Sia dal punto di vista termico che dei fenomeni.
Domani sera è atteso il transito di una nocciolo di aria fredda da nord che porterà instabilità dai rilievi verso il piano. soprattutto a rischio est provincia.
Giovedì invece c'è il transito di una perturbazione attivata da una saccatura in formazione creata dall'ingresso di aria fredda da nord. giovedi credo possa essere una giornata spiccatamente instabile
E' quello che pensavo guardando i GM: una settimana caratterizzata da isolati temporalini serali in discesa dalle Prealpi verso Sud/Sudest.
Però c'è da dire che, mentre in quota saremo ok con correnti fresche da NW - NNW, alle basse quote siamo scarichi mica male...per cui assumerà un ruolo fondamentale l'eventuale rientro dai quadranti orientali.
Vediamo un po'....per venerdi invece sembra esserci un passaggio più strutturato, ne riparleremo.
Nella notte è atteso un rientro da est umido alle basse quote... qualche temporale potrebbe innescare sottovento alle prealpi del centro est lombardia in movimento verso la pianura..
Nella notte è atteso un rientro da est umido alle basse quote... qualche temporale potrebbe innescare sottovento alle prealpi del centro est lombardia in movimento verso la pianura..
Si ho appena visto pure io, rientro umido da Est, sono sempre più convinto che il temporale ci scappa, vedremo...
simone ha scritto:per mè un po di rovesci ci saranno fra la tarda sera e la notte. e domani freschetto!!!!!
Per ora dal radar precipitazioni zona lago d Iseo e alta vallecamonica. Non sembrano puntare verso la pianura ma A nord-est..
Comunque arietta freschina...
Ho visto ieri al tg di TB che martedì pomeriggio tra le 16 e le 18 a Lovere c'è stata una "lagheggiata" mai vista prima, danneggiate barche ed il porto, non capisco como possa aver fatto un tale vento in quella zona...
reghe82 ha scritto:Ho visto ieri al tg di TB che martedì pomeriggio tra le 16 e le 18 a Lovere c'è stata una "lagheggiata" mai vista prima, danneggiate barche ed il porto, non capisco como possa aver fatto un tale vento in quella zona...
C'è stato un temporale?
(sulo "mai visto prima" io sono sempre sullo scettico andante, l'unico fattore un po' diverso potrebbe essere il livello del lago)
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
reghe82 ha scritto:Ho visto ieri al tg di TB che martedì pomeriggio tra le 16 e le 18 a Lovere c'è stata una "lagheggiata" mai vista prima, danneggiate barche ed il porto, non capisco como possa aver fatto un tale vento in quella zona...
C'è stato un temporale? (sulo "mai visto prima" io sono sempre sullo scettico andante, l'unico fattore un po' diverso potrebbe essere il livello del lago)
reghe82 ha scritto:Ho visto ieri al tg di TB che martedì pomeriggio tra le 16 e le 18 a Lovere c'è stata una "lagheggiata" mai vista prima, danneggiate barche ed il porto, non capisco como possa aver fatto un tale vento in quella zona...
reghe82 ha scritto:Ho visto ieri al tg di TB che martedì pomeriggio tra le 16 e le 18 a Lovere c'è stata una "lagheggiata" mai vista prima, danneggiate barche ed il porto, non capisco como possa aver fatto un tale vento in quella zona...
C'è stato un temporale? (sulo "mai visto prima" io sono sempre sullo scettico andante, l'unico fattore un po' diverso potrebbe essere il livello del lago)
Il temporale, nemmeno troppo intenso, c'è stato attorno alle 17 / 18 dalla media valle in su, in zona invece nulla. Fenomeno strano davvero...
reghe82 ha scritto:Ho visto ieri al tg di TB che martedì pomeriggio tra le 16 e le 18 a Lovere c'è stata una "lagheggiata" mai vista prima, danneggiate barche ed il porto, non capisco como possa aver fatto un tale vento in quella zona...
C'è stato un temporale? (sulo "mai visto prima" io sono sempre sullo scettico andante, l'unico fattore un po' diverso potrebbe essere il livello del lago)
Il temporale, nemmeno troppo intenso, c'è stato attorno alle 17 / 18 dalla media valle in su, in zona invece nulla. Fenomeno strano davvero...
Ho sentito pure io a Teletutto, parlavano di danneggiamenti al porto di Pisogne dove cè il circolo Velico per via del forte vento...