Sarà dura uscire dalla morsa della goccia fredda che pian piano si isolerà nel corso della propria settimana proprio sul Nord Italia.
Instabilità che ci accompagnerà per tutti i giorni, almeno fino a Giovedì.
Il clima sarà molto freddo per fine Agosto, e potremmo intravedere le prime massime vicino ai 20°C dopo molto tempo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Eh già instabilità per più giorni, poi per i primi di Settembre sembra che ci sia la possibilità di un ulteriore discesa fredda ma è ancora presto per dirlo...
StefanoBs ha scritto:Sarà dura uscire dalla morsa della goccia fredda che pian piano si isolerà nel corso della propria settimana proprio sul Nord Italia. Instabilità che ci accompagnerà per tutti i giorni, almeno fino a Giovedì. Il clima sarà molto freddo per fine Agosto, e potremmo intravedere le prime massime vicino ai 20°C dopo molto tempo.
come ho postato nell altro argomento stefano sembriamo avviarci verso la fine dell estate..
Borgo ha scritto:Eh già instabilità per più giorni, poi per i primi di Settembre sembra che ci sia la possibilità di un ulteriore discesa fredda ma è ancora presto per dirlo...
e si anche se e ancora presto.. quel che importa che ci sono segnali incoraggianti..
Liriometeo ha scritto:Inizio avere strane sensazioni per il prox inverno, e la cosa preoccupa
io ho letto alcuni outlook sul prossimo inverno e non sono il massimo per gli invernofili con vortice a manetta e alta delle azzorre molto invadente. prendiamo il tutto cosi come è stato ipotizzato, poi magari la realtà sarà differente
Liriometeo ha scritto:Inizio avere strane sensazioni per il prox inverno, e la cosa preoccupa
io ho letto alcuni outlook sul prossimo inverno e non sono il massimo per gli invernofili con vortice a manetta e alta delle azzorre molto invadente. prendiamo il tutto cosi come è stato ipotizzato, poi magari la realtà sarà differente
Appunto......."anno senza estate"!!!!!!!!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Liriometeo ha scritto:Inizio avere strane sensazioni per il prox inverno, e la cosa preoccupa
io ho letto alcuni outlook sul prossimo inverno e non sono il massimo per gli invernofili con vortice a manetta e alta delle azzorre molto invadente. prendiamo il tutto cosi come è stato ipotizzato, poi magari la realtà sarà differente
Appunto......."anno senza estate"!!!!!!!!
per quello che mi riguarda firmerei per 100 estati consecutive come questa... con questo non sto dicendo che non ha fatto caldo ma poteva andarci peggio...
intanto si è formata una linea temporalesca che stà entrando sul milanese.... potrebbe interessarci nelle prossime ore, non prevista dai modelli che invece vedono instabilità diffusa nella notte per le nostre pianure:bye:
Ultima modifica di simone il dom 25 ago, 2013 17:06, modificato 1 volta in totale.
Liriometeo ha scritto:Inizio avere strane sensazioni per il prox inverno, e la cosa preoccupa
io ho letto alcuni outlook sul prossimo inverno e non sono il massimo per gli invernofili con vortice a manetta e alta delle azzorre molto invadente. prendiamo il tutto cosi come è stato ipotizzato, poi magari la realtà sarà differente
Appunto......."anno senza estate"!!!!!!!!
concordo pienamente con te dicevano che nn ci sarebbe stata estate..quasi battiamo i record
simone ha scritto:intanto si è formata una linea temporalesca che stà entrando sul milanese.... potrebbe interessarci nelle prossime ore, non prevista dai modelli che invece vedono instabilità diffusa nella notte per le nostre pianure:bye:
interessante 2 zone distine nel bresciano ,ad est zona garda temporali in azione. si stanno attivando temporali anche su ovest provincia. a breve si balla. qui tuoni a ripetizione. stacco il modem
Ho appena finito di fare le previsioni per domani e Martedi, una tragedia tra rovesci temporali e schiarite è il peggio che ci possa essere per un previsore, ma sono anche le giornate che mi affascinano di più appunto perchè imprevedibili..
Borgo ha scritto:Ho appena finito di fare le previsioni per domani e Martedi, una tragedia tra rovesci temporali e schiarite è il peggio che ci possa essere per un previsore, ma sono anche le giornate che mi affascinano di più appunto perchè imprevedibili..
Eh già.. oggi e domani rischio rovesci.
Da Mercoledì invece sembra già migliorare. Clima comunque fresco
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo ha scritto:Ho appena finito di fare le previsioni per domani e Martedi, una tragedia tra rovesci temporali e schiarite è il peggio che ci possa essere per un previsore, ma sono anche le giornate che mi affascinano di più appunto perchè imprevedibili..
Eh già.. oggi e domani rischio rovesci. Da Mercoledì invece sembra già migliorare. Clima comunque fresco
situazione molto dinamica ved le px emissioni sembra spuntare un ipotesi per nuovi temporali su fascia pedemontana..
GFS06 sta sfornando un run incredibile con le prime nevicate a quote interessanti...
Naturalmente è fanta, ma tanto per parlarne posto alcuni pannelli..
stasera si dovrebbe ballare, linea di instabilità serale e notturna.non escluderei nuovamente rovesci di forte intensità,tipo quello che ho beccato io stanotte
Non male effettivamente il run 06 per l'1/2 Settembre. Con queste carte potrebbe fare una spruzzatina di neve sui 1600-1800 metri sulla fascia alpina (Livigno/Tonale).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:stasera si dovrebbe ballare, linea di instabilità serale e notturna.non escluderei nuovamente rovesci di forte intensità,tipo quello che ho beccato io stanotte
guardatevi l'animazione di cosmo. per mia zona tregenda???? che roba..comunque sono alcuni run che i modelli vedono quel pandemonio continuo fra la linea bergamo brescia.
simone ha scritto:stasera si dovrebbe ballare, linea di instabilità serale e notturna.non escluderei nuovamente rovesci di forte intensità,tipo quello che ho beccato io stanotte
guardatevi l'animazione di cosmo. per mia zona tregenda???? che roba..comunque sono alcuni run che i modelli vedono quel pandemonio continuo fra la linea bergamo brescia.
simone ha scritto:stasera si dovrebbe ballare, linea di instabilità serale e notturna.non escluderei nuovamente rovesci di forte intensità,tipo quello che ho beccato io stanotte
guardatevi l'animazione di cosmo. per mia zona tregenda???? che roba..comunque sono alcuni run che i modelli vedono quel pandemonio continuo fra la linea bergamo brescia.
In effetti stavo dando un occhio a qualche LAM e alcuni ci vanno giu pesante per le nostre zone, moloch addirittura ci piazza un temporalone sopra la testa per stanotte, idem lamma 3km e youmeteo , cosmo invece ha tolto quasi tutto
simone ha scritto:stasera si dovrebbe ballare, linea di instabilità serale e notturna.non escluderei nuovamente rovesci di forte intensità,tipo quello che ho beccato io stanotte