
Inizio di Maggio instabile e sopra la media..
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
L'accendiamo per mercoledi???


Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Ma anche no....sinceramente un pò di sole, sopratutto nei week o nelle giornate di festa, non è che farebbe così schifo eh 

Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Diego ha scritto:Ma anche no....sinceramente un pò di sole, sopratutto nei week o nelle giornate di festa, non è che farebbe così schifo eh
Bhe ma vista l'ora in cui è previsto questo peggioramento (dopo le 18) possiamo accettarlo.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Se è dopo le 18 va benissimo. Basta che mi lasci qualche ora di relativo sole (come ieri mattina va benissimo
) per fare qualcosa 


How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
A quanto ammonta grossomodo il surplus pluviometrico del 2013? Mi pare abbia piovuto abbastanza più della norma...
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24421
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
luca ha scritto:A quanto ammonta grossomodo il surplus pluviometrico del 2013? Mi pare abbia piovuto abbastanza più della norma...
A Ghedi da inizio anno, il surplus pluviometrico rispetto alla media 1971-2000 è per ora di circa il 75%.

Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Anche oggi GFS propone scenari con possibili piogge-rovesci per i prossimi 10-11 giorni.
Staremo a vedere.
Staremo a vedere.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
marco71 ha scritto:Anche oggi GFS propone scenari con possibili piogge-rovesci per i prossimi 10-11 giorni.
Staremo a vedere.
Sì,
clima molto instabile che permarrà per molti giorni, Giovedì mi sembra la giornata più "compromessa":

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
infatti vedendo l ultimo aggiornamento gfs mette da domani sera prp moderate ma la giornata con prp abbondanti sembrerbbe essere giovedi ma anche sabato e in parte domenica ...e non sarebbe finita..
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Domani i parametri sono alle stelle quindi penso che qualche cella tosta in Lombardia parta , avremo venti da E-ESE alle medio/basse quote (925/850hpa) S (700hpa) e SW in quota (500hpa) che denotano un buon shear, sole che dovrebbe questa volta essere presente sin dal mattino permettendo una buona convezione e un aumento dei DP , indici molto alti : Cape che arriva sino a 2500j/Kg unito ad un LI+TT+SW Index quasi a fondoscala, mi stupirei se non facesse nulla






Severe Weather Photography.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
da che ora potrebbero esserci ts domani sera ? dovrei esser di ritorno dalla romagna non vorrei beccare ts a iosa.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Maurithestorm ha scritto:Domani i parametri sono alle stelle quindi penso che qualche cella tosta in Lombardia parta , avremo venti da E-ESE alle medio/basse quote (925/850hpa) S (700hpa) e SW in quota (500hpa) che denotano un buon shear, sole che dovrebbe questa volta essere presente sin dal mattino permettendo una buona convezione e un aumento dei DP , indici molto alti : Cape che arriva sino a 2500j/Kg unito ad un LI+TT+SW Index quasi a fondoscala, mi stupirei se non facesse nulla![]()
![]()
![]()
![]()
per oggi il lamma ha fatto una toppata megagalattica. abbiamo avuto copertura non prevista dal lam e parametri molto buoni non avuti in realtà anzi...
moloch ha avuto una proiezione migliore anche se errata.
vediamo per domani dato che alcuni lam hanno iniziato ad aggiornare una situazione abbastanza tranquilla per domani
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Eh si...i modelli hanno sbagliato nel valutare la nuvolosità che ha persistito fino a gran parte del pomeriggio annullando ogni tipo di convezione...
Severe Weather Photography.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
quindi niente ts questa sera ?
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Liriometeo ha scritto:quindi niente ts questa sera ?
Al NW direi temporali quasi certi, da noi bassa probabilità di fenomeni intensi, direi che è meglio vedere la giornata come va se se fa un paio di ore di sole ce la giochiamo anche noi...

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
qualcosa dovrebbe fare ma non sono ts o sbaglio?
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Liriometeo ha scritto:qualcosa dovrebbe fare ma non sono ts o sbaglio?
Non sono da escludere i temporali, dipenderà molto da quanto sole esce oggi...

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Inizio di Maggio instabile e sopra la media..
Per stasera le carte ad alta risoluzione prevedono qualche temporale, difficile localizzarli.
Molto probabili sul Comasco, Varesotto, Lecchese. Per il bresciano meno probabili, ma comunque possibili.
Questo ad esempio il LAMMA 3km:

Molto probabili sul Comasco, Varesotto, Lecchese. Per il bresciano meno probabili, ma comunque possibili.
Questo ad esempio il LAMMA 3km:

