Peggioramento 27-28 Aprile

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da StefanoBs »

Anche nel prossimo week-end il tempo sembra volgere al peggio dopo una settimana relativamente tranquilla con tempo soleggiato e temperature sopra la media del periodo (massime sui 22-24°C).
Ho ancora molte riserve sulla "consistenza" di questo peggioramento perchè la saccatura sembra sprofondare molto a ovest (configurazione non molto favorevole per le nostre zone):

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da MauriTs »

Sembrerebbe che il peggioramento possa iniziare da Venerdi sera con la risalita del Cut-off da SW con temporali abbastanza probabili visto che giovedi farà abbastanza caldo... :indeciso: poi sabato/domenica peggioramento intenso con Gfs06 :ok:

Immagine

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da StefanoBs »

Peggioramento sostanzialmente confermato nel run 12z, ma con isoterme molto più alte:

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da StefanoBs »

Ancora incerta la previsione per il prossimo week-end.
Escluderei a questo punto un clima fortemente perturbato, bensì ci sarà instabilità diurna più marcata su fascia alpina e prealpina.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da MauriTs »

Confermato il cut-off visto risalire dal mediterraneo occidentale da SW tra la sera/notte di venerdi con fenomeni probabilmente fino a sabato mattina, mentre la saccatura pare affondare troppo ad ovest di quanto preventivato divenendo goccia fredda sulla penisola iberica, l’Italia pare trovarsi al limite tra il richiamo prefrontale africano e un peggioramento intenso e duraturo (urge quindi un est- shift in tal senso)

Con la sinottica prevista tra venerdi sera e Sabato i temporali non dovrebbe comunque mancare :indeciso: :ok: :bye:

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da StefanoBs »

Ancora conferme sull'instabilità di Sabato:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da alberto70 »

StefanoBs ha scritto:Ancora conferme sull'instabilità di Sabato:

Immagine


... Stefano, venerdì e sabato volevo andare a vedere il trofeo mezzalama (www.trofeomezzalama.it), e fare Rosa e Castore ...
... cosa dici, è meglio lasciar perdere o ci sono margini d'errore ...
GRAZIEEEEEE
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da marco71 »

E' solo una curiosità, ma mi sembrava interessante. Anche alla luce delle piogge previste sabato e martedi...



Troppe piogge: crescono i livelli dell'Oglio e del lago d'Iseo

Il fiume Oglio in questi giorni ha già portato nell'asta camuna duecento milioni di metri cubi d'acqua. Ed il lago d'Iseo è di mezzo metro più alto rispetto alla media del periodo.
E' cresciuto di cinquantadue centimetri, con trentadue milioni di metri cubi di acqua solo negli ultimi dieci giorni.
La primavera ricca di piogge che stiamo vivendo ha portato al livello di guardia i bacini ed i corsi d'acqua bresciani.
L'Oglio nelle ultime ore ha fatto impennare i livelli del Sebino di cinquantadue centimetri, portando nel lago, dal 12 al 22 aprile, trentuno milioni di metri cubi d'acqua.
Dal primo gennaio del 2013, invece, la massa portata a valle da Ponte di legno è stata di quattrocento milioni di metri cubi.
In questo momento il Sebino conta ottantasette centimetri sopra lo zero idrometrico, venti in più di quelli che conteneva venerdì. Manca ancora un cuscinetto di sicurezza di ventitrè centimetri.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da reghe82 »

marco71 ha scritto:E' solo una curiosità, ma mi sembrava interessante. Anche alla luce delle piogge previste sabato e martedi...



Troppe piogge: crescono i livelli dell'Oglio e del lago d'Iseo

Il fiume Oglio in questi giorni ha già portato nell'asta camuna duecento milioni di metri cubi d'acqua. Ed il lago d'Iseo è di mezzo metro più alto rispetto alla media del periodo.
E' cresciuto di cinquantadue centimetri, con trentadue milioni di metri cubi di acqua solo negli ultimi dieci giorni.
La primavera ricca di piogge che stiamo vivendo ha portato al livello di guardia i bacini ed i corsi d'acqua bresciani.
L'Oglio nelle ultime ore ha fatto impennare i livelli del Sebino di cinquantadue centimetri, portando nel lago, dal 12 al 22 aprile, trentuno milioni di metri cubi d'acqua.
Dal primo gennaio del 2013, invece, la massa portata a valle da Ponte di legno è stata di quattrocento milioni di metri cubi.
In questo momento il Sebino conta ottantasette centimetri sopra lo zero idrometrico, venti in più di quelli che conteneva venerdì. Manca ancora un cuscinetto di sicurezza di ventitrè centimetri.

