Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Moderatore: Moderatore
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
raggiunti i 100 mm mensili e 412 annuali
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Temporale appena passata con forti rovesci a tratti diluvio, ora pioggia moderata! 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
te pareva va tutto più a est
, almeno dal radar però mentre sto scrivendo aumenta la pioggia , booo





Ultima modifica di Liriometeo il dom 28 apr, 2013 21:33, modificato 1 volta in totale.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24257
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Qui poco fa, qualche lampo, qualche tuono e un breve ma abbastanza forte scroscio di pioggia. 

Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
inizia a cadere qualche goccia anche qui
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
2.4 mm provvisorissimi
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
vento da se 28.4 kmh
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
mazza che botti ...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
tuoni e lampi a tutto spiano sopra cologne !!!
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Temporale in atto. 153.6mm/h e caduti 17mm
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
21mm e continua benino
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
mazza che tuoni !!! cologne sembra giorno forte attività elettrica
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
ellapppeppaaa che acqua
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
bel temporalino circa 10 mm
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
monte orfano colpito e affondato
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Liriometeo ha scritto:monte orfano colpito e affondato
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
Mmmmh valore decisamente fuori scala...



Generalmente valori del genere si raggiungono solo in caso di parecchia grandine che si scioglie nel pluvio insieme alla pioggia (e anche in tal caso rimarrebbe comunque un valore altissimo)....
Qui invece lisciato di pochissimi km, solo 1.6 mm tra l'altro caduti in un temporalino precedente a quello che ha interessato l'estremo Ovest della Franciacorta

Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Radu ha scritto:Liriometeo ha scritto:monte orfano colpito e affondato
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
Mmmmh valore decisamente fuori scala...![]()
![]()
![]()
Generalmente valori del genere si raggiungono solo in caso di parecchia grandine che si scioglie nel pluvio insieme alla pioggia (e anche in tal caso rimarrebbe comunque un valore altissimo)....
Qui invece lisciato di pochissimi km, solo 1.6 mm tra l'altro caduti in un temporalino precedente a quello che ha interessato l'estremo Ovest della Franciacorta
eh sì, valori del genere sono ampiamente fuori scala... praticamente corrisponderebbe a 24 millimetri in un minuto!

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Rickybs ha scritto:Radu ha scritto:Liriometeo ha scritto:monte orfano colpito e affondato
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
Mmmmh valore decisamente fuori scala...![]()
![]()
![]()
Generalmente valori del genere si raggiungono solo in caso di parecchia grandine che si scioglie nel pluvio insieme alla pioggia (e anche in tal caso rimarrebbe comunque un valore altissimo)....
Qui invece lisciato di pochissimi km, solo 1.6 mm tra l'altro caduti in un temporalino precedente a quello che ha interessato l'estremo Ovest della Franciacorta
eh sì, valori del genere sono ampiamente fuori scala... praticamente corrisponderebbe a 24 millimetri in un minuto!
guardate io raramente ho visto una cosa del genere. I tombini hanno buttato fuori acqua probabilmente in quel frangente.
Una vera cascata di acqua durata circa 5 minuti. nella fase critica c'era visibilità zero. persino mia moglie che solitamente se ne frega di quello che succede fuori col tempo e piombata a guardare cosa stava succedendo.

