Il getto atlantico sembra riprendere vigore e si delinea quindi un nuovo peggioramento per Lunedi con neve a bassa quota con ZT previsto sui 1250metri e neve, che con precipitazioni al più moderate non escludo potrebbe cadere in basso per il periodo sui 900/1000metri
Ultima modifica di MauriTs il sab 06 apr, 2013 00:30, modificato 1 volta in totale.
Togli pure il forse Mauri... la quota neve sarà sui 900-1100 metri, con possibili episodi nevosi anche più in basso.
Ci sarà addirittura una -2 a 850hPa:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Conferme sul peggioramento che inizierà domani tarda mattina/primo pomeriggio con clou da noi in serata, ZT confermato a 1200metri e neve che si spingerà fino a 900-1000metri
Maurithestorm ha scritto:Conferme sul peggioramento che inizierà domani tarda mattina/primo pomeriggio con clou da noi in serata, ZT confermato a 1200metri e neve che si spingerà fino a 900-1000metri
Oggi mi sembra zero termico un po' più in altro .. anche sui 1300-1400 metri. Un po' di neve fino ai 1000 metri però si dovrebbe vedere, specie in serata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
infatti come sostenevo ieri tt era molto incerto con la -2 troppo al limite..che avrebbe necessitato di conferme nei run seguenti conferme che nn ci son state. .anzi avremo uno zero termico sui 1000mt in rialzo ..quindi quota neve superiore 1100-1200mt..
Si ZT un po' più alto negli ultimi aggiornamenti, che si dovrebbe assestare comunque tra 1200-1400metri che
con precipitazioni al limite moderate può comunque scendere fino a 1000metri , che per la prima decade di Aprile non è affatto male , in termini di mm il peggioramento invece sarà un po' scarso
Maurithestorm ha scritto:Si ZT un po' più alto negli ultimi aggiornamenti, che si dovrebbe assestare comunque tra 1200-1400metri che con precipitazioni al limite moderate può comunque scendere fino a 1000metri , che per la prima decade di Aprile non è affatto male , in termini di mm il peggioramento invece sarà un po' scarso
Sono d'accordo, con rain rate intorno ai 2-3 mm/h la neve dovrebbe scendere sino a 1000 metri, posti come Montecampione dovrebbero vedere l'ultima nevicata di stagione.
Per quanto riguarda gli accumuli c'è un po' di discordanza tra i vari Lam, anche se sostanzialmente sembra essere l'opposto del peggioramento di venerdi: minori accumuli sulle pianure sudorientali, dove i Lam danno una media intorno ai 5 mm, e maggiori accumuli su quelle nordoccidentali (e comunque alte pianure in genere) dove i Lam danno intorno ai 10 mm di pioggia, alcuni fino a 15 mm. Punte tra i 15 e i 20 mm sulle Prealpi e nelle Valli.
Vediamo domani
Ultima modifica di Radu il lun 08 apr, 2013 00:13, modificato 1 volta in totale.
Anche a me pare faccia freschino.
Quando dovrebbero iniziare le precipitazioni? Godiamoci queste temperature e precipitazioni nevose a basse quote perchè mi sa che il periodo più amato da tanti di noi stia per finire...
Ultima modifica di marco71 il lun 08 apr, 2013 10:13, modificato 2 volte in totale.
Maurithestorm ha scritto:Si ZT un po' più alto negli ultimi aggiornamenti, che si dovrebbe assestare comunque tra 1200-1400metri che con precipitazioni al limite moderate può comunque scendere fino a 1000metri , che per la prima decade di Aprile non è affatto male , in termini di mm il peggioramento invece sarà un po' scarso
Sono d'accordo, con rain rate intorno ai 2-3 mm/h la neve dovrebbe scendere sino a 1000 metri, posti come Montecampione dovrebbero vedere l'ultima nevicata di stagione. Per quanto riguarda gli accumuli c'è un po' di discordanza tra i vari Lam, anche se sostanzialmente sembra essere l'opposto del peggioramento di venerdi: minori accumuli sulle pianure sudorientali, dove i Lam danno una media intorno ai 5 mm, e maggiori accumuli su quelle nordoccidentali (e comunque alte pianure in genere) dove i Lam danno intorno ai 10 mm di pioggia, alcuni fino a 15 mm. Punte tra i 15 e i 20 mm sulle Prealpi e nelle Valli.
Vediamo domani
Aria fredda tosta... addirittura siamo in minima alle 13 in pieno giorno..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
e dalla webcam della Maddalena si vedono i fiocchi... quindi neve fino a 800 metri, previsione iniziale addirittura migliorata!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth