Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Moderatore: Moderatore
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10771
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Buongiorno +15.2° nuvoloso e qualche piovigginio.
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
pioggia di ieri 5 mm
da mezzanotte altri 7.6 mm
12 gradi coperto
continui eventi piovosi alternati
da mezzanotte altri 7.6 mm
12 gradi coperto
continui eventi piovosi alternati
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
gran pioggia in corso
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Ieri sera temporale,
ora pioggia moderata +14,6°C
ora pioggia moderata +14,6°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
che rovesci prima , secchiate dal cielo...
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
bella pioggia stamane..
11,5mm
intensità superiore ai 10mm/h
11,5mm
intensità superiore ai 10mm/h
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Pioggia a catinelle, il Fiume brembo è bello carico 

- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14968
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
A Milano pioggia forte, Adda non lontano dall'argine a Cassano.
Ieri invece da segnalare solo un po' di pioggia nel primo pomeriggio (presa tutta mentre ero sui campiani) e il temporalino serale.
Ps: con 1460 mm/h di intensità non sareste qui a raccontarlo
Ieri invece da segnalare solo un po' di pioggia nel primo pomeriggio (presa tutta mentre ero sui campiani) e il temporalino serale.
Ps: con 1460 mm/h di intensità non sareste qui a raccontarlo

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013

Anche in città bella pioggia.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24257
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Gran pioggia anche stamattina, sinceramente non me l'aspettavo...



-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
si, pioggia veramente molto forte, 13 mm caduti
quasi 100 mm in 3 giorni
quasi 100 mm in 3 giorni
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14968
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
21 mm, temperatura sui 14.5 °C, continua a piovere con convinzione.
Tipica giornata da "incrociamo le dita" per il Seveso.
Tipica giornata da "incrociamo le dita" per il Seveso.

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10771
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Pioggione tutta mattina a Camignone.
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Che pioggia stamattina, qui 16mm, ma in fondovalle vedo ben 27mm
Raggiunti ora i 200mm mensili qui a Niardo, mentre alla Sacca di Esine siamo già a 225mm e quasi 500mm annuali
Quota neve altissima, oltre i 2500m, in compenso neve pazzesca per i ghiacciai

Raggiunti ora i 200mm mensili qui a Niardo, mentre alla Sacca di Esine siamo già a 225mm e quasi 500mm annuali

Quota neve altissima, oltre i 2500m, in compenso neve pazzesca per i ghiacciai

Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
quasi raggiunti i 30 mm oggi e superato i 200 mensili. .
15 gradi
15 gradi
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Pioggia appena terminata, ben 27.4 mm accumulati, davvero niente male!
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14968
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Da me ha smesso di piovere intorno alle 13: 23,4 mm qui, 25 in centro. Cielo sempre coperto, ma più chiaro, temperatura intorno ai 15 °C.
Noto invece Colere con ben 63 e passa mm, non lontana dal doppiare la vicina Schilpario ferma a "soli" 36 mm

Noto invece Colere con ben 63 e passa mm, non lontana dal doppiare la vicina Schilpario ferma a "soli" 36 mm


Ultima modifica di Boss il lun 29 apr, 2013 14:06, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Boss ha scritto:Da me ha smesso di piovere intorno alle 13: 23,4 mm qui, 25 in centro. Cielo sempre coperto, ma più chiaro, temperatura intorno ai 15 °C.
Noto invece Colere con ben 63 e passa mm, non lontana dal doppiare la vicina Schilpario ferma a "soli" 36 mm![]()
Colere ha sempre dei valori assurdi dalla primavera fino all'autunno, sempre doppi o tripli rispetto alle stazioni limitrofe. Probabilmente la Presolana crea un effetto stau o qualcosa del genere...
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24257
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Mio accumulo odierno: 10 mm.
Da inizio mese: 106.5 mm.

Da inizio mese: 106.5 mm.

- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14968
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
reghe82 ha scritto:Colere ha sempre dei valori assurdi dalla primavera fino all'autunno, sempre doppi o tripli rispetto alle stazioni limitrofe. Probabilmente la Presolana crea un effetto stau o qualcosa del genere...
Per quel poco che la conosco, è sicuramente una zona particolarmente incline a catalizzare su di sè qualsiasi rovescio o temporale che decida di passare in zona.
Non escludo neppure io che le pareti della Presolana possano in qualche modo favorire una sorta di "stau" molto locale sulla sottostante zona, certo è che fa abbastanza impressione. Finchè è 5 vs 10 vabbè, ma qui siamo a 36 vs 63