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
confermo che in quel momento qui pioggia a secchiate 25 mm alla fine sul monte orfano
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
confermo da amicizie durante viaggio auto palazzolo cologne visibilità quasi zero !!!simone ha scritto:Rickybs ha scritto:Radu ha scritto:Liriometeo ha scritto:monte orfano colpito e affondato
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
Mmmmh valore decisamente fuori scala...![]()
![]()
![]()
Generalmente valori del genere si raggiungono solo in caso di parecchia grandine che si scioglie nel pluvio insieme alla pioggia (e anche in tal caso rimarrebbe comunque un valore altissimo)....
Qui invece lisciato di pochissimi km, solo 1.6 mm tra l'altro caduti in un temporalino precedente a quello che ha interessato l'estremo Ovest della Franciacorta
eh sì, valori del genere sono ampiamente fuori scala... praticamente corrisponderebbe a 24 millimetri in un minuto!
guardate io raramente ho visto una cosa del genere. I tombini hanno buttato fuori acqua probabilmente in quel frangente.
Una vera cascata di acqua durata circa 5 minuti. nella fase critica c'era visibilità zero. persino mia moglie che solitamente se ne frega di quello che succede fuori col tempo e piombata a guardare cosa stava succedendo.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
simone ha scritto:Rickybs ha scritto:Radu ha scritto:Liriometeo ha scritto:monte orfano colpito e affondato
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
Mmmmh valore decisamente fuori scala...![]()
![]()
![]()
Generalmente valori del genere si raggiungono solo in caso di parecchia grandine che si scioglie nel pluvio insieme alla pioggia (e anche in tal caso rimarrebbe comunque un valore altissimo)....
Qui invece lisciato di pochissimi km, solo 1.6 mm tra l'altro caduti in un temporalino precedente a quello che ha interessato l'estremo Ovest della Franciacorta
eh sì, valori del genere sono ampiamente fuori scala... praticamente corrisponderebbe a 24 millimetri in un minuto!
guardate io raramente ho visto una cosa del genere. I tombini hanno buttato fuori acqua probabilmente in quel frangente.
Una vera cascata di acqua durata circa 5 minuti. nella fase critica c'era visibilità zero. persino mia moglie che solitamente se ne frega di quello che succede fuori col tempo e piombata a guardare cosa stava succedendo.
brisio segnala un rain rate di 176mm. forse più accettabile di quello segnalato dal monte orfano. la mia impressione è che comunque sia stato sopra i 176mm.
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
simone ha scritto:Rickybs ha scritto:Radu ha scritto:Liriometeo ha scritto:monte orfano colpito e affondato
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
Mmmmh valore decisamente fuori scala...![]()
![]()
![]()
Generalmente valori del genere si raggiungono solo in caso di parecchia grandine che si scioglie nel pluvio insieme alla pioggia (e anche in tal caso rimarrebbe comunque un valore altissimo)....
Qui invece lisciato di pochissimi km, solo 1.6 mm tra l'altro caduti in un temporalino precedente a quello che ha interessato l'estremo Ovest della Franciacorta
eh sì, valori del genere sono ampiamente fuori scala... praticamente corrisponderebbe a 24 millimetri in un minuto!
guardate io raramente ho visto una cosa del genere. I tombini hanno buttato fuori acqua probabilmente in quel frangente.
Una vera cascata di acqua durata circa 5 minuti. nella fase critica c'era visibilità zero. persino mia moglie che solitamente se ne frega di quello che succede fuori col tempo e piombata a guardare cosa stava succedendo.
ci credo, ma valori di rain rate superiori ai 6-700 mm/hr, rilevati dalle Davis, sono fuori scala, è un problema ben noto... non metto in dubbio che siano caduti 25 mm sul monte Orfano e che sia stato un vero e proprio diluvio, ma non credo che il tutto sia durato 60 secondi!


“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
simone ha scritto:Rickybs ha scritto:Radu ha scritto:Liriometeo ha scritto:monte orfano colpito e affondato
1463.0 mm/h con 25 mm a seguito del ts serale
Mmmmh valore decisamente fuori scala...![]()
![]()
![]()
Generalmente valori del genere si raggiungono solo in caso di parecchia grandine che si scioglie nel pluvio insieme alla pioggia (e anche in tal caso rimarrebbe comunque un valore altissimo)....
Qui invece lisciato di pochissimi km, solo 1.6 mm tra l'altro caduti in un temporalino precedente a quello che ha interessato l'estremo Ovest della Franciacorta
eh sì, valori del genere sono ampiamente fuori scala... praticamente corrisponderebbe a 24 millimetri in un minuto!
guardate io raramente ho visto una cosa del genere. I tombini hanno buttato fuori acqua probabilmente in quel frangente.
Una vera cascata di acqua durata circa 5 minuti. nella fase critica c'era visibilità zero. persino mia moglie che solitamente se ne frega di quello che succede fuori col tempo e piombata a guardare cosa stava succedendo.
Beh però Palazzolo ha segnato 170 mm/h, che è un valore molto alto ma "normale"...1463 mm/h è quasi 9 volte tanto!

Secondo me o sul M.Orfano è scesa tantissima grandine in poco tempo oppure è un valore anomalo...

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
- Località: San Gervasio Bresciano
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Qui nel temporale delle 20
rr max a 114,3
tot 10.2mm oggi.
notte
rr max a 114,3
tot 10.2mm oggi.
notte
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
anche qui bel temporale, con rr sui 170-180mm/h
estremi di oggi 12.2° / 21.0°
estremi di oggi 12.2° / 21.0°
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Nowcasting TERZA Decade Aprile 2013
Buongiorno,............+13,2°......nuvoloso!!!!!!!!!
16.mm. il TS di ieri sera!!!!!!!!!!!!
16.mm. il TS di ieri sera!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di caramella il lun 29 apr, 2013 05:44, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta: