L'affondo che partirà da Lunedì sarà una grossa ferita per il Mediterraneo per molti giorni.
Il clima tornerà fresco per il periodo, specie ora che siamo alle soglie di Luglio.
Spaghetti molto chiari:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Pesante la rinfrescata per ECMWF, con isoterme prossime ai +6/+7°C per Venerdì.
Massime anche sotto i 24°C con il sole. Clima che ritornerebbe paragonabile alle medie di metà Maggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Pesante la rinfrescata per ECMWF, con isoterme prossime ai +6/+7°C per Venerdì. Massime anche sotto i 24°C con il sole. Clima che ritornerebbe paragonabile alle medie di metà Maggio:
Dove si firma???????la rinfrescata+ che pesante la definirei confortante!!!!!
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Da lunedi a giovedi della settimana prossima saremo interessati da correnti in quota mediamente nordoccidentali, con correnti più orientali alle basse quote. Quindi potrebbe essere una settimana caratterizzata da una lieve instabilità pomeridiana sulle Prealpi con temporali in locale sconfinamento serale anche sulle pianure...
Radu ha scritto:Da lunedi a giovedi della settimana prossima saremo interessati da correnti in quota mediamente nordoccidentali, con correnti più orientali alle basse quote. Quindi potrebbe essere una settimana caratterizzata da una lieve instabilità pomeridiana sulle Prealpi con temporali in locale sconfinamento serale anche sulle pianure...
Non solo,
Venerdì potrebbe esserci la ciliegina finale, con ingresso di una goccia fredda da nord. Possibili fiocchi anche sul nostro Golem nella mattinata di Venerdì. Freddissimo per il periodo, fosse stato già Luglio qualche record di freddo si sarebbe potuto battere...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Da lunedi a giovedi della settimana prossima saremo interessati da correnti in quota mediamente nordoccidentali, con correnti più orientali alle basse quote. Quindi potrebbe essere una settimana caratterizzata da una lieve instabilità pomeridiana sulle Prealpi con temporali in locale sconfinamento serale anche sulle pianure...
Non solo, Venerdì potrebbe esserci la ciliegina finale, con ingresso di una goccia fredda da nord. Possibili fiocchi anche sul nostro Golem nella mattinata di Venerdì. Freddissimo per il periodo, fosse stato già Luglio qualche record di freddo si sarebbe potuto battere...
Con queste è neve anche sulle nostre prealpi sui 1700-1900 metri, scontata invece la neve sul Tonale:
La previsione però è tutt'altro che sicura, dato che appunto si tratta di una goccia fredda e un lieve spostamento della traiettoria stravolgerebbe la previsione. La tendenza del freddo è però confermata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.