Dolomiti 2013.

La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
Rispondi
Claudio cast
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 335
Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
Località: Castel Mella

Dolomiti 2013.

Messaggio da Claudio cast »

Metto alcune foto delle escursioni fatte tra il 6 e il 17 agosto 2013 nelle Dolomiti tra il massiccio del Sella, la Marmolada e le Tofane.
Paesaggi che rivedo dopo 10 anni ma che sanno regalare sempre emozioni incredibili.

Prima camminata (semplice in modo che potesse farla anche la mia compagna) la salita al rif Nuvolau a 2574m sfruttando la seggiovia che dal rif Bai De Dones (1889m) porta al rif Scoiattoli a 2230m.

Superato lo Scoiattoli vista verso le 5 torri
Immagine

Dal Nuvolau vista verso le Tofane e le 5 Torri
Immagine


Come seconda escursione ritorno al rif Giussani (2561m) nel gruppo delle Tofane partendo dal rif Dibona (2083m) raggiungibile in macchina.

Dalla parte opposta vista verso Nuvolau, 5 Torri, M. Averau
Immagine

Incredibili le forme che assumono le rocce!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


L'11 agosto vado a Pieve di Livinnalongo e raggiungo la fraz di Palla (1676m): qui parcheggio e comincio la salita verso il Col di Lana (2462m). Cima ricca di storia: all'epoca della prima guerra mondiale era occupata dagli austriaci e gli italiani, per poterla conquistare, piazzarono una mina poco sotto la cima e la fecero saltare conquistandone la vetta.

Ottimo panorama!

Marmolada
Immagine

Massiccio del Sella
Immagine

Vista verso le Tofane
Immagine

Sullo sfondo da sinistra si ergono Sorapiss, Antelao e Pelmo.
Immagine


Il giorno dopo andiamo al rif Capanna Alpina (1726m) e da li saliamo al lago di Lagazuoi (2180m) passando per il rif .
Scotoni (1985m).

Lago di Lagazuoi
Immagine


Il giorno di Ferragosto andiamo al P.so Pordoi (2242m) e dai pressi dell'albergo Savoia imbocchiamo il sentiero che ci porterà al rif Viel del Pan posto a 2432m passando dal rif Fredarola (2388m). Il sentiero, ovvero la Via del Pane, mette in comunicazione il lago di Fedaia con il passo Pordoi ed era usato dai comercianti di farina bellunesi che la portavano nelle valli ladine per barattarla con altri oggetti.


Il lago di Fedaia
Immagine

Il ghiacciaio della Marmolada con Punta Rocca (3265m)
Immagine

Il ghiacciaio della Marmolada con Punta Penia (3342m)
Immagine

Il gruppo del Sassolungo
Immagine


Il 16 agosto raggiungiamo il passo Giau (2236m) e da li mi incammino per raggiungere il rif Palmieri (2046m) presso il lago Federa
passando per la forcella Giau (2360m) e d'Ambrizzola (2277m).


Il grupo della Croda da Lago
Immagine

Il lago Federa
Immagine

Panorama dalla forcella d'Ambrizzola
Immagine



La vacanza è agli sgoccioli ma prima che finisca voglio ritornare al rif Cavazza a 2587m (partendo dal passo Di Gardena 2137m) nel massiccio del Sella e salire alla cima Pisciadù (2985m) che non avevo fatto nel 2003.

La vetta del Sella: il Piz Boè (3152m)
Immagine

Panorama dalla cima Pisciadù
Immagine

Il lago Pisciadù
Immagine

Paesaggio
Immagine

Fiore lungo il sentiero
Immagine


Piccola appendice a settembre: nel decidere che camminata fare con la mia compagna opto per tornare nella zona delle Dolomiti in Val Gardena nel gruppo delle Odle. Da Santa Cristina di Valgardena prendiamo la cabinovia del Col Raiser e arrivati all'omonimo rifugio a 2107m ci incamminiamo per raggiungere il rif Firenze (2037m) e da li la baita Troyer (2250m). Dalla baita proseguo fino al M. Seceda a 2518m da cui si gode un'ottimo panorama.

Sella e Sassolungo. Tra i due sullo sfondo si vedono a dx le Pale di San Martino.
Immagine

Il panorama che si vede dal M. Seceda
Immagine

Dal Seceda vista verso Adamello, Cevedale, Ortles
Immagine

Il gruppo delle Odle
Immagine

Spero siano di gradimento. Ciao.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da caramella »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14430
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da RaffoxBS »

Che spettacolo :clapping:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da pataste »

Paesaggi da fiaba!!!! che spettacolo le dolomiti

ottime foto :ok:
Avatar utente
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344
Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da badilantes »

Un agosto coi fiocchi sempre bel tempo anche io ero in zona belle foto e poi quella del Pisciadù la farò anche io l'anno prossimo (sei salito dalla val Setus ?) :ok:
Avatar utente
pedalopoco
Temporale
Temporale
Messaggi: 257
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 12:22
Località: Cremona
Contatta:

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da pedalopoco »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Claudio cast
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 335
Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
Località: Castel Mella

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da Claudio cast »

badilantes ha scritto:Un agosto coi fiocchi sempre bel tempo anche io ero in zona belle foto e poi quella del Pisciadù la farò anche io l'anno prossimo (sei salito dalla val Setus ?) :ok:


Si, ho seguito il sv 666 che porta in val Settus che poi sale con un tratto attrezzato con pioli e cavi metallici. :bye:
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da fgb59 »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da paso »

bellissimi posti!! :ok:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da marco71 »

Stupende !!!! :bber: :bber: :bye: :bye: :clapping: :clapping:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da zakkaccio »

secondo me sono le montagne più belle in italia, sia in estate che in inverno :ok:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da Boss »

Ah, le dolomiti! Se non ci fossero sarebbero da inventare! :mryellow:

Splendide, sia le montagne che le foto! :clapping: :clapping: :clapping:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3417
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da CARLETTO »

Belle foto e bei posti........quanti ricordi mi sono riaffiorati :yes: ,tutte montagne che ho scalato nel 1997 anno del militare,purtroppo di foto ne ho pochissime visto il ritmo di camminata che si teneva,poi una volta arrivati in cima preghiera dell'alpino,il tempo di mangiare qualcosa e subito giu verso la valle....comunque bei posti e bei ricordi :icon_wink:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Claudio cast
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 335
Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
Località: Castel Mella

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da Claudio cast »

Grazie!
Si, in effetti le Dolomiti sono spettacolari anche se per i miei gusti troppo affollate di turisti; persone che percorrono sentieri sassosi con bambini piccoli nei passeggini (che si mettono a piangere e i genitori a prendersela con loro); mi sono trovato gente sul sentiero che sale al Cavazza al Pisciadù con scarpe da ginnastica!; persone che stanno in mezzo ai sentieri e che per passare devi chiedere permesso.
Del resto quando si può salire in quota sfruttando cabinovie o seggiovie la gente pensa di poter andare ovunque anche se non si è equipaggiati.
:bye:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da Boss »

Più che per via degli impianti, che al più contribuiscono, è un problema di tutte le mete affollate, in cui trovi di tutto e di più.
E in agosto ovviamente è facile trovare tanta gente :smile:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Dolomiti 2013.

Messaggio da Dariux »

Ho avuto la fortuna di fare il servizio di leva a Varna, e di sgambettare allegramente per le Dolomiti...paesaggi spettacolari e suggestivi!Complimenti per la qualità delle foto e per i bellissimi paesaggi che hai riportato! :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Rispondi