credo senza bisogno di esser smentito che questa zona che comprende pianura alta pianura pedemontana etc possa esser la zona dove un meteoappassionato vorrebbe abitare.
sebbene in altre zone lo stesso evento meteo può essere maggiore qui abbiamo tutto dalla neve ai temporali nevosi con tuoni e fulmini come il 24 febbraio scorso a fiocchi di 6.5 cm , gelicidio galaverna ,alla nebbia, se poi in 5 minuti si sale sul monte orfano la si vede pure da sopra , ai temporali alla grandine al tornado etc etc.
insomma qui non ci si annoia ne in inverno ne in estate.
ripeto una zona sebbene altrove faccia di più qui qualcosa fà sempre.
diciamo che un cacciatore di eventi meteo spostandosi di pochi km ne vede di cotte e di crude.
questa è una mia personale considerazione ma che altri della zona possono confermare.
Ovest Bresciano
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Ovest Bresciano
Ultima modifica di Liriometeo il ven 28 giu, 2013 16:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Ovest Bresciano
Pensa che io rimpiango già di essermi spostato di quei 10 km verso SE, se parliamo di Pianura Palazzolo per me resterà sempre il posto nel quale vorrei tornare a vivere, i mm annui parlano chiaro.. 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Ovest Bresciano
la tua zona attuale sono convinto non abbia nulla da invidiare alla vecchia sono convinto che anche li i mm non siano poi così tanto inferiori anzi... cologne e coccaglio si meno almeno con i ts il monte influisce e non poco.
quante volte ts su chiari e qui poco o nulla.
quando avrai stazione meteo li vedrai...
quante volte ts su chiari e qui poco o nulla.
quando avrai stazione meteo li vedrai...
Re: Ovest Bresciano
Liriometeo ha scritto:la tua zona attuale sono convinto non abbia nulla da invidiare alla vecchia sono convinto che anche li i mm non siano poi così tanto inferiori anzi... cologne e coccaglio si meno almeno con i ts il monte influisce e non poco.
quante volte ts su chiari e qui poco o nulla.
quando avrai stazione meteo li vedrai...
Ma anche i 30-40 metri di dislivello in inverno a volte fanno la differenza...

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- mauro66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 716
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:24
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ovest Bresciano
anchio sono felice della mia location... rispetto al mio paesello ( urago d'oglio) ho guadagnato in mm
ma ho perso in nebbie , che io adoro e fanno tanto inverno. Spesso palazzolo sud e piazza sono nebbiosi e qui come a capriolo c'e sereno
ma ho perso in nebbie , che io adoro e fanno tanto inverno. Spesso palazzolo sud e piazza sono nebbiosi e qui come a capriolo c'e sereno
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ovest Bresciano
Ovest bresciano è un po' generico
Io per esempio amo le nebbie e le inversioni termiche d'inverno (e vi assicuro che negli inverni di "magra" è l'unico modo per sentirsi in inverno) e in molte zone della Franciacorta questo non è possibile, specie con costanza.
Andando troppo Sud (es. Orzinuovi) si perdono moltissime occasioni di temporali, ma è sicuramente la zona dove può nevicare di più e dove nebbie e inversioni la fanno da padrona.
Sì, forse nella zona di Cologne/Palazzolo si trova un giusto mix tra estate/inverno, però non eccelle in entrambe.

Io per esempio amo le nebbie e le inversioni termiche d'inverno (e vi assicuro che negli inverni di "magra" è l'unico modo per sentirsi in inverno) e in molte zone della Franciacorta questo non è possibile, specie con costanza.
Andando troppo Sud (es. Orzinuovi) si perdono moltissime occasioni di temporali, ma è sicuramente la zona dove può nevicare di più e dove nebbie e inversioni la fanno da padrona.
Sì, forse nella zona di Cologne/Palazzolo si trova un giusto mix tra estate/inverno, però non eccelle in entrambe.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.