Meno male che ieri mattina ho comprato 1 barattolo di vaselina f.to famiglia...............
......sono convinto che lo userò anche stasera/stanotte/domattina.......
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
caramella ha scritto:Meno male che ieri mattina ho comprato 1 barattolo di vaselina f.to famiglia............... ......sono convinto che lo userò anche stasera/stanotte/domattina.......
Hai ragione, io ho fatto 96mm, tuttavia per il 90% del territorio lombardo previsioni cannate e pure di brutto, radar e correnti che non mi piacciono...
Cosmo ha tolto praticamente tutto anche per stanotte e domani mattina, quindi qui in valle rischiamo davvero che il totale non si discosti di molto dai 3-4mm che ha fatto finora
caramella ha scritto:Meno male che ieri mattina ho comprato 1 barattolo di vaselina f.to famiglia............... ......sono convinto che lo userò anche stasera/stanotte/domattina.......
Concordo pienamente con te Roberto!!! Beviamoci sopra e cerchiamo di non pensarci più!!!
In tv continuano a parlare di nubifragi, trombe d'aria, e di giornata autunnale. Per fortuna dicon anche che da domani si rasserena.... Fin ora han avuto ragione quei pochi lam che ci mettevano un po ai margini... Anche se, fin ora, anche il nord-ovest non ha visto tantissimo..
Prestazione a dir poco pessima di tutti i principali LAM (e non è certo la prima volta che accade negli ultimi mesi... ). Sinceramente vedendo quanto sono affidabili passa un po' anche la voglia di guardarli...
oscarbs ha scritto:Prestazione a dir poco pessima di tutti i principali LAM (e non è certo la prima volta che accade negli ultimi mesi... ). Sinceramente vedendo quanto sono affidabili passa un po' anche la voglia di guardarli...
Da ignorante che cerca di capire mi chiedo se è possibile stabilire il motivo di un liscio del genere: correnti, temperature.....
marco71 ha scritto:In tv continuano a parlare di nubifragi, trombe d'aria, e di giornata autunnale. Per fortuna dicon anche che da domani si rasserena.... Fin ora han avuto ragione quei pochi lam che ci mettevano un po ai margini... Anche se, fin ora, anche il nord-ovest non ha visto tantissimo..
marco71 ha scritto:In tv continuano a parlare di nubifragi, trombe d'aria, e di giornata autunnale. Per fortuna dicon anche che da domani si rasserena.... Fin ora han avuto ragione quei pochi lam che ci mettevano un po ai margini... Anche se, fin ora, anche il nord-ovest non ha visto tantissimo..
Bhe qui ha fatto 55 mm.
Zone vicino hanno superato i 100 mmm
Certo che in alcune zone ha fatto più di 100 mm.. ma in tante altre ha fatto o...
Parlo della città e aree limitrofe. Si è trattato di precipitazioni molto localizzate e poco democratiche.. poi se stanotte recupera, meglio...
marco71 ha scritto:In tv continuano a parlare di nubifragi, trombe d'aria, e di giornata autunnale. Per fortuna dicon anche che da domani si rasserena.... Fin ora han avuto ragione quei pochi lam che ci mettevano un po ai margini... Anche se, fin ora, anche il nord-ovest non ha visto tantissimo..
Bhe qui ha fatto 55 mm.
Zone vicino hanno superato i 100 mmm
Certo che in alcune zone ha fatto più di 100 mm.. ma in tante altre ha fatto o... Parlo della città e aree limitrofe. Si è trattato di precipitazioni molto localizzate e poco democratiche.. poi se stanotte recupera, meglio...
Io oggi mi aspettavo almeno 30 o 40 millimetri di pioggia, invece ha fatto 3 decimi di millimetro. Dire che è imbarazzante è poco, soprattutto nei confronti di coloro che mi avevano chiesto una previsione sulla giornata odierna...
oscarbs ha scritto:Prestazione a dir poco pessima di tutti i principali LAM (e non è certo la prima volta che accade negli ultimi mesi... ). Sinceramente vedendo quanto sono affidabili passa un po' anche la voglia di guardarli...
concordo pienamente ultimamente i lam sbagliano moltissimo..
oscarbs ha scritto:Prestazione a dir poco pessima di tutti i principali LAM (e non è certo la prima volta che accade negli ultimi mesi... ). Sinceramente vedendo quanto sono affidabili passa un po' anche la voglia di guardarli...
concordo pienamente ultimamente i lam sbagliano moltissimo..
Non è che sbaglino moltissimo, sbagliano solo quando si tratta di pioggia e ultimamente arriva un trenino ogni 20 giorni...è questo il problema oltre al fatto che i peggioramenti hanno dei connotati ancora tipicamente estivi ove se va bene porti a casa 100mm altrimenti un c***!!! Scusate, ma anche se ho avuto 100mm oggi vedere tutta la pianura lombarda a 0.0mm mi fa un poco innervosire...
caramella ha scritto:Meno male che ieri mattina ho comprato 1 barattolo di vaselina f.to famiglia............... ......sono convinto che lo userò anche stasera/stanotte/domattina.......
Ma fate come me..........avrete una sensazione strana,ma indolore.......
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Se stanotte non fa nulla credo che a questo punto sia stata sbagliata la posizione del minimo da parte dei Lam, ora come ora ci sono precipitazioni in atto sul Piemonte e quindi ben più a W di quanto avrebbero dovuto essere...