Oltre alle piogge il contributo è della neve sciolta, la scorsa settimana i torrenti erano davvero grossi, cosa stranissima da vedere con giornate serene e calde... Poi si è aggiunta la pioggia, un bel mix...
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da zakkaccio »

reghe82 ha scritto:
marco71 ha scritto:E' solo una curiosità, ma mi sembrava interessante. Anche alla luce delle piogge previste sabato e martedi...



Troppe piogge: crescono i livelli dell'Oglio e del lago d'Iseo

Il fiume Oglio in questi giorni ha già portato nell'asta camuna duecento milioni di metri cubi d'acqua. Ed il lago d'Iseo è di mezzo metro più alto rispetto alla media del periodo.
E' cresciuto di cinquantadue centimetri, con trentadue milioni di metri cubi di acqua solo negli ultimi dieci giorni.
La primavera ricca di piogge che stiamo vivendo ha portato al livello di guardia i bacini ed i corsi d'acqua bresciani.
L'Oglio nelle ultime ore ha fatto impennare i livelli del Sebino di cinquantadue centimetri, portando nel lago, dal 12 al 22 aprile, trentuno milioni di metri cubi d'acqua.
Dal primo gennaio del 2013, invece, la massa portata a valle da Ponte di legno è stata di quattrocento milioni di metri cubi.
In questo momento il Sebino conta ottantasette centimetri sopra lo zero idrometrico, venti in più di quelli che conteneva venerdì. Manca ancora un cuscinetto di sicurezza di ventitrè centimetri.

Oltre alle piogge il contributo è della neve sciolta, la scorsa settimana i torrenti erano davvero grossi, cosa stranissima da vedere con giornate serene e calde... Poi si è aggiunta la pioggia, un bel mix...


ecco vediamo di allagare pisogne subito per darmi il benvenuto :sarcastic:

Immagine
Ultima modifica di zakkaccio il mar 23 apr, 2013 14:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da Boss »

Intanto vedi di non andare in bagno, che altrimenti poi compaiono chiazze sul lago in uscita dal non ineccepibil sistema fognario del paese :icon_tongue: :icy_lol_flag:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da simone »

reghe82 ha scritto:
marco71 ha scritto:E' solo una curiosità, ma mi sembrava interessante. Anche alla luce delle piogge previste sabato e martedi...



Troppe piogge: crescono i livelli dell'Oglio e del lago d'Iseo

Il fiume Oglio in questi giorni ha già portato nell'asta camuna duecento milioni di metri cubi d'acqua. Ed il lago d'Iseo è di mezzo metro più alto rispetto alla media del periodo.
E' cresciuto di cinquantadue centimetri, con trentadue milioni di metri cubi di acqua solo negli ultimi dieci giorni.
La primavera ricca di piogge che stiamo vivendo ha portato al livello di guardia i bacini ed i corsi d'acqua bresciani.
L'Oglio nelle ultime ore ha fatto impennare i livelli del Sebino di cinquantadue centimetri, portando nel lago, dal 12 al 22 aprile, trentuno milioni di metri cubi d'acqua.
Dal primo gennaio del 2013, invece, la massa portata a valle da Ponte di legno è stata di quattrocento milioni di metri cubi.
In questo momento il Sebino conta ottantasette centimetri sopra lo zero idrometrico, venti in più di quelli che conteneva venerdì. Manca ancora un cuscinetto di sicurezza di ventitrè centimetri.

Oltre alle piogge il contributo è della neve sciolta, la scorsa settimana i torrenti erano davvero grossi, cosa stranissima da vedere con giornate serene e calde... Poi si è aggiunta la pioggia, un bel mix...


c'è anche la neve da considerare. per mè potrebbe essere un problema.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da Borgo »

marco71 ha scritto:E' solo una curiosità, ma mi sembrava interessante. Anche alla luce delle piogge previste sabato e martedi...



Troppe piogge: crescono i livelli dell'Oglio e del lago d'Iseo

Il fiume Oglio in questi giorni ha già portato nell'asta camuna duecento milioni di metri cubi d'acqua. Ed il lago d'Iseo è di mezzo metro più alto rispetto alla media del periodo.
E' cresciuto di cinquantadue centimetri, con trentadue milioni di metri cubi di acqua solo negli ultimi dieci giorni.
La primavera ricca di piogge che stiamo vivendo ha portato al livello di guardia i bacini ed i corsi d'acqua bresciani.
L'Oglio nelle ultime ore ha fatto impennare i livelli del Sebino di cinquantadue centimetri, portando nel lago, dal 12 al 22 aprile, trentuno milioni di metri cubi d'acqua.
Dal primo gennaio del 2013, invece, la massa portata a valle da Ponte di legno è stata di quattrocento milioni di metri cubi.
In questo momento il Sebino conta ottantasette centimetri sopra lo zero idrometrico, venti in più di quelli che conteneva venerdì. Manca ancora un cuscinetto di sicurezza di ventitrè centimetri.


