Anche stamattina dalle carte del lungo periodo non si vedono segnali di particolare sconvoglimento delle configurazioni a scala europea.
Di fatto l'anticiclone sarà l'assoluto protagonista per le prossime due settimane almeno, che sia di natura africana o azzorriana (con prevalenza fortunatamente di quest'ultima). Le carte tendenziali per fine Agosto sono abbastanza chiare, anticiclone dall'Africa fino alla Siberia. Eventuali cali termici saranno dovuti da infiltrazioni nord-orientali che per noi non sono mai troppo foriere di temporali in questo periodo dell'anno, a causa dell'origine secca della massa d'aria.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Stamattina stefano ecmwf propone botte da orbi fra le alte pressioni e il flusso da nordovest. vedo un treno di perturbazioni a più riprese e termiche frescine che cominciano a più riprese a sfiorare le alpi....
insomma l'autunno incombe e l'alta africana non è morta...se accade quanche incastro giusto ci becchiamo delle temporalate non da poco
simone ha scritto:Stamattina stefano ecmwf propone botte da orbi fra le alte pressioni e il flusso da nordovest. vedo un treno di perturbazioni a più riprese e termiche frescine che cominciano a più riprese a sfiorare le alpi.... insomma l'autunno incombe e l'alta africana non è morta...se accade quanche incastro giusto ci becchiamo delle temporalate non da poco
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
StefanoBs ha scritto:Mi sembra che ci sia una discreta tendenza a una nuova ondata calda (meno intensa delle precedenti) tra il 19 e 22 Agosto.
quello che notavo pure io vedendo i modelli gg di gfs.... ma mi pare ancora incerta paragonando le emissioni con ieri che davano un entrata meno invasiva..vediamo i px aggiornamenti
L'impressione è che avremo un periodo caldo ma non troppo con nuova circolazione orientale. In quota l'alta africana tenta di rimontare verso di noi ma l'aria calda si ferma sull'Iberia
ecco il prossimo ingresso da est, maltempo martedì prossimo???
Ultima modifica di simone il gio 15 ago, 2013 09:58, modificato 1 volta in totale.
Marzio ha scritto:Corigliano vede una nuova bella rinfrescata sopratutto sulle adriatiche a partire appunto da Martedi. Vediamo se riuscirà a sfondare fino in PP
infatti...prendo le proiezioni di ECMWF di mercoledì con gli estremi di una buona rinfrescata ad un poco o nulla per noi
Mi sembra inoltre che il campo anticiclonico in ripresa dal 21/8 si eroda piuttosto rapidamente e potrebbero esserci spazi per instabilità.
Forse (lo dico sottovoce) per quest'anno il peggio è passato!
Jack_Of_Spades ha scritto:Mi sembra inoltre che il campo anticiclonico in ripresa dal 21/8 si eroda piuttosto rapidamente e potrebbero esserci spazi per instabilità. Forse (lo dico sottovoce) per quest'anno il peggio è passato!
Jack_Of_Spades ha scritto:Mi sembra inoltre che il campo anticiclonico in ripresa dal 21/8 si eroda piuttosto rapidamente e potrebbero esserci spazi per instabilità. Forse (lo dico sottovoce) per quest'anno il peggio è passato!
si ecmwf a mio parere è addirittura per un commiato veloce dell'estate. oggi potrebbe essere l'ultima giornata mediamente calda, il che è tutto dire, considerando gli anni passati. ieri sera 24 gradi alle 23 al mio termometro. il clima non lo uso praticamente più