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Sì anche per me oggi tardo pomeriggio/sera c'è la possibilità di qualche rovescio e/o temporale sparso anche sulla nostra provincia con traiettoria SSW->NNE. Tra l'altro pare che possa rimanere instabile anche nella prossima notte.
Poi da domani a domenica mi sembra che il momento migliore per vedere fenomeni convettivi possa essere la seconda parte di venerdi, anche se un po' di instabilità pomeridiana/serale dovrebbe esserci anche negli altri giorni.
Poi da domani a domenica mi sembra che il momento migliore per vedere fenomeni convettivi possa essere la seconda parte di venerdi, anche se un po' di instabilità pomeridiana/serale dovrebbe esserci anche negli altri giorni.
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
StefanoBs ha scritto:Per stasera le carte ad alta risoluzione prevedono qualche temporale, difficile localizzarli.
Molto probabili sul Comasco, Varesotto, Lecchese. Per il bresciano meno probabili, ma comunque possibili.
Questo ad esempio il LAMMA 3km:
Non è il primo LAM che vedo insistere con un passaggio sul Lago di Garda. Sta a vedere che...
Intanto qui a Soiano molto nuvoloso con sole che filtra. Umido e aerato da Est (ottimo). Solo stasera vedremo se questa tendenza sarà rispettata.
Ah, dal radar sembra ci sia già qualcosa a sud dell'Iseo...
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Anche l'aggiornamento del Lamma Ecmwf 3km conferma la possibilità di rovesci e/o temporali da S a N per il tardo pomeriggio/serata:
Conferme anche per una possibile prosecuzione della fase instabile, seppur più attenuata, nella prossima notte:


Conferme anche per una possibile prosecuzione della fase instabile, seppur più attenuata, nella prossima notte:

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
qui qualche tuono mezz'oretta fa, e qualche goccia
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24421
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Verso le 14.30 ero a Sarezzo ed ho udito un bel tuono. Dal cielo solo qualche goccia molto sabbiosa. 

Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
pensavo molto più perturbato ieri invece proprio solo 2 gocce. Guardiamo cosa riesce a fare oggi
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Qualche precipitazione domani pomeriggio dovremmo vederla, stando a lamma.
In questo contesto mi pare complicato individuare dove e quanto/quando pioverà. Tutti i giorni, o quasi, i modelli propongono possibili rovesci o temporali piuttosto locali e difficili da inquadrare. Le giornate più propizie parrebbero domani pomeriggio, domenica pomeriggio e lunedi.
Una domanda da neofita... da cosa dipendono le differenze di previsione tra i Lamma Arw 3 km e Arw 9 km? Grazie e scusate se per tanti sarà una domanda banale.




In questo contesto mi pare complicato individuare dove e quanto/quando pioverà. Tutti i giorni, o quasi, i modelli propongono possibili rovesci o temporali piuttosto locali e difficili da inquadrare. Le giornate più propizie parrebbero domani pomeriggio, domenica pomeriggio e lunedi.

Una domanda da neofita... da cosa dipendono le differenze di previsione tra i Lamma Arw 3 km e Arw 9 km? Grazie e scusate se per tanti sarà una domanda banale.

Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
infatti i modelli mettevano gg la gg piu perturbata invece
poca roba..starom a eder..ad ogni run tt cambia..ved i px aggiornamenti

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
marco71 ha scritto:
Una domanda da neofita... da cosa dipendono le differenze di previsione tra i Lamma Arw 3 km e Arw 9 km? Grazie e scusate se per tanti sarà una domanda banale.
hanno una fisica differente di simulazione soprattutto riguardo alla convezione. tutto qui. un po come quando guardi bolam e poi moloch. quasi sempre non corrispondono.
non è comunque una domanda banale. peccato che il lamma non mette più on-line le caratteristiche dei modelli.

Ultima modifica di simone il gio 02 mag, 2013 13:45, modificato 1 volta in totale.
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
simone ha scritto:marco71 ha scritto:
Una domanda da neofita... da cosa dipendono le differenze di previsione tra i Lamma Arw 3 km e Arw 9 km? Grazie e scusate se per tanti sarà una domanda banale.
hanno una fisica differente di simulazione soprattutto riguardo alla convezione. tutto qui. un po come quando guardi bolam e poi moloch. quasi sempre non corrispondono.
non è comunque una domanda banale. peccato che il lamma non mette più on-line le caratteristiche dei modelli.
Grazie Simone. Io pensavo dipendesse solo dal fatto che arw 3 km fosse più di dettaglio rispetto all'altra...

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24421
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
Non mi piace la "piega termica" che sta prendendo questi mese di maggio.
Mi sembra il "solito" maggio travestito da giugno, a cui siamo stati costretti ad abituarci in questo primo squarcio del nuovo millennio.


Mi sembra il "solito" maggio travestito da giugno, a cui siamo stati costretti ad abituarci in questo primo squarcio del nuovo millennio.



Ultima modifica di oscarbs il gio 02 mag, 2013 14:27, modificato 1 volta in totale.
Re: Inizio Di Maggio Instabile E Sopra La Media..
vedendo l aggiornamento 12z di acqua ne vedremo poca... al contrario di come previsto ieri quando sembrava gg la gg clou..