Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:Sereno, minima +8.6°C :bye:
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da Edolo75 »

Tmin 6.9°C poco nuvoloso
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1964
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da meteos70 »

Sereno min +10.3°C
:bye:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da Boss »

Altra mattinata limpida a Milano, non particolarmente fresca.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da StefanoBs »

Sereno,
leggera foschia.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da marco71 »

Che splendore dalle montagne vicine. Sarebbe stata una giornata ideale per una bella camminata....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di marco71 il gio 17 ott, 2013 11:28, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da MauriTs »

Ieri sera è successa una cosa stranissima, considerando che era localizzata proprio su Bagnolo.. poco dopo la mezzanotte ha cominciato a soffiare un vento da est che ha fatto aumentare sino a +15.7° la T e crollare l'umidità al 57% mentre tutt'attorno la temperatura diminuiva come se nulla fosse con umidità attorno all'80% , qualcuno ha idea di cosa può essere stato? :indeciso:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da pataste »

attuale 19 gradi. Serenissimo anche oggi. giornata ideale per un bel giretto in montagna
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da StefanoBs »

Maurithestorm ha scritto:Ieri sera è successa una cosa stranissima, considerando che era localizzata proprio su Bagnolo.. poco dopo la mezzanotte ha cominciato a soffiare un vento da est che ha fatto aumentare sino a +15.7° la T e crollare l'umidità al 57% mentre tutt'attorno la temperatura diminuiva come se nulla fosse con umidità attorno all'80% , qualcuno ha idea di cosa può essere stato? :indeciso:


Una brezza locale, probabilmente incominciano gli effetti invernali.. avere la stazione sul tetto o a terra è completamente diverso in periodi anticiclonici. Potrai vedere anche differenze di 3°C in determinate situazioni :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da Boss »

marco71 ha scritto:Che splendore dalle montagne vicine. Sarebbe stata una giornata ideale per una bella camminata....

Snort! Non giriamo il dito nella piaga! :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da MauriTs »

StefanoBs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:Ieri sera è successa una cosa stranissima, considerando che era localizzata proprio su Bagnolo.. poco dopo la mezzanotte ha cominciato a soffiare un vento da est che ha fatto aumentare sino a +15.7° la T e crollare l'umidità al 57% mentre tutt'attorno la temperatura diminuiva come se nulla fosse con umidità attorno all'80% , qualcuno ha idea di cosa può essere stato? :indeciso:


Una brezza locale, probabilmente incominciano gli effetti invernali.. avere la stazione sul tetto o a terra è completamente diverso in periodi anticiclonici. Potrai vedere anche differenze di 3°C in determinate situazioni :icon_wink:


Brezza locale provocata da cosa? io a est non ho nulla.. capisco se avrei una collinetta ad est ma ho solo campagne... non mi spiegherei quindi un vento come quello di ieri sera cosi circoscritto
Severe Weather Photography.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da pataste »

massima 21,1°C sereno
ora 10°C in calo
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da StefanoBs »

Maurithestorm ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:Ieri sera è successa una cosa stranissima, considerando che era localizzata proprio su Bagnolo.. poco dopo la mezzanotte ha cominciato a soffiare un vento da est che ha fatto aumentare sino a +15.7° la T e crollare l'umidità al 57% mentre tutt'attorno la temperatura diminuiva come se nulla fosse con umidità attorno all'80% , qualcuno ha idea di cosa può essere stato? :indeciso:


Una brezza locale, probabilmente incominciano gli effetti invernali.. avere la stazione sul tetto o a terra è completamente diverso in periodi anticiclonici. Potrai vedere anche differenze di 3°C in determinate situazioni :icon_wink:


Brezza locale provocata da cosa? io a est non ho nulla.. capisco se avrei una collinetta ad est ma ho solo campagne... non mi spiegherei quindi un vento come quello di ieri sera cosi circoscritto


Tieni conto che non hai molti riferimenti.. se non ricordo male dalle tue parti hanno l'anemometro a 10m solo Brandico e Barbariga. E comunque ti ripeto.. a 10m la temperatura ha un andamento notturno molto diverso rispetto alle stazioni a 2m. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da enricobs »

barbariga ha l'anemometro rotto ( ha solo 1 paletta su 3) :ireful:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da Anubis »

Estremi di oggi 20.1/8.9°C :bye:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da pataste »

mica male l.abbassamento stasera. . 5.7 in calo. Sereno
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da caramella »

Sereno,buongiorno.........+5,6°!!!!!!!! :bye: :bye:
Ultima modifica di caramella il ven 18 ott, 2013 12:35, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da fgb59 »

Buongiorno, sereno +8,1° :bye:
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da CARLETTO »

Buongiorno a tutti +7.1 sereno :bye:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10778
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da elgnaro »

Buongiorno 10.1°
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da pataste »

per un pelo e vado sotto zero stamane.1.8 gradi sereno
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da Edolo75 »

Tmin 6.1°C cielo sereno

:bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da Anubis »

pataste ha scritto:per un pelo e vado sotto zero stamane.1.8 gradi sereno


Che minima :eek:
Qui invece solo 8.2°C :bye:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da StefanoBs »

Foschia densa +17,5°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da zakkaccio »

buona minima a pisogne, +5.1 ora 17.7
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da pataste »

Ora già 17,7°C
mica male anche Pisogne con 5,1°C
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da alboMN »

Qui minima a +6 e dalle 8 il cielo si copre per nubi molto basse con nebbia. Adesso +15.8 cielo ancora coperto per nubi molto basse.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da alboMN »

Nebbione mostruoso con visibilitá sotto i 40 metri T 12.1
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da fgb59 »

Buongiorno, sereno con foschia nel fondo valle.

T 8,9° :bye:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Ottobre 2013

Messaggio da pataste »

al momento 4 gradi sereno
Rispondi