





Moderatore: Moderatore
Radu ha scritto:Ohh, finalmente un po' di neve sul nostro povero Guglielmo!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Marzio ha scritto:Radu ha scritto:Ohh, finalmente un po' di neve sul nostro povero Guglielmo!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tra un pò non vediamo piu la tettoia![]()
Radu ha scritto:
Per Siro: si attualmente QN sui 1400, in teoria con l'arrivo del grosso delle precipitazioni potrebbe scendere ancora di 200 metri. Forse in caso di prp forti anche Montecampione la vede a tratti.
C'è comunque uno strato di omotermia intorno ai 0°C tra i 1500 e i 2000 metri, questo forse potrebbe un po' ostacolare la discesa della QN...
Radu ha scritto:Radu ha scritto:
Per Siro: si attualmente QN sui 1400, in teoria con l'arrivo del grosso delle precipitazioni potrebbe scendere ancora di 200 metri. Forse in caso di prp forti anche Montecampione la vede a tratti.
C'è comunque uno strato di omotermia intorno ai 0°C tra i 1500 e i 2000 metri, questo forse potrebbe un po' ostacolare la discesa della QN...
Notare come con prp intense la QN scenda fin verso i 1200, ad esempio penso che a Montecampione sia mista o bagnata...comunque neve che accumula bene sopra i 1500 metri circa
marco71 ha scritto:Che spessore avranno raggiunto le nostre montagne , Guglielmo, maniva, tonale, ecc. ?![]()
Anubis ha scritto:
E che nevone invece al maniva![]()