L'Autunno dovrebbe essere la stagioni delle grandi saccature atlantiche, che apportano perturbazioni e precipitazioni sul Mediterraneo. Questo inizio d'autunno sembra iniziare invece con una forte alta pressione proprio in Atlantico, configurazione più invernale che autunnale.
Questo significa che potranno esserci decise ondulazioni termiche sia verso l'alto che verso il basso, ma in un contesto complessivamente secco.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Decisiva per la prima irruzione fredda nel Mediterraneo è quella goccia fredda che vedete in Atlantico.
Se si aggangerà al sistema depressionario in Scandinavia potremmo avere una rimonta africana (o nella migliore delle ipotesi un peggioramento sciroccale), in caso contrario si assisterà alla prima forte irruzione fredda con scambio meridiano accentuato.
Lo capiremo meglio nei prossimi giorni
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
vedremo come andrà a finire se..ci sarà un peggioramento con piogge abbondanti..o se la goccia fredda riuscirà ad entrare nelle nx zone..ad ora sembrerebbe prevalere il peggioramento..
Ultima modifica di Luka il sab 21 set, 2013 21:59, modificato 1 volta in totale.