Un po' di instabilità residua ci potrebbe essere domani sera, ma i temporali dovrebbero colpire soprattutto il Triveneto. L'aria fredda scivolerà velocemente sui Balcani.

Le temperature massime per tutta settimana si assesteranno intorno ai +31/+32°C, come spesso è capitato in questo Luglio.
Per Mercoledì è previsto un calo di geopotenziali che potrebbe incominciare a generare la classica fenomenologia pomeridiana sui rilievi. La pianura dovrebbe rimanere ai margini.
Dal week-end grandi manovre condizioneranno il tempo su scala Europea. Ma questa è un'altra storia: http://www.meteopassione.com/forum/view ... 23&t=12423