DarioBs ha scritto:come si fa
La cosa più complicata, almeno per me, è trovare un posto sicuro, dove possibilmente non piova o che sia almeno al coperto (la macchina non gradisce l'acqua) ma che al contempo abbia una vista il più aperta possibile sul temporale. Più il campo è ampio e più, soprattutto con le multicelle, hai la possibilità di beccare qualcosa, viceversa corri sempre il rischio di inquadrare una zona e di avere i fulmini che cascano in un'altra. Anche il temporale deve contribuire: attività elettrica intensa con molti fulmini danno una maggior probabilità di beccare qualcosa. Se fa poco è più difficile.
Per il resto, cavalletto (o almeno appoggio stabile), tempi lunghi, tanta pazienza (son riuscito ad avere un fulmine esattamente tra due scatti, intervallo di mezzo secondo scarso...) e un po' di sano c..o.
Poi se si vuole c'è tutto il lavoro di post-produzione sulla foto, li va a gusti.