Cmq oggi gran giornata per capire quanto la Meteorologia sia una scienza inesatta!
oscarbs ha scritto:Prestazione a dir poco pessima di tutti i principali LAM (e non è certo la prima volta che accade negli ultimi mesi... ). Sinceramente vedendo quanto sono affidabili passa un po' anche la voglia di guardarli...
Da ignorante che cerca di capire mi chiedo se è possibile stabilire il motivo di un liscio del genere: correnti, temperature.....
sai il LAM non è altro che un programma che simula il comportamento dell'atmosfera.
Cosi a occhio l'impressione è che i modelli abbiano canato la qualità della colonna. Io oggi a occhio ho visto tutti i segnali che mi aspettavo ma non ha piovuto.
Se guardo l'rs 12 di Linate vedo una cosa del genere
un radiosondaggio che mostra un inghippo fra i 4000m e il quasi 6000m. un rs buono con quella cosa.
l'unica cosa che mi viene in mente è che i LAM non l'hanno letto proprio bene, anzi i GM non l'hanno letta bene. anche quelli inizializzati 12 non mi sembrano in linea con quell'rs.
ora vediamo se nella notte accade qualche cosa.
sinceramente, oggi non ho visto cadere una goccia e mi girano a elica
Ultima modifica di simone il dom 29 set, 2013 23:44, modificato 2 volte in totale.
Borgo ha scritto:Se stanotte non fa nulla credo che a questo punto sia stata sbagliata la posizione del minimo da parte dei Lam, ora come ora ci sono precipitazioni in atto sul Piemonte e quindi ben più a W di quanto avrebbero dovuto essere...
Cmq oggi gran giornata per capire quanto la Meteorologia sia una scienza inesatta!
Penso che questa sia da annoverare come una delle peggiori performance dei LAM mai vista
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Considerando che ieri sera verso le 18 a Brescia era addirittura sereno e con cielo limpido... però anche gente che rientrava dalla Toscana ha trovato acqua a profusione.
Io ho beccato 7 gocce di numero sul parabrezza tra la fascia d'oro e la tangenziale sud.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Borgo ha scritto:Se stanotte non fa nulla credo che a questo punto sia stata sbagliata la posizione del minimo da parte dei Lam, ora come ora ci sono precipitazioni in atto sul Piemonte e quindi ben più a W di quanto avrebbero dovuto essere...
Cmq oggi gran giornata per capire quanto la Meteorologia sia una scienza inesatta!
Penso che questa sia da annoverare come una delle peggiori performance dei LAM mai vista
sinceramente non saprei se dipende dai lam o dal modelli globali Stefano. A mè impressionano i quasi 100mm della mattina di ieri a Seriate e i 0mm di Palazzolo. alla fine è stato un peggioramento poco autunnale. stamattina piove per l'ingresso dell'aria fredda, ora sembra autunno
Borgo ha scritto:Se stanotte non fa nulla credo che a questo punto sia stata sbagliata la posizione del minimo da parte dei Lam, ora come ora ci sono precipitazioni in atto sul Piemonte e quindi ben più a W di quanto avrebbero dovuto essere...
Cmq oggi gran giornata per capire quanto la Meteorologia sia una scienza inesatta!
Penso che questa sia da annoverare come una delle peggiori performance dei LAM mai vista
sinceramente non saprei se dipende dai lam o dal modelli globali Stefano. A mè impressionano i quasi 100mm della mattina di ieri a Seriate e i 0mm di Palazzolo. alla fine è stato un peggioramento poco autunnale. stamattina piove per l'ingresso dell'aria fredda, ora sembra autunno
Bergamo Tanti disagi da maltempo: il laghetto dell`ipermercato `straripa`
Bergamo.
Tanti disagi da maltempo:
LA PIOGGIA battente caduta ieri mattina ha causato allagamenti di scantinati e caduta di alberi a Bergamo e in provincia. Decine le richieste di intervento arrivate al centralino dei vigili del fuoco. La situazione più problematica al centro commerciale La Fornace di Almenno San Bartolomeo. La pioggia ha causato Io "straripamento" di un laghetto artificiale: l'acqua è scesa verso il centro commerciale, fino a giardini e garage. Sul posto sono intervenuti i pompieri che hanno dovuto prosciugare l'acqua. -tit_org- Bergamo Tanti disagi da maltempo: il laghetto dellipermercato straripa
Borgo ha scritto:Se stanotte non fa nulla credo che a questo punto sia stata sbagliata la posizione del minimo da parte dei Lam, ora come ora ci sono precipitazioni in atto sul Piemonte e quindi ben più a W di quanto avrebbero dovuto essere...
Cmq oggi gran giornata per capire quanto la Meteorologia sia una scienza inesatta!
Penso che questa sia da annoverare come una delle peggiori performance dei LAM mai vista
sinceramente non saprei se dipende dai lam o dal modelli globali Stefano. A mè impressionano i quasi 100mm della mattina di ieri a Seriate e i 0mm di Palazzolo. alla fine è stato un peggioramento poco autunnale. stamattina piove per l'ingresso dell'aria fredda, ora sembra autunno
I modelli globali hanno visto il peggioramento complessivamente (che c'è stato in alcune zone della stessa Lombardia), ma i LAM a più stretto cerchio non hanno proprio inquadrato le zone colpite.
Oggi autunno pieno +14,6°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.