Marzio ha scritto:Lago della vacca poco fa
Scesa in basso la neve

Previsioni confermate da giorni e alla fine rispettate.. grande peggioramento oggi

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Marzio ha scritto:Lago della vacca poco fa
topesio ha scritto:Domani mattina è prevista un'tra bella passata a sbaglio?
topesio ha scritto:Domani mattina è prevista un'tra bella passata a sbaglio?
Boss ha scritto:Prima della rotonda per la corda molliccia?
Chissà com'è a Ponte Crotte ed a Collebeato, che dovrebbero essere i due più bassi nell'area di Brescia.
marco71 ha scritto:Con che tempistica Stefano? Da stanotte a domani primo pomeriggio??
Maurithestorm ha scritto:marco71 ha scritto:Con che tempistica Stefano? Da stanotte a domani primo pomeriggio??
Io vedo una buona passata per stanotte/domattina all'alba, poi il pomeriggio dovrebbe rimanere instabile
Borgo ha scritto:Maurithestorm ha scritto:marco71 ha scritto:Con che tempistica Stefano? Da stanotte a domani primo pomeriggio??
Io vedo una buona passata per stanotte/domattina all'alba, poi il pomeriggio dovrebbe rimanere instabile
Lo credo anche io che tra la notte e l'alba avremo una gran passata temporalesca su tutta la Provincia un pò come è successo Venerdi mattina...
Radu ha scritto:Borgo ha scritto:Maurithestorm ha scritto:marco71 ha scritto:Con che tempistica Stefano? Da stanotte a domani primo pomeriggio??
Io vedo una buona passata per stanotte/domattina all'alba, poi il pomeriggio dovrebbe rimanere instabile
Lo credo anche io che tra la notte e l'alba avremo una gran passata temporalesca su tutta la Provincia un pò come è successo Venerdi mattina...
Si a guardare gli ultimi aggiornamenti la tempistica dovrebbe essere questa:
- nubi in deciso aumento nelle prossime ore, con possibile prima passata di piogge sparse o qualche rovescio da SW tra tarda serata - inizio nottata, più probabile sui settori occidentali della provincia;
- passaggio del fronte domattina intorno all'alba, con rovesci e temporali diffusi in spostamento da W verso E;
- a seguire, e quindi già in mattinata, il fronte dovrebbe essere seguito da un un potente innesto di aria secca a media ed alta quota a cui dovrebbero essere associate schiarite anche ampie, con cieli tersi e limpidi alternate a nubi basse cumuliformi specie a ridosso dei rilievi;
- tuttavia la presenza di aria fredda in quota (domani in tarda mattinata entra una -24 a 5500 metri) dovrebbe generare un'instabilità accentuata già dal primo pomeriggio, soprattutto a ridosso delle Prealpi.
Vediamo...
Radu ha scritto:Radu ha scritto:Borgo ha scritto:Maurithestorm ha scritto:marco71 ha scritto:Con che tempistica Stefano? Da stanotte a domani primo pomeriggio??
Io vedo una buona passata per stanotte/domattina all'alba, poi il pomeriggio dovrebbe rimanere instabile
Lo credo anche io che tra la notte e l'alba avremo una gran passata temporalesca su tutta la Provincia un pò come è successo Venerdi mattina...
Si a guardare gli ultimi aggiornamenti la tempistica dovrebbe essere questa:
- nubi in deciso aumento nelle prossime ore, con possibile prima passata di piogge sparse o qualche rovescio da SW tra tarda serata - inizio nottata, più probabile sui settori occidentali della provincia;
- passaggio del fronte domattina intorno all'alba, con rovesci e temporali diffusi in spostamento da W verso E;
- a seguire, e quindi già in mattinata, il fronte dovrebbe essere seguito da un un potente innesto di aria secca a media ed alta quota a cui dovrebbero essere associate schiarite anche ampie, con cieli tersi e limpidi alternate a nubi basse cumuliformi specie a ridosso dei rilievi;
- tuttavia la presenza di aria fredda in quota (domani in tarda mattinata entra una -24 a 5500 metri) dovrebbe generare un'instabilità accentuata già dal primo pomeriggio, soprattutto a ridosso delle Prealpi.
Vediamo...
Aggiungo che domani, nel caso di rovesci/temporali nel pomeriggio-sera (abbastanza probabili), potrebbe reimbiancarsi la cima del Golem...