Sicuramente si tratta di un run isolato.. però a 72h, mi puzza molto... GFS è il migliore modello della rete nel breve termine, può aver annusato qualcosa che per ora gli altri cluster non possono vedere per questioni orografiche. Non dimentichiamoci che per i cluster ENS le alpi sono alte 500m, discorso diverso per GFS... quindi con entrate dell'aria dal Rodano può anche essere possibile che GFS legga meglio la situazione.
E' anche vero, che nessun'altro modello attualmente vede scenari del genere, e quindi resta il dubbio... neve o non neve.. già il 12z ci farà capire meglio, con conferme della struttura infatti io direi di preparare le pale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
la neve dove il sole non arriva è rimasta sugli alberi addirittura da natale. Guardando dal mio balcone verso Casto e le montagne che danno su Lumezzane è un autentico spettacolo. D un vecchio detto dei nostri nonni se la neve non cade dagli alberi è perchè ne aspetta dell'altra, e vi assicuro che non si è mai smentito, quindi::neve:
Marzio ha scritto:la neve dove il sole non arriva è rimasta sugli alberi addirittura da natale. Guardando dal mio balcone verso Casto e le montagne che danno su Lumezzane è un autentico spettacolo. D un vecchio detto dei nostri nonni se la neve non cade dagli alberi è perchè ne aspetta dell'altra, e vi assicuro che non si è mai smentito, quindi::neve:
Neve chiama altra neve... allora la aspettiamo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Marzio ha scritto:la neve dove il sole non arriva è rimasta sugli alberi addirittura da natale. Guardando dal mio balcone verso Casto e le montagne che danno su Lumezzane è un autentico spettacolo. D un vecchio detto dei nostri nonni se la neve non cade dagli alberi è perchè ne aspetta dell'altra, e vi assicuro che non si è mai smentito, quindi::neve:
Marzio ha scritto:la neve dove il sole non arriva è rimasta sugli alberi addirittura da natale. Guardando dal mio balcone verso Casto e le montagne che danno su Lumezzane è un autentico spettacolo. D un vecchio detto dei nostri nonni se la neve non cade dagli alberi è perchè ne aspetta dell'altra, e vi assicuro che non si è mai smentito, quindi::neve:
Marzio ha scritto:la neve dove il sole non arriva è rimasta sugli alberi addirittura da natale. Guardando dal mio balcone verso Casto e le montagne che danno su Lumezzane è un autentico spettacolo. D un vecchio detto dei nostri nonni se la neve non cade dagli alberi è perchè ne aspetta dell'altra, e vi assicuro che non si è mai smentito, quindi::neve:
sicuramente da te da noi in pianura vedremo
ormai io e marzio possiamo già festeggiare
Aspetterei ancora un attimo a festeggiare...
Con le carte attuali sono in pole il Basso Piemonte, l'Emilia e le Basse Pianure del Nordovest in genere
Purtroppo impianto barico stravolto... nel bresciano si rischia solo di avere qualche fiocco, con rischio pure di acqua il 7... niente freddo successivo.. insomma speriamo sia un run come tanti..
Occidentalizzazione ancora dell'aria fredda il 5, forse anche troppo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Purtroppo impianto barico stravolto... nel bresciano si rischia solo di avere qualche fiocco, con rischio pure di acqua il 7... niente freddo successivo.. insomma speriamo sia un run come tanti.. Occidentalizzazione ancora dell'aria fredda il 5, forse anche troppo..
Sono ancora carte molto buone..per il mio orticello sono ottime! ma miglioreranno anche per voi E il 7 e l'8 si fa il bis
Ultima modifica di TheSoundOfWind il sab 03 gen, 2009 17:10, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs ha scritto:Purtroppo impianto barico stravolto... nel bresciano si rischia solo di avere qualche fiocco, con rischio pure di acqua il 7... niente freddo successivo.. insomma speriamo sia un run come tanti.. Occidentalizzazione ancora dell'aria fredda il 5, forse anche troppo..
Sono ancora carte molto buone..per il mio orticello sono ottime! ma miglioreranno anche per voi E il 7 si fa il bis
Preferivo il 06z... anche per voi migliorate all'inizio, ma poi peggiorate molto il 7... neve solo su pavese, alessandrino .. i soliti posti Cmq c'è tempo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Queste sono decisamente le configurazioni più favorevoli alle nevicate per la Lombardia:
Con goccia fredda a Nord dell'arco alpino che scivola verso ovest... però in questo caso qualcosa blocca le correnti meridionali, che non si attivano a dovere.. tutto resta limitato al Piemonte e alla bassa pianura lombarda. Cmq basta un niente per avere una nevicata da ricordare..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Finora, a parte un po' gfs06, non ho ancora visto un run di qualsiasi modello che mi ha fatto pensare "si, questo è da discreta nevicata anche per noi".
L'alta pressione tende a schiacciare il minimo quel che basta per farci arrivare correnti alle medie-basse quote da ESE, correnti che privilegiano il Nordovest, in modo particolare le Basse Pianure, oltre che ovviamente l'Emilia.
Cio' non toglie che anche noi probabilmente vedremo un po' di cm, ma penso che il grosso andrà sulle sopracitate zone Domani cmq avremo a disposizione anche i LAM ad alta risoluzione, per cui potremo dire molto di più
Radu ha scritto:Finora, a parte un po' gfs06, non ho ancora visto un run di qualsiasi modello che mi ha fatto pensare "si, questo è da discreta nevicata anche per noi". L'alta pressione tende a schiacciare il minimo quel che basta per farci arrivare correnti alle medie-basse quote da ESE, correnti che privilegiano il Nordovest, in modo particolare le Basse Pianure, oltre che ovviamente l'Emilia. Cio' non toglie che anche noi probabilmente vedremo un po' di cm, ma penso che il grosso andrà sulle sopracitate zone Domani cmq avremo a disposizione anche i LAM ad alta risoluzione, per cui potremo dire molto di più
Radu ha scritto:Finora, a parte un po' gfs06, non ho ancora visto un run di qualsiasi modello che mi ha fatto pensare "si, questo è da discreta nevicata anche per noi". L'alta pressione tende a schiacciare il minimo quel che basta per farci arrivare correnti alle medie-basse quote da ESE, correnti che privilegiano il Nordovest, in modo particolare le Basse Pianure, oltre che ovviamente l'Emilia. Cio' non toglie che anche noi probabilmente vedremo un po' di cm, ma penso che il grosso andrà sulle sopracitate zone Domani cmq avremo a disposizione anche i LAM ad alta risoluzione, per cui potremo dire molto di più
be dai il 18Z è migliorato di molto )))
Sì, effettivamente mi sembra che siamo tornati quasi ai livelli dello splendido 06 di stamane.... e oltretutto mancano 12 ore in meno all'evento.
Sì, effettivamente mi sembra che siamo tornati quasi ai livelli dello splendido 06 di stamane.... e oltretutto mancano 12 ore in meno all'evento. [/quote]
ciao oscar..che dici ce la faremo dalle 00 del 6 fino alle 18 del 8/1 o rischiamio pioggia ??
Falia ha scritto:Sì, effettivamente mi sembra che siamo tornati quasi ai livelli dello splendido 06 di stamane.... e oltretutto mancano 12 ore in meno all'evento.
ciao oscar..che dici ce la faremo dalle 00 del 6 fino alle 18 del 8/1 o rischiamio pioggia ??[/quote]
Speriamo di finire un po' prima (magari la sera del 7...), però senza pioggia.
Domani è un altro giorno ... mancano 60h ormai all'inizio del possibile episodio nevoso.. il 18z è buono, ma sul finire sarebbe possibile la pioggia. Ma per ora mi concentrei sull'inizio (Epifania), dove sembrano esserci più punti fermi..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Domani è un altro giorno ... mancano 60h ormai all'inizio del possibile episodio nevoso.. il 18z è buono, ma sul finire sarebbe possibile la pioggia. Ma per ora mi concentrei sull'inizio (Epifania), dove sembrano esserci più punti fermi..
si le ultime ore sembrerebbe pioggia ma poca e poi no precipitazioni...la mia paura è la solita il borino
Neve confermata nel run 00z... nevicata forse interrotta però nel pomeriggio del 7 sul bresciano, quando qualche posto cederà in pioggia, ma poi entra nuova aria fredda in serata. Quel richiamo caldo è abbastanza pericoloso, e bisognerà tenerne conto nei prossimi run, e non tanto a cuor leggero..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
I prossimi aggiornamenti saranno veramente da mini-infarto ogni volta... basta un niente e ci ritroviamo o senza neve o sotto la pioggia... Anche se mancano solo 48h dall'episodio, ci vuole grande cautela... neve invece ormai sicura al NW.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ciao Stefano, e come lo vedi il rischio "borino" soprattutto per la sciagurata zona est di brescia? Ricordo una foto da te postata un paio d'anni fa dove si vedeva benissimo dalla maddalena tutta la pianura imbiancata eccetto la zona rezzato/caionvico/s. eufemia.
Purtroppo devo darti la brutta notizia, che questa è la classica situazione in cui il borino può presentarsi... ma per i dettagli aspettiamo i prossimi 2-3 run.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Purtroppo devo darti la brutta notizia, che questa è la classica situazione in cui il borino può presentarsi... ma per i dettagli aspettiamo i prossimi 2-3 run.
Azz... speriamo di no, sarebbe una grande beffa... speriamo che almeno le prime ore siano salve!!!... parlavi poi di altra aria fredda in entrata la sera del 7, quella potrebbe salvarci?
Grazie
StefanoBs ha scritto:Purtroppo devo darti la brutta notizia, che questa è la classica situazione in cui il borino può presentarsi... ma per i dettagli aspettiamo i prossimi 2-3 run.
Azz... speriamo di no, sarebbe una grande beffa... speriamo che almeno le prime ore siano salve!!!... parlavi poi di altra aria fredda in entrata la sera del 7, quella potrebbe salvarci? Grazie
Sì, se entra quell'aria fredda, ritorna neve nella giornata dell'8.. anche se è neve di debole entità..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.