Luka ha scritto:per parecchi giorni avremo caldo intenso....ci sarà un calo di qualche grado verso lunedi ma avremo sempre valori sui 35 gradi prima della nuova ondata di calore quindimarco71 ha scritto:simone ha scritto:Il cambio sembra previsto per lunedì e ancora da valutare se con temporali per noi oppure no. per i rilievi mi sembrano molto probabili, per la pianura meno.
L'analisi ci mostra un potenziale per domenica pomeriggio enorme, ma siamo ancora sotto la cupola anticiclonica. i gpt in quota fino a sera rimangono stabili quindi è probabile che avremo un tappo insormontabile per far esplodere qualcosa.
prima fase la notte quando il potenziale è ancora enorme (DP previsto per domenica pomeriggio sera sui +25)e abbiamo la prima flessione di pressione in quota. Qusta è la fase in cui qualche fenomeno di instabilità potrebbe nascere(temporali in pratica di calore ma molto pericolosi)
Dal mattino di lunedi inizia ad entrare un sudovest via via più teso a 700hPa(classico dei cambi dopo l'africano con una saccatura che non entra bene) e il potenziale in pianura cala vistosamente.
Tuttavia l'ingresso del fronte potrebbe determinare una fase temporalesca sicuramente intensa al nordovest(magari più sottovento)mentre da noi sarebbe più difficile l'innesco di temporali.
Ancora tutto da valutare, compresi venti al suolo e bassi strati. vista cosi la do al 50% la possibilità che cambio termico sia accompagnato da temporali in pianura sul bresciano.
Ottime notizie Simone, già la conferma del calo termico mi sembra una buona news, se poi ci scapperà il temporale sarà ottimo....
Quindi le giornate con caldo opprimente saranno circa 3, al nord??
il calo di martedi appare comunque significativo rispetto alle termiche di domenica.
e devo dire che sono un pizzico più ottimista su un peggioramento atmosferica anche in pianura per sera domenica -lunedi. anhe se non diffuso.