Si prepara una prima irruzione di stampo autunnale tra il 9 e il 10 Ottobre.
Gli indizi per un deciso scambio meridiano sono già stati da me fiutati da qualche giorno.
Il piattume termico durerà ancora per circa due settimane fino al termine della prima decade di Ottobre.
Lì entrerà in gioco un AO index negativo grazie all'unione HP azzorriana/polare che consentirà una discesa fredda sul comparto mediteranneo-balcanico.
I tasselli dovrebbero incastrarsi nel giusto modo per una prima irruzione fresca...
Stay tuned
Ultima modifica di TheSoundOfWind il lun 23 set, 2013 20:34, modificato 1 volta in totale.
É tornato Sound! Inverno che quindi si avvicina le configurazioni invernali potrebbero effettivamente prima o poi a portare ad uno scambio meridiano deciso. Staremo a vedere..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
è una normale evoluzione ad un'alta sbilanciata verso nord, conterà molto la disposizione anticiclonica(scandinava o britannica). a nord si raffredda come dovrebbe essere. mancando una depressione d'islanda come si deve e un'alta azzorre come si deve ci dobbiamo preparare a tutto
Queste le carte tendenziali delle anomalie dei geopotenziali.
Da notare che effettivamente sono previste anomalie positive (alte pressioni) su scandinavia e Atlantico. Con queste premesse non è da escludere qualche irruzione fredda verso il Mediterraneo. Staremo a vedere, ormai Sound ci ha messo la pulce all'orecchio
Secondo me prima potrebbe esserci occasione per qualche pioggia ad inizio Ottobre.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Questo susseguirsi di irruzioni fredde a ottobre mi preoccupa... Non è che poi in pieno inverno quando più ci interessano avremo calma piatta? Mi auguro di no...
Ciao Oscar, mi sembra che la discesa artica ci sia e mi sembra anche bella tosta verso il Mediterraneo/Balcani.
Bisogna vedere se colpirà il Nord Italia o farà come quella in corso sui Balcani Sicuramente il periodo in considerazione è forse posticipato all'11-12 Ottobre.
Alla fine come sempre saranno i dettagli a fare la differenza sulla previsione:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ciao Oscar, mi sembra che la discesa artica ci sia e mi sembra anche bella tosta verso il Mediterraneo/Balcani. Bisogna vedere se colpirà il Nord Italia o farà come quella in corso sui Balcani Sicuramente il periodo in considerazione è forse posticipato all'11-12 Ottobre. Alla fine come sempre saranno i dettagli a fare la differenza sulla previsione:
infatti stefano attenderei qualche run siamo proprio nel bel mezzo.. anche se sembra ancora piu bella grossa come goccia.. potrebbe anche invaderci anche se dubito in questo periodo..
Ultima modifica di Luka il ven 04 ott, 2013 10:43, modificato 1 volta in totale.