Effettivamente i massimi anticiclonici li ritroviamo sulla Spagna, l'Italia resterà sul bordo orientale dell'alta pressione. Sarà comunque un periodo discretamente caldo, con massime costantemente tra i 32 e 33°C per una decina di giorni almeno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Diciamo che andrebbe bene anche cosi piuttosto di avere una settimana a 35°C con umidità alle stelle preferisco 2 settimane a 32°C, se riuscissimo a portare a casa qualche temporale non sarebbe male...
StefanoBs ha scritto:E' impressionante come non si veda fine al caldo e stabilità. Sopra i 32°C da Giovedì fino almeno a metà Luglio
bhe, come sai, abbiamo passato periodi ben peggiori
Ah sicuramente... però è raro ultimamente secondo me vedere un periodo così stabile con massime stazionarie tra 31 e 33°C.
Situazione da vecchia estate, quando il caldo era costante ma senza eccessi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:E' impressionante come non si veda fine al caldo e stabilità. Sopra i 32°C da Giovedì fino almeno a metà Luglio
bhe, come sai, abbiamo passato periodi ben peggiori
Ah sicuramente... però è raro ultimamente secondo me vedere un periodo così stabile con massime stazionarie tra 31 e 33°C. Situazione da vecchia estate, quando il caldo era costante ma senza eccessi.
A mio avviso e per i miei gusti, caldo comunque da non sottovalutare... perchè a luglio il caldo è comunque "tosto" anche quando è senza eccessi, soprattutto quando non è intervallato da temporali....
StefanoBs ha scritto:E' impressionante come non si veda fine al caldo e stabilità. Sopra i 32°C da Giovedì fino almeno a metà Luglio
bhe, come sai, abbiamo passato periodi ben peggiori
Ah sicuramente... però è raro ultimamente secondo me vedere un periodo così stabile con massime stazionarie tra 31 e 33°C. Situazione da vecchia estate, quando il caldo era costante ma senza eccessi.
A mio avviso e per i miei gusti, caldo comunque da non sottovalutare... perchè a luglio il caldo è comunque "tosto" anche quando è senza eccessi, soprattutto quando non è intervallato da temporali....
ho però notato oscar che c'è parecchia umidità, e solitamente, se non abbiamo GPT molto elevati in quota potremmo avere frequenti episodi di temporali sui rilievi. io non lo escluderei. non mi sembra di vedere mappe da cielo terso dalle alpi alla pianura. può anche essere che se ci sarà parecchio caldo, alla sera e notte si instabilizzi. insomma abbiamo una pentola col coperchio non troppo sigillato a mio parere.
StefanoBs ha scritto:E' impressionante come non si veda fine al caldo e stabilità. Sopra i 32°C da Giovedì fino almeno a metà Luglio
bhe, come sai, abbiamo passato periodi ben peggiori
Ah sicuramente... però è raro ultimamente secondo me vedere un periodo così stabile con massime stazionarie tra 31 e 33°C. Situazione da vecchia estate, quando il caldo era costante ma senza eccessi.
A mio avviso e per i miei gusti, caldo comunque da non sottovalutare... perchè a luglio il caldo è comunque "tosto" anche quando è senza eccessi, soprattutto quando non è intervallato da temporali....
ho però notato oscar che c'è parecchia umidità, e solitamente, se non abbiamo GPT molto elevati in quota potremmo avere frequenti episodi di temporali sui rilievi. io non lo escluderei. non mi sembra di vedere mappe da cielo terso dalle alpi alla pianura. può anche essere che se ci sarà parecchio caldo, alla sera e notte si instabilizzi. insomma abbiamo una pentola col coperchio non troppo sigillato a mio parere.
Un pò come successe nella prima decade di Giugno con rovesci e temporali notturni per via dell'elevata umidità...
Le ultime uscite modellistiche hanno leggermente attutito l'ondata calda, difficilmente penso si supereranno i 33°C.
L'alta azzorriana infatti continuerà a stazionare nei massimi per giorni e giorni sulla Spagna e Gran Bretagna, lasciando l'Italia in una terra di "nessuno".
Questa ad esempio la situazione di Lunedì:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Più passano i giorni e più questa ondata di caldo è stata ridimensionata sia per intensità che durata. Cose che gli altri anni erano impensabili.
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
e la prima metà dell'estate se ne sta andando... bene così!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Buongiorno ragazzi, qui ho poco campo e non riesco a visualizzare le cartine su gfs, ecmwf, ecc, ma oggi su alcuni siti ho letto che superati questi 2-3 gg variabili poi fino a fine mese dovrebbe esserci bel tempo e caldo africano. Che ne pensate?
Grazie.
marco71 ha scritto:Buongiorno ragazzi, qui ho poco campo e non riesco a visualizzare le cartine su gfs, ecmwf, ecc, ma oggi su alcuni siti ho letto che superati questi 2-3 gg variabili poi fino a fine mese dovrebbe esserci bel tempo e caldo africano. Che ne pensate? Grazie.
dando un'occhiata agli spaghi non vedo caldo preoccupante per un bel pezzo...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
marco71 ha scritto:Buongiorno ragazzi, qui ho poco campo e non riesco a visualizzare le cartine su gfs, ecmwf, ecc, ma oggi su alcuni siti ho letto che superati questi 2-3 gg variabili poi fino a fine mese dovrebbe esserci bel tempo e caldo africano. Che ne pensate? Grazie.
dando un'occhiata agli spaghi non vedo caldo preoccupante per un bel pez
Grazie Ricky.. mi spiacerebbe tornare dalle ferie e dover soffrire il caldo.. anche se chi bon le ha ancora fatte e deve partire sarà di tutt altro parere....
marco71 ha scritto:Buongiorno ragazzi, qui ho poco campo e non riesco a visualizzare le cartine su gfs, ecmwf, ecc, ma oggi su alcuni siti ho letto che superati questi 2-3 gg variabili poi fino a fine mese dovrebbe esserci bel tempo e caldo africano. Che ne pensate? Grazie.
dando un'occhiata agli spaghi non vedo caldo preoccupante per un bel pez
Grazie Ricky.. mi spiacerebbe tornare dalle ferie e dover soffrire il caldo.. anche se chi bon le ha ancora fatte e deve partire sarà di tutt altro parere....
i modelli vedono ad oltranza un'alta delle azzorre ben messa un po alta di latitudine, infatti và ad abbracciare le isole britanniche. se non si alza di più la vedo difficile per il caldo africano.se rimane più bassa diventa ancora più difficile.
qui un'analisi seria di Andrea Corigliano sulle probabilità che arrivi l'alta pressione nordafricana fra pochi giorni. Poi che a fine mese possa arrivare, quello al momento non è prevedibile.
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/d ... uglio.html
Bisogna considerare che quest'anno l'unica onda seria africana è stata determinata da una forte ondulazione della circolazione , o cavo d'onda depressionario ad ovest della penisola, quindi più che per i meriti suoi è stato merito di altre situazioni bariche. infatti è durata pochissimi giorni.
Ultima modifica di simone il sab 06 lug, 2013 18:24, modificato 1 volta in totale.