Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ecco lo scarto dalla media delle temperature MASSIME:

1 maggio: +3,1°C
2 maggio: +1,8°C
3 maggio: +3,3°C
4 maggio: +3,1°C

5 maggio: +1,0°C
6 maggio: +0,0°C

7 maggio: +1,7°C
8 maggio: +3,0°C


:ok:


Non si può dire che faccia freddo, ma non credo sia questo il malessere verso il tempo della gente ultimamente :indeciso:

Credo che le persone si lamentino della pioggia.. ho notato che basta che piova 10 minuti in una giornata interamente soleggiata per archiviarla come "brutta giornata". :icon_razz:

E' vero. :icon_wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da StefanoBs »

zakkaccio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ecco lo scarto dalla media delle temperature MASSIME:

1 maggio: +3,1°C
2 maggio: +1,8°C
3 maggio: +3,3°C
4 maggio: +3,1°C

5 maggio: +1,0°C
6 maggio: +0,0°C

7 maggio: +1,7°C
8 maggio: +3,0°C


:ok:


Non si può dire che faccia freddo, ma non credo sia questo il malessere verso il tempo della gente ultimamente :indeciso:

Credo che le persone si lamentino della pioggia.. ho notato che basta che piova 10 minuti in una giornata interamente soleggiata per archiviarla come "brutta giornata". :icon_razz:


gente abituata male dai vari malefici HP


Sicuramente gli ultimi anni hanno provocato una "distorsione" nella percezione, rispetto al nostro clima abituale in primavera.

Comunque mi aspetto un'estate bollente e africana.. ne sono quasi certo :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da oscarbs »

zakkaccio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ecco lo scarto dalla media delle temperature MASSIME:

1 maggio: +3,1°C
2 maggio: +1,8°C
3 maggio: +3,3°C
4 maggio: +3,1°C

5 maggio: +1,0°C
6 maggio: +0,0°C

7 maggio: +1,7°C
8 maggio: +3,0°C


:ok:


Non si può dire che faccia freddo, ma non credo sia questo il malessere verso il tempo della gente ultimamente :indeciso:

Credo che le persone si lamentino della pioggia.. ho notato che basta che piova 10 minuti in una giornata interamente soleggiata per archiviarla come "brutta giornata". :icon_razz:


gente abituata male dai vari malefici HP

STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ecco lo scarto dalla media delle temperature MASSIME:

1 maggio: +3,1°C
2 maggio: +1,8°C
3 maggio: +3,3°C
4 maggio: +3,1°C

5 maggio: +1,0°C
6 maggio: +0,0°C

7 maggio: +1,7°C
8 maggio: +3,0°C


:ok:


Non si può dire che faccia freddo, ma non credo sia questo il malessere verso il tempo della gente ultimamente :indeciso:

Credo che le persone si lamentino della pioggia.. ho notato che basta che piova 10 minuti in una giornata interamente soleggiata per archiviarla come "brutta giornata". :icon_razz:


gente abituata male dai vari malefici HP


Sicuramente gli ultimi anni hanno provocato una "distorsione" nella percezione, rispetto al nostro clima abituale in primavera.

Comunque mi aspetto un'estate bollente e africana.. ne sono quasi certo :mryellow:

Sì... piano piano nella testa della gente, maggio viene sempre più confuso con il vecchio giugno. :saggio:
Ultima modifica di oscarbs il gio 09 mag, 2013 17:11, modificato 1 volta in totale.
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da luca »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ecco lo scarto dalla media delle temperature MASSIME:

1 maggio: +3,1°C
2 maggio: +1,8°C
3 maggio: +3,3°C
4 maggio: +3,1°C

5 maggio: +1,0°C
6 maggio: +0,0°C

7 maggio: +1,7°C
8 maggio: +3,0°C


:ok:


Non si può dire che faccia freddo, ma non credo sia questo il malessere verso il tempo della gente ultimamente :indeciso:

Credo che le persone si lamentino della pioggia.. ho notato che basta che piova 10 minuti in una giornata interamente soleggiata per archiviarla come "brutta giornata". :icon_razz:


gente abituata male dai vari malefici HP


Sicuramente gli ultimi anni hanno provocato una "distorsione" nella percezione, rispetto al nostro clima abituale in primavera.

