dal weekend la struttura non appare più solida al nord e potremmo avere parecchia nuvolosità e da verificare eventuale instabilità. piogge sicure sul nordovest piemonte e liguria
stabile!!!!

Instabile!!!

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
simone ha scritto:Sembra che il culmine dell'ondata di caldo, per quel che ci riguarda sarà fra giovedi venerdì e forse sabato. in quota l'alta è strutturata bene all'inizio ma poi da venerdì comincia a perder colpi in quota, considerando l'afflusso di aria calda da sud è probabile che inizi a perder colpi la stabilità già da sabato. Apice del caldio forse venerdì con punte di 31 gradi circa.
dal weekend la struttura non appare più solida al nord e potremmo avere parecchia nuvolosità e da verificare eventuale instabilità. piogge sicure sul nordovest piemonte e liguria
stabile!!!!
Instabile!!!
StefanoBs ha scritto:
Secondo me l'apice del caldo lo avremo Giovedì, con punte di 30-31°C. Venerdì mi sembra già debolmente instabile. Sabato instabile, ma non perturbato
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Secondo me l'apice del caldo lo avremo Giovedì, con punte di 30-31°C. Venerdì mi sembra già debolmente instabile. Sabato instabile, ma non perturbato
potrebbe essere anche cosi.gfs 06 opta per una situazione più stabile e duratura
vedendo gli ultimi aggiornamenti nn sembra tanto che gfs la vedi stabile e duratura..anzi il contrario..dal fine settimana con quelle infiltrazioni piu fresche in atto ci saran temporali ..sempre che il tt venga confermato perche ultimamente gfs cambia da run a runsimone ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Secondo me l'apice del caldo lo avremo Giovedì, con punte di 30-31°C. Venerdì mi sembra già debolmente instabile. Sabato instabile, ma non perturbato
potrebbe essere anche cosi.gfs 06 opta per una situazione più stabile e duratura
Luka ha scritto:vedendo gli ultimi aggiornamenti nn sembra tanto che gfs la vedi stabile e duratura..anzi il contrario..dal fine settimana con quelle infiltrazioni piu fresche in atto ci saran temporali ..sempre che il tt venga confermato perche ultimamente gfs cambia da run a runsimone ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Secondo me l'apice del caldo lo avremo Giovedì, con punte di 30-31°C. Venerdì mi sembra già debolmente instabile. Sabato instabile, ma non perturbato
potrebbe essere anche cosi.gfs 06 opta per una situazione più stabile e duratura
simone ha scritto:Luka ha scritto:vedendo gli ultimi aggiornamenti nn sembra tanto che gfs la vedi stabile e duratura..anzi il contrario..dal fine settimana con quelle infiltrazioni piu fresche in atto ci saran temporali ..sempre che il tt venga confermato perche ultimamente gfs cambia da run a runsimone ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Secondo me l'apice del caldo lo avremo Giovedì, con punte di 30-31°C. Venerdì mi sembra già debolmente instabile. Sabato instabile, ma non perturbato
potrebbe essere anche cosi.gfs 06 opta per una situazione più stabile e duratura
Modifiche proiezione MJO per tutti i modelli tranne gfs. tutti vedono traslare in fase 5-6 ed è un discreto segnale anche se è una possibile prospettiva di blocco per perturbazioni atlantiche. diciamo che la 5 con buona magnitudo per noi non è per nulla male.
staremo a vedere quindi per il lungo termine. per il resto vediamo prossimi aggiornamenti
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Luka ha scritto:vedendo gli ultimi aggiornamenti nn sembra tanto che gfs la vedi stabile e duratura..anzi il contrario..dal fine settimana con quelle infiltrazioni piu fresche in atto ci saran temporali ..sempre che il tt venga confermato perche ultimamente gfs cambia da run a runsimone ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Secondo me l'apice del caldo lo avremo Giovedì, con punte di 30-31°C. Venerdì mi sembra già debolmente instabile. Sabato instabile, ma non perturbato
potrebbe essere anche cosi.gfs 06 opta per una situazione più stabile e duratura
Modifiche proiezione MJO per tutti i modelli tranne gfs. tutti vedono traslare in fase 5-6 ed è un discreto segnale anche se è una possibile prospettiva di blocco per perturbazioni atlantiche. diciamo che la 5 con buona magnitudo per noi non è per nulla male.
staremo a vedere quindi per il lungo termine. per il resto vediamo prossimi aggiornamenti
Sono curioso di vedere le temperature oggi con la +16 a 850hPa![]()
In quota fa parecchio caldo, forse al suolo ci "salviamo" solo per il calendario...
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Luka ha scritto:vedendo gli ultimi aggiornamenti nn sembra tanto che gfs la vedi stabile e duratura..anzi il contrario..dal fine settimana con quelle infiltrazioni piu fresche in atto ci saran temporali ..sempre che il tt venga confermato perche ultimamente gfs cambia da run a runsimone ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Secondo me l'apice del caldo lo avremo Giovedì, con punte di 30-31°C. Venerdì mi sembra già debolmente instabile. Sabato instabile, ma non perturbato
potrebbe essere anche cosi.gfs 06 opta per una situazione più stabile e duratura
Modifiche proiezione MJO per tutti i modelli tranne gfs. tutti vedono traslare in fase 5-6 ed è un discreto segnale anche se è una possibile prospettiva di blocco per perturbazioni atlantiche. diciamo che la 5 con buona magnitudo per noi non è per nulla male.
staremo a vedere quindi per il lungo termine. per il resto vediamo prossimi aggiornamenti
Sono curioso di vedere le temperature oggi con la +16 a 850hPa![]()
In quota fa parecchio caldo, forse al suolo ci "salviamo" solo per il calendario...
io ho fatto 29,4. direi che è un ottimo risultato
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Luka ha scritto:vedendo gli ultimi aggiornamenti nn sembra tanto che gfs la vedi stabile e duratura..anzi il contrario..dal fine settimana con quelle infiltrazioni piu fresche in atto ci saran temporali ..sempre che il tt venga confermato perche ultimamente gfs cambia da run a runsimone ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Secondo me l'apice del caldo lo avremo Giovedì, con punte di 30-31°C. Venerdì mi sembra già debolmente instabile. Sabato instabile, ma non perturbato
potrebbe essere anche cosi.gfs 06 opta per una situazione più stabile e duratura
Modifiche proiezione MJO per tutti i modelli tranne gfs. tutti vedono traslare in fase 5-6 ed è un discreto segnale anche se è una possibile prospettiva di blocco per perturbazioni atlantiche. diciamo che la 5 con buona magnitudo per noi non è per nulla male.
staremo a vedere quindi per il lungo termine. per il resto vediamo prossimi aggiornamenti
Sono curioso di vedere le temperature oggi con la +16 a 850hPa![]()
In quota fa parecchio caldo, forse al suolo ci "salviamo" solo per il calendario...
io ho fatto 29,4. direi che è un ottimo risultato
Anche qua 29,4°C. A Luglio sarebbero stati 32°C senza problemi
simone ha scritto:notare come in francia passino dalla +18 di oggi alla +6 di domenica a 1500m circa