Debole Favonio Mercoledì

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da simone »

Mercoledì dovremmo avere la metamorfosi della colonna atmosferica. un fronte in arrivo da nordovest dovrebbe impattare sulla barriera alpina seguito da forti venti nordoccidentali.
Sembra che nella fase mattina pomeriggio avremo un totale ricambio termico in quota. poi in serata le correnti dovrebbero girare a nordest.
Possibile giornata primaverile gradevole, a meno che ci sia il rotore, spauracchio dei modelli meteo. massima probabilmente over 20 gradi
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da Boss »

In caso di rotori che succede?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da marco71 »

Boss ha scritto:In caso di rotori che succede?


Io non so nemmeno cosi sia il "rotore".... :oops:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:
Boss ha scritto:In caso di rotori che succede?


Io non so nemmeno cosi sia il "rotore".... :oops:


:sarcastic: lo sa stefano... lo definiamo il rotore padano.
Sono nubi che si formano sottovento ai rilievi . un esempio viene dalla prima foto in basso dal sat di questo articolo.
Immagine
spesso non vengono riprodotte dai modelli ossia il modello dà cielo sereno e invece ci troviamo della nuvolosità compatta sulla testa. ogni tanto capita. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
marco71 ha scritto:
Boss ha scritto:In caso di rotori che succede?


Io non so nemmeno cosi sia il "rotore".... :oops:


:sarcastic: lo sa stefano... lo definiamo il rotore padano.
Sono nubi che si formano sottovento ai rilievi . un esempio viene dalla prima foto in basso dal sat di questo articolo.
Immagine
spesso non vengono riprodotte dai modelli ossia il modello dà cielo sereno e invece ci troviamo della nuvolosità compatta sulla testa. ogni tanto capita. :bye:


Di fatto sono nubi medio-alte, i modelli fanno abbastanza fatica a individuarle. Ovviamente si tratta di nubi sterili che non comportano precipitazioni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da simone »

Immagine

enjoy... :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da StefanoBs »

Già domani si cambia registro, con venti settentrionali a tutte le quote.

Probabilmente massime sui 21-22°C.
Ecco la situazione a 850hPa dal WRF Lamma:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da simone »

Immagine

:bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Immagine

:bye:


Notevole il foehn domani visualizzato dal WRF di Meteotreviglio :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:Immagine

:bye:


Notevole il foehn domani visualizzato dal WRF di Meteotreviglio :indeciso:


sul milanese dovrebbero fare delle massime interessanti. noi siamo ai bordi. forse io qualche rafficona la becco :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da StefanoBs »

Come spesso capita il foehn dovrebbe spirare da metà mattinata sul NW, sul bresciano (specie Val Camonica e ovest) sarà comunque molto debole se non addirittura assente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da pataste »

eccolo da stamattina in valcamonica presente. .
raffiche non fortissime ma cielo limpido e umidità in crollo. .
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da MauriTs »

StefanoBs ha scritto:Come spesso capita il foehn dovrebbe spirare da metà mattinata sul NW, sul bresciano (specie Val Camonica e ovest) sarà comunque molto debole se non addirittura assente.


Credo che il fohn non sia presente al suolo ma dalla quota di 925hpa in su, infatti a dimostrazione di ciò al suolo vi sono ancora valori di umidità sopra il 60%
Severe Weather Photography.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da simone »

Maurithestorm ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Come spesso capita il foehn dovrebbe spirare da metà mattinata sul NW, sul bresciano (specie Val Camonica e ovest) sarà comunque molto debole se non addirittura assente.


Credo che il fohn non sia presente al suolo ma dalla quota di 925hpa in su, infatti a dimostrazione di ciò al suolo vi sono ancora valori di umidità sopra il 60%


si infatti al suolo non vi è traccia di favonio per ora. però nonostante ciò siamo prossimi ai 20 gradi e questo la dice tutta sulla petenzialità termiche di una situazione del genere. leggevo in altri lidi gente che sosteneva che i 24-25 gradi erano impossibili anche perchè ieri ci sono stati 15 gradi (quindi NON è POSSIBILE un aumento di 10 gradi in un giorno).
la meteorologia non è statistica ma casualità. se fosse statistica non esisterebbero previsioni giuste o sbagliate.
In sostanza se entra al suolo sicuri altri 2-3 gradi presi in un attimo :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da Boss »

Più che "statistica", per semplificare direi che la meteo è probabilistica. Esiste una certa probabilità più o meno alta che una determinata situazione si verifichi, ovviamente nel rispetto dei parametri correnti.
Ma nulla ti vieta che nevichi a ferragosto, è solo altamente improbabile :icon_wink:
10 °C in più in poco più di 24 ore non mi sembrano impossibili.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da Liriometeo »

Confermo il 60% umidità qui sebbene con 21º
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da Liriometeo »

Comunque il vento da ovest c'è 20 kmh qui
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:Comunque il vento da ovest c'è 20 kmh qui


cologne o monte orfano?
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da Liriometeo »

Cologne orfano è out
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da Liriometeo »

23.3º ora !
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Debole Favonio Mercoledì

Messaggio da Edolo75 »

Tmax 20.5 UR 26% favonio a tratti moderato
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Rispondi