In effetti Oglio medio-alto a Palazzolo, è cresciuto parecchio il lago nell'ultima settimana, date un occhio all'idrometro di Sarnico...

http://www.consorzioirrigazioni.it/ci/laghi/iseo.asp
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da Boss »

Ha comunque margine, ed in quel caso meglio pieno che vuoto. :icon_wink:
Anche perchè ha davanti tutta la stagione primaveril-estiva da affrontare, e non è dato sapere se sarà abbastanza piovosoa o meno. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da simone »

alluvione in vista.... grossi casini... :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da Boss »

Quando?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Quando?


carte di oggi ore 00 verso la metà di settimana prossima saremo a bagnomaria
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da buferadineve »

simone ha scritto:alluvione in vista.... grossi casini... :boh:


come alluvione????
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da Boss »

Ahhh, ma per settimana prossima aspetterei a fasciarmi la testa, soprattutto per noi est-ivi :mryellow:

Intanto vediamo come va il giro del fine settimana, che l'ultimo week-end doveva fare botte da orbi ed è venuta giù più sabbia che acqua :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Ahhh, ma per settimana prossima aspetterei a fasciarmi la testa, soprattutto per noi est-ivi :mryellow:

Intanto vediamo come va il giro del fine settimana, che l'ultimo week-end doveva fare botte da orbi ed è venuta giù più sabbia che acqua :sarcastic:

ovviamente siamo distanti ma quelle configurazioni stazionarie col richiamo umido caldo perenne portano solo danni soprattutto se abbiamo le montagne ancora piene di neve in quota.
io, mappe 00 di oggi sono abbastanza pessimista. poi che sia messo peggio il nordovest o le nostre zone è ancora da definire meglio
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:Ahhh, ma per settimana prossima aspetterei a fasciarmi la testa, soprattutto per noi est-ivi :mryellow:

Intanto vediamo come va il giro del fine settimana, che l'ultimo week-end doveva fare botte da orbi ed è venuta giù più sabbia che acqua :sarcastic:


in città forse sabbia, più su molta acqua ma anche neve a quote giuste... se davverò pioverà con la +8/+10 saranno uccelli per diabetici :boh:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da Boss »

Si, in montagna ha piovuto decisamente di più, però mi pare anche che molta neve a quote medie l'abbia già portata via.
Ovviamente ci sono rischi se dovesse piovere molto e pure a quote alte, però aspetterei ancora prima di preoccuparmi seriamente. Sicuramente la situazione va tenuta sott'occhio, però mi pare ancora molto ballerina (e non solo perchè 3bmeteo mi piazza 65 mm di pioggia nel milanese per giovedì prossimo, ma dalle cartine animate che espongono c'è sole tutto il giorno o quasi :sarcastic: ).

Certo che un week-end bello (non caldo, bello!) potrebbe anche metterlo in cantiere, eh! :saggio:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:
simone ha scritto:alluvione in vista.... grossi casini... :boh:


come alluvione????


Al NW (Piemonte e Valle d'Aosta in particolar modo) c'è questo rischio, specie perchè le abbondanti precipitazioni avverranno con zero termico piuttosto alto.
Da noi nessun rischio, anzi il peggioramento non sarà nulla di particolare :icon_wink:

Peggioramento tra il 28 e 30 Aprile:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da Edolo75 »

alberto70 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Ancora conferme sull'instabilità di Sabato:

Immagine


... Stefano, venerdì e sabato volevo andare a vedere il trofeo mezzalama (www.trofeomezzalama.it), e fare Rosa e Castore ...
... cosa dici, è meglio lasciar perdere o ci sono margini d'errore ...
GRAZIEEEEEE


Deciso dalla organizzazione di rinviare a data da destinarsi la gara. Credo sia una decisione giusta e condivisibile visto le previsioni.

:bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da StefanoBs »

Sabato maltempo diffuso su tutta la Lombardia. Neve generalmente oltre i 2200-2400 metri.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da pataste »

ecco la passata secondo meteo titano
Immagine
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da Marzio »

StefanoBs ha scritto:Sabato maltempo diffuso su tutta la Lombardia. Neve generalmente oltre i 2200-2400 metri.

Immagine


passata da una trentina di mm
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da meteos70 »

Anche questo mese si sfonda quota 100mm abbondantemente.
:ok:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da Liriometeo »

stando al radar sembrerebbe una passatina già in mattinata insomma dalle 9 in poi tutto è possibile
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Peggioramento 27-28 Aprile

Messaggio da marco71 »

Liriometeo ha scritto:stando al radar sembrerebbe una passatina già in mattinata insomma dalle 9 in poi tutto è possibile


Qui in città sta facendo un rovescietto da mezzoretta, ma il cielo è tutt'altro che minaccioso.
Rispondi