i +36,8°C di ieri sono la temperatura più alta mai raggiunta in luglio nella mia serie storica (2001-2013).
Ecco il riepilogo di tutti i record.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
cavolo, solo 1,1 °C dal record assoluto.
Questa ondata di calore ha colpito di piu' l'est della Lombardia.
Infatti la temp. di Milano e' sta ben lontana dal record assoluto...
Boss ha scritto:Che dite, lo si batte il record agostano del 2003? Sarebbe più carina quella tabella con une bel 38 in evidenza
mah, io opterei per un bel -10°C tondo tondo entro fine anno...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
La cosa tragica, comunque, è che se tu fai 38 °C in mezzo alla giungla, nel cuore della city che succede?
nell'agosto 2003, mentre io viaggiavo sui 38°C, mi pare che il Pastori abbia raggiunto una massima di +39,2°C... però non avevo ancora la Davis ventilata, quindi è probabile che lo scarto sia stato maggiore...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Anche in Castello record per Luglio: Domenica 28 raggiunti i 38.1°C, che stracciano i 37.3°C del Luglio 2003, e si avvicinano molto ai 38.8 di record ASSOLUTO dell'Agosto 2003...