Ciao Enrico, ho provato a cliccare sulla mappa del radar ma quando vedo l'ingrandimento vedo solo dei puntini colorati e non l'immagine che riesci a visualizzare te. Come si fa? Grazie Ciao
sei registrato al sito tedesco?io sono in prova 2 settimane ti registri, vai alla pagina del radar e clicchi nella zona interessata ti fa lo zoom prova a farlo su altro browser x vedere se è quello
Avevi ragione Enrico, era la registrazione al sito!!! Grazie ancora
Ciao
Molto bizzarro lo sviluppo del temporale milanese su quella cartina. Praticamente un temporale urbano
Chissà se il particolare clima delle aree metropolitane è stato un elemento importante, come dicevo è nato di fatto all'improvviso, come se qualcuno avesse tolto il tappo ad uno dei tanti cumuli in zona. Al momento asciutto ma con un po' di cumuloni in zona.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
dan93Lodrino ha scritto:terzo temporale della giornata...io mi chiedo, a quanto sarò da inizio anno??? secondo me sarò sui 100 temporali, negli ultimi due mesi è stata una cosa davvero incredibile
il bello che in gran parte hanno lisciato famea. Quello di stasera a fatto giusto 0.6mm
dan93Lodrino ha scritto:terzo temporale della giornata...io mi chiedo, a quanto sarò da inizio anno??? secondo me sarò sui 100 temporali, negli ultimi due mesi è stata una cosa davvero incredibile
il bello che in gran parte hanno lisciato famea. Quello di stasera a fatto giusto 0.6mm
pensa te cosa possono fare 5km di differenza...
stamattina alle 8 il temporale mi ha preso in pieno, 3 fulmini caduti a meno di 1km da casa mia, sembrava di essere in guerra
Guardando il sat però mi dico: che fucina di temporali che è il massiccio delle Orobie!
Da qualche giorno è incredibile!
Solo che con correnti da nord/est in quota si sfogano sopratutto sulla bergamasca e alto milanese!
Valli Bs quasi all'asciutto!!!!!!
Ultima modifica di caramella il mer 10 lug, 2013 20:29, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Boss ha scritto:Molto bizzarro lo sviluppo del temporale milanese su quella cartina. Praticamente un temporale urbano
Chissà se il particolare clima delle aree metropolitane è stato un elemento importante, come dicevo è nato di fatto all'improvviso, come se qualcuno avesse tolto il tappo ad uno dei tanti cumuli in zona. Al momento asciutto ma con un po' di cumuloni in zona.
Sicuramente essendo stato un temporale di calore, l'isola di calore ha inciso sullo sviluppo del temporale
qui massima +30.9° ora cielo che si copre parzialmente dalle incudini morenti da nord
caramella ha scritto:Guardando il sat però mi dico: che fucina di temporali che è il massiccio delle orobie! Da qualche giorno è incredibile! Solo che con correnti da nord/est in quota si sfogano sopratutto sulla bergamasca e alto milanese! Valli Bs quasi all'asciutto!!!!!!
caramella ha scritto:Guardando il sat però mi dico: che fucina di temporali che è il massiccio delle orobie! Da qualche giorno è incredibile! Solo che con correnti da nord/est in quota si sfogano sopratutto sulla bergamasca e alto milanese! Valli Bs quasi all'asciutto!!!!!!
qui 5 temporali in fra ieri ed oggi
Qui invece 5 temporali non li ha fatti nemmeno da inizio anno....
Le Orobie han sempre generato temporali a profusione.
Il bizzarro temporalino di ieri ha prodotto un curioso effetto: quando sono uscito faceva caldo, c'era un'afa oscena e una sorta di nebbiolina da umidità. Milano con foschia simil-invernale al 10 di Luglio non capita proprio tutti i giorni
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times