Se lo 06z si realizzasse, dopo la nevicata andremmo su valori termici che non si vedono da decenni (tranne breve parentesi di fine dicembre 2005):
L'effetto albedo, unito a cieli sereni e mantenimento del freddo in quota, produrebbe valori di tutto rispetto, inferiori anche a -10°C al piano. Ma tutto è legato alla nevicata precedente, quindi sono discorsi per ora mooolto teorici. Mi salvo la carta, perchè fa veramente paura
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Cmq senza andare troppo lontano, se stasera si rasserena per bene, anche domani mattina facciamo delle minimone Non a due cifre ovviamente, ma scendere sotto i -5°C è possibile
Radu ha scritto:Cmq senza andare troppo lontano, se stasera si rasserena per bene, anche domani mattina facciamo delle minimone Non a due cifre ovviamente, ma scendere sotto i -5°C è possibile
Mi aspetto anch'io grandi minime domani, soprattutto se (o dove) non ci sarà la nebbia.
io ci conto , poco fà guardavo il monte orfano , neve svanita dalle piante in cima ovè ieri arrivava il sole , ben presente sulle medesime a quote inferiori, diciamo che la nebbia è stata di circa 190 m alta come spessore sopra il mio paese non male non male
Radu ha scritto:Cmq senza andare troppo lontano, se stasera si rasserena per bene, anche domani mattina facciamo delle minimone Non a due cifre ovviamente, ma scendere sotto i -5°C è possibile
Sì... credo intorno ai -5/-6°C ... anche se l'effetto albedo potrebbe anche fare miracoli...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Carta non del fantameteo, ma a 126h.. da quando seguo queste carte zoomate di GFS (di solito abbastanza precise, tende un po' a sovrastimare in inverno e sottostimare d'estate), NON ho mai visto niente del genere:
Tutto è legato al fatto che dopo la nevicata entri anche aria fredda.
Senza questi 2 passaggi non si realizzerebbero tali temperature.. sul primo possiamo ormai essere abbastanza sicuri (soprattutto al NW), ma sul secondo passaggio ho ancora dei dubbi..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Confermato grande freddo dal 9 in poi ... si rischiano tranquillamente minime a doppia cifra in pianura.. anche se c'è valutare quanta neve rimane eventualmente dopo la pioggia/scirocco...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.