Sono 2 mesi che puntualmente ricevo chiamate per conto fastweb dal numero 0899928 , dopo l'ultima mia incazzatura circa 15 giorni fà ora sti signori hanno preso l'abitudine nei orari consoni al pranzo e cena di chiamare , se rispondi mettono subito giù , ho cercato info in rete ci sono pagine e pagine di gente che si lamenta contro codesto callcenter , la mia pazienza rasenta il limite ora...
oltretutto vendono la pelle dell'orso prima di averlo ucciso in città stanno pubblicizzando la fibra ottica come se Brescia fosse già coperta tutta, verificando sul loro sito io risulto coperto anche se qui non hanno posato i cavi nuovi.
quindi se uno ci abbocca e si abbona online si ritrova con una normale adsl in attesa della fibra ottica.......in un futuro non ben precisato
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
Fosse solo fastweb! Sapessi quanta gente al telefono mando a cagare, sistematicamente tutti i giorni. Comunque sono d'accordo con te: NON SE NE PUO' PIU' di questi rompipalle!
il problema che leggendo in rete sta cosa va avanti da anni , fastweb usa un callcenter per fare ste cose e questi ti chiamano a tutte le ore , da qualche tempo come rispondi immediatamente riagganciano , io avendo la possibilità da casa di visualizzare chi chiama so che sono loro ora stanno veramente esagerando !!!
In azienda dove lavoro Fastweb ci ha creato un casino lasciandoci senza fax per circa 3 mesi, e' stato facilissimo chiudere il contratto, non altrettanto disdirlo...
ottima idea.
io devo dire che avendo escluso il mio numero dalla guida telefonica, non vengo chiamato quasi mai. quando chiamano gli dico: ma chi le ha dato il mio numero??? e riattaccano,....
ovvero se il numero che ti chiama callcenter o altro non è presente sul elenco telecom tu anche se sei registrato sul registro loro non possono impedire che tu riceva telefonate.
Liriometeo ha scritto:ovvero se il numero che ti chiama callcenter o altro non è presente sul elenco telecom tu anche se sei registrato sul registro loro non possono impedire che tu riceva telefonate.
No, non è così altrimenti non avrebbe senso...
Se TU sei presente sull'elenco e sei iscritto al registro delle opposizioni, nessuno ti può chiamare:
In conformità alle disposizioni del Decreto del Presidente della Repubblica n. 178/2010, a partire dal 31 gennaio 2011 gli Abbonati agli elenchi telefonici pubblici che non vogliono più ricevere chiamate dagli operatori di telemarketing per attività commerciali, promozionali o per il compimento di ricerche di mercato tramite l’uso del telefono, possono “opporsi” alle telefonate indesiderate iscrivendosi al Registro Pubblico delle Opposizioni.
Ciascun Abbonato – sia persona fisica sia persona giuridica, ente o associazione – il cui numero telefonico è presente negli elenchi telefonici pubblici, potrà richiedere al Gestore l’iscrizione gratuita nel Registro Pubblico delle Opposizioni mediante cinque modalità....
A volte capita che qualcuno mi chiami, appena gli dico che sono iscritto al registro si scusano e chiudono.
Si, chiudono subito, ma noi in ufficio riceviamo in media non meno di tre-quattro telefonate al giorno per promozioni varie, e sottolineo media.
A volte persino due volte consecutive dallo stesso operatore, di cui a volte siamo persino clienti...della serie "casso, ma almeno controllalo il database prima di chiamare!"
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Liriometeo ha scritto:ovvero se il numero che ti chiama callcenter o altro non è presente sul elenco telecom tu anche se sei registrato sul registro loro non possono impedire che tu riceva telefonate.
No, non è così altrimenti non avrebbe senso... Se TU sei presente sull'elenco e sei iscritto al registro delle opposizioni, nessuno ti può chiamare:
In conformità alle disposizioni del Decreto del Presidente della Repubblica n. 178/2010, a partire dal 31 gennaio 2011 gli Abbonati agli elenchi telefonici pubblici che non vogliono più ricevere chiamate dagli operatori di telemarketing per attività commerciali, promozionali o per il compimento di ricerche di mercato tramite l’uso del telefono, possono “opporsi” alle telefonate indesiderate iscrivendosi al Registro Pubblico delle Opposizioni.
Ciascun Abbonato – sia persona fisica sia persona giuridica, ente o associazione – il cui numero telefonico è presente negli elenchi telefonici pubblici, potrà richiedere al Gestore l’iscrizione gratuita nel Registro Pubblico delle Opposizioni mediante cinque modalità....
A volte capita che qualcuno mi chiami, appena gli dico che sono iscritto al registro si scusano e chiudono.
il registro vale per i numeri presenti negli elenchi telefonici di fatto poi basta acconsentire al trattamento dei dati personali per un qualsiasi motivo, e si finisce nel "gorgo" delle proposte commerciali, che si moltiplicano in maniera esponenziale
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito