Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da topesio »

In questi giorni sto importando in access (per poi elaborare in excel pivot) i dati della mia stazione dal 2010 in poi e ho notato una cosa curiosa (almeno per me...) riguardante le temperature annuali.

In pratica la media delle minime è esattamente uguale alla media delle massime e, di conseguenza, anche alla media annua generale.

Le differenze si traducono in 0,1 gradi tra una e l'altra.

Magari è cosa nota ma non ci avevo mai fatto caso.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da StefanoBs »

Ciao Luca.. mi sa che c'è qualcosa che non va :icon_razz:
La media minime non può essere uguale alla media massime :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da topesio »

StefanoBs ha scritto:Ciao Luca.. mi sa che c'è qualcosa che non va :icon_razz:
La media minime non può essere uguale alla media massime :indeciso:


Hai pienamente ragione.
Controllo meglio.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da StefanoBs »

topesio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ciao Luca.. mi sa che c'è qualcosa che non va :icon_razz:
La media minime non può essere uguale alla media massime :indeciso:


Hai pienamente ragione.
Controllo meglio.


Credo che ciò sia dovuto al fatto che con la tabella pivot non è possibile fare una media minime, perchè si tratta di estremi.
Dovresti quindi prima fare una tabella pivot con gli estremi giornalieri, copiarla su un nuovo foglio come se fosse un nuovo database, e su quel foglio creare una seconda tabella pivot per calcolare la media :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da topesio »

StefanoBs ha scritto:
topesio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ciao Luca.. mi sa che c'è qualcosa che non va :icon_razz:
La media minime non può essere uguale alla media massime :indeciso:


Hai pienamente ragione.
Controllo meglio.


Credo che ciò sia dovuto al fatto che con la tabella pivot non è possibile fare una media minime, perchè si tratta di estremi.
Dovresti quindi prima fare una tabella pivot con gli estremi giornalieri, copiarla su un nuovo foglio come se fosse un nuovo database, e su quel foglio creare una seconda tabella pivot per calcolare la media :icon_wink:


Infatti ho risolto facendo una query di appoggio in access.
Questo sta a significare che dopo le 11 di sera bisogna fare altre cose e non trarre conclusioni sui dati meteo... :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da StefanoBs »

topesio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
topesio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ciao Luca.. mi sa che c'è qualcosa che non va :icon_razz:
La media minime non può essere uguale alla media massime :indeciso:


Hai pienamente ragione.
Controllo meglio.


Credo che ciò sia dovuto al fatto che con la tabella pivot non è possibile fare una media minime, perchè si tratta di estremi.
Dovresti quindi prima fare una tabella pivot con gli estremi giornalieri, copiarla su un nuovo foglio come se fosse un nuovo database, e su quel foglio creare una seconda tabella pivot per calcolare la media :icon_wink:


Infatti ho risolto facendo una query di appoggio in access.
Questo sta a significare che dopo le 11 di sera bisogna fare altre cose e non trarre conclusioni sui dati meteo... :mryellow:


Eh sì :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da caramella »

topesio ha scritto:................Questo sta a significare che dopo le 11 di sera bisogna fare altre cose ..................... :mryellow:


Per esempio?.....aiutami!!!!!! :ballon: :pardon:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da oscarbs »

caramella ha scritto:
topesio ha scritto:................Questo sta a significare che dopo le 11 di sera bisogna fare altre cose ..................... :mryellow:


Per esempio?.....aiutami!!!!!! :ballon: :pardon:

Ti do io un indizio:

:sleep:







:mryellow:
Ultima modifica di oscarbs il gio 04 lug, 2013 20:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da caramella »

oscarbs ha scritto:................Ti do io un indizio:

:sleep:

:mryellow:


Ahhhhh........ecco!!!!!!!!! :wink:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da topesio »

caramella ha scritto:
oscarbs ha scritto:................Ti do io un indizio:

:sleep:

:mryellow:


Ahhhhh........ecco!!!!!!!!! :wink:


Cos'altro avevi in mente???? :saggio:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Curiosità Su Temperature Medie Annuali

Messaggio da pataste »

topesio ha scritto:
caramella ha scritto:
oscarbs ha scritto:................Ti do io un indizio:

:sleep:

:mryellow:


Ahhhhh........ecco!!!!!!!!! :wink:


Cos'altro avevi in mente???? :saggio:


hehe :sarcastic: :mryellow:
Rispondi