Nel frattempo a Milano ha ripreso a piovere debolmente.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Ecco il video del Bremo stamani... http://www.youtube.com/watch?v=n2OEfNXb ... e=youtu.be
- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Pioggia e cielo cupo stamattina 7.4mm
ora nuvoloso +20.1°
ora nuvoloso +20.1°
Severe Weather Photography.
-
- Galaverna
- Messaggi: 336
- Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
- Località: Erbusco (BS)
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
scusate la domanda magari stupida....ma guardavo le precipitazioni annuali tra zone di montagna piovose (zamble, capovalle..) e la pianura (pedemontana bg o milano) e con mio stupore non trovavo grosse differenze....capovalle ha per esempio un mensile di quasi 400 su 570 annuale...ma è dovuto al fatto che le zone di montagna fanno la differenza nel periodo estivo o al fatto che non ci sono pluviometri riscaldati per la neve (ipotizzo io non sono informato) o altro???
Ultima modifica di mangiapolenta il lun 29 apr, 2013 17:04, modificato 2 volte in totale.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14968
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Ma il raffronto l'hai fatto sulle medie o sulla situazione odierna?
Comunque direi che una differenza tra pianura e zona prealpina/alpina ci sia proprio in estate per via dei temporali.
Comunque direi che una differenza tra pianura e zona prealpina/alpina ci sia proprio in estate per via dei temporali.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
-
- Galaverna
- Messaggi: 336
- Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
- Località: Erbusco (BS)
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Boss ha scritto:Ma il raffronto l'hai fatto sulle medie o sulla situazione odierna?
Comunque direi che una differenza tra pianura e zona prealpina/alpina ci sia proprio in estate per via dei temporali.
ho dato uno sguardo veloce aprendo alcune stazioni dalla cartina e confrontando i mm annuali odierni....
per esempio:
capovalle 570 (mensile 381)
romano di lombardia 590 (mensile 202)
segrate 557 (mensile 203)
guardando ai mensili così differenti come detto sopra avevo pensato a pluviometri non riscaldati che magari si perdono un pò di mm (magari sbaglio anche in quest'ultima cosa


Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
mangiapolenta ha scritto:Boss ha scritto:Ma il raffronto l'hai fatto sulle medie o sulla situazione odierna?
Comunque direi che una differenza tra pianura e zona prealpina/alpina ci sia proprio in estate per via dei temporali.
ho dato uno sguardo veloce aprendo alcune stazioni dalla cartina e confrontando i mm annuali odierni....
per esempio:
capovalle 570 (mensile 381)
romano di lombardia 590 (mensile 202)
segrate 557 (mensile 203)
guardando ai mensili così differenti come detto sopra avevo pensato a pluviometri non riscaldati che magari si perdono un pò di mm (magari sbaglio anche in quest'ultima cosa)..al 1 di aprile capovalle aveva 190 mm mentre le altre 390 e 355
per stazioni come il guglielmo, dasdana, lago della vacca considera che anche se avessero il pluvio riscaldato (in dotazione al lago) i dati non sono comunque attendibili perché a quelle quote la neve vola, fa accumuli diversissimi tra un punto e l'altro e nn entra nel pluvio come fa in pianura. Se consideri che spesso nevica con venti a 60-70 km/h puoi capire quanta effettivamente possa entrare.
Non so a capovalle o zambla come sia la situazione ma i mesi invernali secondo me non sono confrontabili con la pianura
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14968
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
60-70 km/h è ancora bonaccia per certe nostre stazioni 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
89mm in tre giorni..........






Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
simone ha scritto:Rickybs ha scritto:Radu ha scritto:Liriometeo ha scritto:monte orfano colpito e affondato
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
Mmmmh valore decisamente fuori scala...![]()
![]()
![]()
Generalmente valori del genere si raggiungono solo in caso di parecchia grandine che si scioglie nel pluvio insieme alla pioggia (e anche in tal caso rimarrebbe comunque un valore altissimo)....
Qui invece lisciato di pochissimi km, solo 1.6 mm tra l'altro caduti in un temporalino precedente a quello che ha interessato l'estremo Ovest della Franciacorta
eh sì, valori del genere sono ampiamente fuori scala... praticamente corrisponderebbe a 24 millimetri in un minuto!
guardate io raramente ho visto una cosa del genere. I tombini hanno buttato fuori acqua probabilmente in quel frangente.
Una vera cascata di acqua durata circa 5 minuti. nella fase critica c'era visibilità zero. persino mia moglie che solitamente se ne frega di quello che succede fuori col tempo e piombata a guardare cosa stava succedendo.
Anche a me hanno detto che a Palazzolo le seriole si sono riempite in un attimo...
