Maurithestorm ha scritto:....... poi GFS12 nel long vede il ritorno dell'africano ma qui è un altra storia
......che bbbbbbrutta storia....!!!!!
Se però focalizzate bene quella proiezione, potete vedere che l'africano è la conseguenza di una flessione della circolazione e dell'isolamento della depressione ad ovest.
Un po' di caldo ci sarà tra il 7 e 9 Giugno.
Non so se sarà sufficiente per vedere i primi 30°C stagionali, ma è un primo accenno di promontorio africano. In realtà le carte successivamente fanno riprendere il flusso da nord e quindi la stabilità durerà pochi giorni.
Questo il primo accenno d'Estate di quest'anno:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Confermata la piccola parentesi estiva tra il 7 e 9 Giugno,
quando un temporaneo promontorio africano farà alzare le temperature fino a 28-30°C in pianura. Il 9 Giugno potrebbe però già essere "guastato" da possibili temporali pomeridiani.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Sabato e Domenica sarà abbastanza "tosto" il promontorio africano.
Saremo prossimi ai 30°C in pianura, specie Domenica. Forse sopra sulla bassa pianura, direi sotto sull'alta pianura. Sarà comunque uno bello sbalzo per non essere abituati a queste temperature:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sabato e Domenica sarà abbastanza "tosto" il promontorio africano. Saremo prossimi ai 30°C in pianura, specie Domenica. Forse sopra sulla bassa pianura, direi sotto sull'alta pianura. Sarà comunque uno bello sbalzo per non essere abituati a queste temperature:
Deciso anticipo dell'ingresso freddo (che secondo me non dovrebbe apportare a grandi fenomeni convettivi in pianura) già a Domenica.
Di fatto farà caldo solo Sabato e in parte Venerdì.
Ecco l'anticipo del fronte già a Domenica:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Deciso anticipo dell'ingresso freddo (che secondo me non dovrebbe apportare a grandi fenomeni convettivi in pianura) già a Domenica. Di fatto farà caldo solo Sabato e in parte Venerdì.
Ecco l'anticipo del fronte già a Domenica:
quindi sui monti domenica giornata da evitare, non si salva nemmeno il mattino?
StefanoBs ha scritto:Deciso anticipo dell'ingresso freddo (che secondo me non dovrebbe apportare a grandi fenomeni convettivi in pianura) già a Domenica. Di fatto farà caldo solo Sabato e in parte Venerdì.
Ecco l'anticipo del fronte già a Domenica:
quindi sui monti domenica giornata da evitare, non si salva nemmeno il mattino?
Giornata da evitare sì.. il fronte entra presto, l'instabilità in montagna dovrebbe esserci già in mattinata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.