 100 mm di ieri:
Piancogno: 74.7 mm
Saviore dell'Adamello: 80.6 mm
Noffo di Pertica Alta: 93.5 mm
Bione: 109.2 mm
Montecampione: 111.8 mm
Borno Monte Altissimo: 118.1 mm
Bagolino 121.9 mm
Belli ieri sera i rovescioni a Brescia, senza tuoni. Uno l'ho preso in pieno mentre tornavo a casa.
Stamattina trovata acqua tra Ospitaletto e Chiari, a Milano sgocciola (sempre coperto).
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
alla fine ha piovuto forte fin verso le 3 e ho fatto 26 mm bel oltre le mie speranze ora 15 gradi e nuvoloso con qualche apertura e nubi basse in diradamento