Previsioni Meteo ,la Regione Veneto In Rivolta

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Previsioni Meteo ,la Regione Veneto In Rivolta

Messaggio da zakkaccio »

comunque io mi sento di dare in parte ragione agli albergatori.
Spesso anche con miei amici e conoscenti devo litigare per far loro capire che le previsioni non vanno prese per oro colato e possono cambiare anche a poche ore dall'evento.
Molti si affidano ai famosi siti o le previsioni automatiche dell'iphone prendendo tutto come verità assoluta e se mettono "brutto" non si schiodano.
Sta diventando un problema serio secondo me :boh:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Previsioni Meteo ,la Regione Veneto In Rivolta

Messaggio da Boss »

Però l'alternativa qual è?
Far mettere "sole" a prescindere e se poi piove amen, così l'albergatore è felice e chi se ne frega del vacanziere che i soldi li mette?
Impedire di visualizzare le previsioni del tempo per determinate aree?
Far finta, in un'epoca in cui adesso posso sapere cosa cavolo sta succedendo a Sidney, che le previsioni meteo (che sono decisamente più affidabili che in passato) non esistano?

E' chiaro che un meteo avverso può penalizzare una stagione, ma qui parliamo di un week-end a inizio stagione. Sarà Pasqua e quel che si vuole, ma parliamo di fine Marzo, non di Luglio. Che cavolo dovrebbero pretendere allora gli operatori invernali quando si trovano alle prese con uninverno come quello dello scorso anno? Qualcuno dovrebbe scrivere "neve e gelo" pure quando in montagna è estate a Gennaio? :boh:

Ovviamente, e l'ho detto, c'è un problema di isterismo collettivo intorno alle previsioni meteo da parte dlla gente che, in tutta onestà, fatico a spiegarmi. Basta ripensare alla raccapricciante idea di una diretta TV per l'arrivo di un'ondata di freddo, nemmeno fosse uno tsunami.
La soluzione però non è fare come il sindaco de Lo Squalo e far finta che tutto vada bene, anche perchè oggi come oggi la gente sta un po' più attenta a come spende i soldi. E' ovvio che se la mia idea è quella di fare tre giorni all'aria aperta non parto se le prospettive sono di un bar e un ombrello. Un tempo magari lo si faceva comunque, oggi i soldi spesso li riservi per qualcosa di più opportuno.

I tempi cambiano. Una volta per sapere che tempo faceva guardavi fuori dalla finestra. Oggi guardi un sito, sai cosa potrebbe fare da qui a tre giorni e ti fai due conti. Troppo comodo pretendere che la tecnologia ci sia (anche quando non c'è) quando fa comodo e sparisca magicamente quando fa comodo a qualcun altro. :icon_wink:
Ultima modifica di Boss il ven 05 apr, 2013 21:39, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Previsioni Meteo ,la Regione Veneto In Rivolta

Messaggio da pataste »

Boss ha scritto:Però l'alternativa qual è?
Far mettere "sole" a prescindere e se poi piove amen, così l'albergatore è felice e chi se ne frega del vacanziere che i soldi li mette?
Impedire di visualizzare le previsioni del tempo per determinate aree?
Far finta, in un'epoca in cui adesso posso sapere cosa cavolo sta succedendo a Sidney, che le previsioni meteo (che sono decisamente più affidabili che in passato) non esistano?

E' chiaro che un meteo avverso può penalizzare una stagione, ma qui parliamo di un week-end a inizio stagione. Sarà Pasqua e quel che si vuole, ma parliamo di fine Marzo, non di Luglio. Che cavolo dovrebbero pretendere allora gli operatori invernali quando si trovano alle prese con uninverno come quello dello scorso anno? Qualcuno dovrebbe scrivere "neve e gelo" pure quando in montagna è estate a Gennaio? :boh:

Ovviamente, e l'ho detto, c'è un problema di isterismo collettivo intorno alle previsioni meteo da parte dlla gente che, in tutta onestà, fatico a spiegarmi. Basta ripensare alla raccapricciante idea di una diretta TV per l'arrivo di un'ondata di freddo, nemmeno fosse uno tsunami.
La soluzione però non è fare come il sindaco de Lo Squalo e far finta che tutto vada bene, anche perchè oggi come oggi la gente sta un po' più attenta a come spende i soldi. E' ovvio che se la mia idea è quella di fare tre giorni all'aria aperta non parto se le prospettive sono di un bar e un ombrello. Un tempo magari lo si faceva comunque, oggi i soldi spesso li riservi per qualcosa di più opportuno.

I tempi cambiano. Una volta per sapere che tempo faceva guardavi fuori dalla finestra. Oggi guardi un sito, sai cosa potrebbe fare da qui a tre giorni e ti fai due conti. Troppo comodo pretendere che la tecnologia ci sia (anche quando non c'è) quando fa comodo e sparisca magicamente quando fa comodo a qualcun altro. :icon_wink:


quoto in pieno..d'altronde si chiamano "previsioni" !!! se il modello sbaglia non ci possiamo fare niente..
Rispondi