Comunque mi aspetto un'estate bollente e africana.. ne sono quasi certo :mryellow:

Sì... piano piano nella testa della gente, maggio viene sempre più confuso con il vecchio giugno. :saggio:



È vero maggio è considerato ormai il primo mese d'estate (quasi). Ma questo non a caso, d'altra parte mi psre evidente che la tendenza sia proprio questa.
Certo che se guardiamo le medie maggio ha medie massime intorno 20-22 gradi credo, ma queste temperature le facciamo solo con cielo nuvoloso. Capisco che la serie statistica debba essere 71-00 ma ritengo che un confronto con la 81-10 sia molto più affidabile e vicino al clima dei giorni nostri.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da StefanoBs »

luca ha scritto:
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ecco lo scarto dalla media delle temperature MASSIME:

1 maggio: +3,1°C
2 maggio: +1,8°C
3 maggio: +3,3°C
4 maggio: +3,1°C

5 maggio: +1,0°C
6 maggio: +0,0°C

7 maggio: +1,7°C
8 maggio: +3,0°C


:ok:


Non si può dire che faccia freddo, ma non credo sia questo il malessere verso il tempo della gente ultimamente :indeciso:

Credo che le persone si lamentino della pioggia.. ho notato che basta che piova 10 minuti in una giornata interamente soleggiata per archiviarla come "brutta giornata". :icon_razz:


gente abituata male dai vari malefici HP


Sicuramente gli ultimi anni hanno provocato una "distorsione" nella percezione, rispetto al nostro clima abituale in primavera.

Comunque mi aspetto un'estate bollente e africana.. ne sono quasi certo :mryellow:

Sì... piano piano nella testa della gente, maggio viene sempre più confuso con il vecchio giugno. :saggio:



È vero maggio è considerato ormai il primo mese d'estate (quasi). Ma questo non a caso, d'altra parte mi psre evidente che la tendenza sia proprio questa.
Certo che se guardiamo le medie maggio ha medie massime intorno 20-22 gradi credo, ma queste temperature le facciamo solo con cielo nuvoloso. Capisco che la serie statistica debba essere 71-00 ma ritengo che un confronto con la 81-10 sia molto più affidabile e vicino al clima dei giorni nostri.


Non cambia molto con la media 81-10.. per utilizzare una media adeguata ai giorni nostri dovremmo usare la 2001-12, ma non ha valenza statistica :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da oscarbs »

Nelle ultime due righe di Stefano, è riassunta la MISERA FINE che ha fatto il nostro clima negli ultimi anni. :boh:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da simone »

Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:ecco lo scarto dalla media delle temperature MASSIME:

1 maggio: +3,1°C
2 maggio: +1,8°C
3 maggio: +3,3°C
4 maggio: +3,1°C

5 maggio: +1,0°C
6 maggio: +0,0°C

7 maggio: +1,7°C
8 maggio: +3,0°C


:ok:


Non si può dire che faccia freddo, ma non credo sia questo il malessere verso il tempo della gente ultimamente :indeciso:

Credo che le persone si lamentino della pioggia.. ho notato che basta che piova 10 minuti in una giornata interamente soleggiata per archiviarla come "brutta giornata". :icon_razz:


esatto, anch'io ho sentito quasi esclusivamente lamentele per la pioggia... era in risposta a Simone, per mostrare che anche le massime in questo periodo sono quasi sempre superiori alla media. :bber:


alla faccia..pensavo fossimo più allineati.... :roll:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da simone »

il maltempo in arrivo prossimamente farà si di giustificare 2 mesi consecutivi di anticiclone Africano. lo accoglieranno tutti a braccia aperte. Io ho la bocca cucita con parenti e amici . non mi azzardo a dire che avremo di fronte parecchie giornatacce e un nuovo rischio concreto alluvionale
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da oscarbs »

simone ha scritto:il maltempo in arrivo prossimamente farà si di giustificare 2 mesi consecutivi di anticiclone Africano. lo accoglieranno tutti a braccia aperte. Io ho la bocca cucita con parenti e amici . non mi azzardo a dire che avremo di fronte parecchie giornatacce e un nuovo rischio concreto alluvionale

Non capisco i problemi che ti fai... mica ti devi sentire in colpa... non è certo tua la responsabilità di questa situazione... :indeciso:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:
simone ha scritto:il maltempo in arrivo prossimamente farà si di giustificare 2 mesi consecutivi di anticiclone Africano. lo accoglieranno tutti a braccia aperte. Io ho la bocca cucita con parenti e amici . non mi azzardo a dire che avremo di fronte parecchie giornatacce e un nuovo rischio concreto alluvionale

Non capisco i problemi che ti fai... mica ti devi sentire in colpa... non è certo tua la responsabilità di questa situazione... :indeciso:


non è quello. la gente non ne può più e sinceramente pure io. non ricordo cosi tanti giorni passati in casa coi bambini perchè non si esce per maltempo oppure per cambi infangati.
Io l'ho detto cosi come battuta ma tutti sono veramente stufi. Sicuramente ha inciso che anche la coda dell'inverno ci ha dispensato giornate di maltempo.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da Snowflake »

Purtroppo non c'è da nasconderlo, l'agricoltura è in ginocchio e la pioggia della prossima settimana potrebbe sancire lo stato di calamità naturale. :boh:
Snowflake
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da topesio »

Sentivo alla radio il commento di un agronomo trentenne sulle conseguenze del clima piovoso di questa primavera e sono rimasto stupito dai danni provocati dalla troppa acqua nel periodo sbagliato.
Parlava del frumento e dei funghi che proliferano a causa dell'umidità, daranno luogo ad un raccolto di bassa qualità.

Devo dire che, anche nel mio piccolo, i miei pomodori sono un po' indietro con la crescita....
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da Boss »

Snowflake ha scritto:Purtroppo non c'è da nasconderlo, l'agricoltura è in ginocchio e la pioggia della prossima settimana potrebbe sancire lo stato di calamità naturale. :boh:

Mah, spiace essere carognoso ma sono anni l'agricoltura è SEMPRE in ginocchio.
Fa caldo? Agricoltura in ginochio
Fa freddo? Agricoltura in ginocchio
Piove? Agricoltura in ginocchio
Non piove? Agricoltura in ginocchio
Persino la neve la mette in ginocchio, al punto che sono anni che mi chiedo se in val padana si piantino banani a Gennaio. :boh:

La verità è che, come al solito, qualcuno ci marcia alla grande, e chi paga è qualcun altro che se la piglia in saccoccia. :icon_wink:
Per carità, è ovvio che una situazione climatica di questo genere compromette semine e raccolti (ho uno zio che fa il contadino, so che è un lavoro pesante e dipendente da altro) ma quanto succede fa parte del normale corso della natura, compreso un periodo eventualmente più piovoso del normale. Non saremmo affatto alla calamità naturale, se le cose si facessero un po' diversamente. Ma tanto paga la collettività. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da marco71 »

http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=202122

Interessante questa discussione. Anche sul livello del Garda.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da enricobs »

Boss ha scritto: (ho uno zio che fa il contadino, :


allora mi sa che non lo conosci bene :sarcastic:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da Boss »

Dipende :mryellow:

Non lo fa da queste parti, comunque :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da luca »

Beh l'agricoltura è sempre in gonocchio insomma, la semina del granoturco è in super ritardo, a mia memoria mai visto il 90% dei campi senza frumento a metà maggio. Calcolando inoltre che non si potrà seminare almeno fino al 20 maggio il ritardo è di almeno un mese.
Il primo raccolto è fortemente a rischio, se non del tutto impossibile, gli agricoltori ci stanno davvero rimettendo parecchio con tutta sta acqia, ci sarebbe un bisogno enorme di una settimana stabile.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da enricobs »

oscarbs ha scritto: smettiamola si sparare boiate. :saggio:


ue calmino :wallbash: :sarcastic:

anche se mi sa che sei gia calmo :mryellow: :mryellow: :mryellow: :mryellow:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da Boss »

luca ha scritto:Beh l'agricoltura è sempre in gonocchio insomma, la semina del granoturco è in super ritardo, a mia memoria mai visto il 90% dei campi senza frumento a metà maggio. Calcolando inoltre che non si potrà seminare almeno fino al 20 maggio il ritardo è di almeno un mese.

Si dice, o meglio, qualcuno dice che sia sempre in ginocchio per un motivo o per l'altro.
Si tratta di un'attività fortemente legata al tempo atmosferico, e come tale normalmente influenzata dalle sue bizze. Però occorre tenere conto che il tempo atmosferico non ha quasi mai un comportamento "in media" sul breve periodo, con il sole giusto, la pioggia giusta, la temperatura giusta.
Lo scorso anno non c'era acqua (cosa che agli agricoltori interessa relativamente finchè possono attingere alle riserve idriche, ma è fortemente impattante sull'ecosistema lacustre e dei fiumi), quest'anno ce n'è troppa. Fa parte del "gioco", nel bene e nel male, come il caldo a Gennaio e il freddo ad Aprile, la grandine che ti ammazza il raccolto sul più bello e via dicendo. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da oscarbs »

enricobs ha scritto:
oscarbs ha scritto: smettiamola si sparare boiate. :saggio:


ue calmino :wallbash: :sarcastic:

anche se mi sa che sei gia calmo :mryellow: :mryellow: :mryellow: :mryellow:

Mai stato così calmo in vita mia. :mryellow:

Cosa ne pensi Enrico? :indeciso:
Pensi che tutte le stazioni europee stiano sovrastimando? :coffee:
Immagine

:mryellow:
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da luca »

Boss ha scritto:
luca ha scritto:Beh l'agricoltura è sempre in gonocchio insomma, la semina del granoturco è in super ritardo, a mia memoria mai visto il 90% dei campi senza frumento a metà maggio. Calcolando inoltre che non si potrà seminare almeno fino al 20 maggio il ritardo è di almeno un mese.

Si dice, o meglio, qualcuno dice che sia sempre in ginocchio per un motivo o per l'altro.
Si tratta di un'attività fortemente legata al tempo atmosferico, e come tale normalmente influenzata dalle sue bizze. Però occorre tenere conto che il tempo atmosferico non ha quasi mai un comportamento "in media" sul breve periodo, con il sole giusto, la pioggia giusta, la temperatura giusta.
Lo scorso anno non c'era acqua (cosa che agli agricoltori interessa relativamente finchè possono attingere alle riserve idriche, ma è fortemente impattante sull'ecosistema lacustre e dei fiumi), quest'anno ce n'è troppa. Fa parte del "gioco", nel bene e nel male, come il caldo a Gennaio e il freddo ad Aprile, la grandine che ti ammazza il raccolto sul più bello e via dicendo. :icon_wink:



Si certo è tutto vero quello che dici, però non deve essere cpmunque una situazione piacevole per cho campa di agricoltura.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da Boss »

Ovvio che no.
Ma mi aspetterei che proprio su questo, e non su altro, vengano adeguatamente "protetti" con gli strumenti opportuni, tanto da quel lato non rischiamo la fame, solo l'ennesima speculazione sui prezzi a tutto vantaggio dei soliti terzi.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da oscarbs »

simone ha scritto:parto dal 2006 anno in cui sono diventato residente a palazzolo sull'oglio
non è mai capitato di dormire tutto maggio con la copertina di lana....
a dire il vero anche parlando degli anni precedenti in cui abitavo a Castenedolo, ricordo chiaramente che Maggio era il mese in cui sparivano le coperte dal letto e iniziavo a indossare i pantaloni corti(perchè faceva caldo).
A vedere le proiezioni ci facciamo un pensierino??? :bye:

Caro Simone, mi sa che finchè continua questa caldazza in Russia, qui la copertina non la togli più. :boh:



Immagine

:mryellow:
Ultima modifica di oscarbs il sab 18 mag, 2013 21:02, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da simone »

alla fine ce l'abbiamo fatta. coperta fino a giugno :smile:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da elgnaro »

e abbiamo passato maggio senza over 30° :ballon:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da reghe82 »

simone ha scritto:alla fine ce l'abbiamo fatta. coperta fino a giugno :smile:

Caloriferi accesi (non tutto il giorno naturalmente) da 15 gg, sicuramente spendo di più a maggio che non ad aprile di metano...
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Un Traguardo Storico Per Maggio 2013?

Messaggio da Anubis »

reghe82 ha scritto:
simone ha scritto:alla fine ce l'abbiamo fatta. coperta fino a giugno :smile:

Caloriferi accesi (non tutto il giorno naturalmente) da 15 gg, sicuramente spendo di più a maggio che non ad aprile di metano...


Anche io riscaldamento acceso qualche oretta qui a casa, pagherò anche, ma che spettacolo stare ancora con le maniche lunghe a ormai inizio giugno :clapping:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Rispondi