Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da buferadineve »

dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota
Ultima modifica di buferadineve il mar 26 mar, 2013 09:26, modificato 1 volta in totale.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da Luka »

buferadineve ha scritto:dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota
:ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota


Direi di no.. questa volta entra un po' di aria fredda a 850hPa, non supportata bene nei bassi strati come questa notte. Inoltre non mi pare di scorgere nessun peggioramento per giovedì mattina.. qualcosa potrebbe esserci nel pomeriggio :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota


Direi di no.. questa volta entra un po' di aria fredda a 850hPa, non supportata bene nei bassi strati come questa notte. Inoltre non mi pare di scorgere nessun peggioramento per giovedì mattina.. qualcosa potrebbe esserci nel pomeriggio :indeciso:


a me sembra di vedere a 500hpl un cavetto che potrebbe generare dei rovesci specie in prossimità dei monti e zone soggette a stau supportato da un debole sbuffetto da est proprio a ridosso della mattinata di giovedì mentre domani le t non dovrebbero crescere troppo vistoche un debole ricxhiamo umido dovrebbe favorire per domani pioviggini un po ovunque! poi spero vivamnete che mi sbaglio ;) :) c'è bisogno di esplosione primaverile
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota


Direi di no.. questa volta entra un po' di aria fredda a 850hPa, non supportata bene nei bassi strati come questa notte. Inoltre non mi pare di scorgere nessun peggioramento per giovedì mattina.. qualcosa potrebbe esserci nel pomeriggio :indeciso:


ecco qui cosa intendevo per domani questi sono addirittura possibilistici di un piccolo accumulo quindi porobabilmente i fiocchi si vedranno fino alle porte della città
Allegati
z12c_002.png
z12c_002.png (249.91 KiB) Visto 4044 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota


Direi di no.. questa volta entra un po' di aria fredda a 850hPa, non supportata bene nei bassi strati come questa notte. Inoltre non mi pare di scorgere nessun peggioramento per giovedì mattina.. qualcosa potrebbe esserci nel pomeriggio :indeciso:


ecco qui cosa intendevo per domani questi sono addirittura possibilistici di un piccolo accumulo quindi porobabilmente i fiocchi si vedranno fino alle porte della città


Forse un po' di stau da est.. ma secondo me i bassi strati (sotto i 500 metri) saranno compromessi, tanto più che non sono previste precipitazioni degne di nota. Il peggioramento più corposo arriverà solo nel corso del pomeriggio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota


Direi di no.. questa volta entra un po' di aria fredda a 850hPa, non supportata bene nei bassi strati come questa notte. Inoltre non mi pare di scorgere nessun peggioramento per giovedì mattina.. qualcosa potrebbe esserci nel pomeriggio :indeciso:


ecco qui cosa intendevo per domani questi sono addirittura possibilistici di un piccolo accumulo quindi porobabilmente i fiocchi si vedranno fino alle porte della città


Forse un po' di stau da est.. ma secondo me i bassi strati (sotto i 500 metri) saranno compromessi, tanto più che non sono previste precipitazioni degne di nota. Il peggioramento più corposo arriverà solo nel corso del pomeriggio.


Zero termico comunque molto basso per il periodo (circa 1200 metri).
Dovrebbe nevicare ancora fino ai 800-1000 metri generalmente.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da Luka »

dalle ultime emissioni poca roba tt verso pom-sera ma la quota neve dovrebbe assestarsi dai 900mt con uno zero termico sui 1000 mt
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da pataste »

vedo una passata solo verso tarda sera. Quota neve davvero interessante per esser quasi aprile
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da marco71 »

Complimenti a tutti. Anche stavolta avete fiutato la neve a bassissima quota. :clapping:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da pataste »

pataste ha scritto:vedo una passata solo verso tarda sera. Quota neve davvero interessante per esser quasi aprile


precipitazioni molto intense e quota neve scesa davvero in basso..
che spettacolo!!! circa mezzo cm accumulato ma poco più in alto accumuli di tutto rispetto per il periodo
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da Anubis »

Moloch del CNR ci aveva visto giusto mettendo neve fino in fondovalle, è stato l'unico :ok:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota


Direi di no.. questa volta entra un po' di aria fredda a 850hPa, non supportata bene nei bassi strati come questa notte. Inoltre non mi pare di scorgere nessun peggioramento per giovedì mattina.. qualcosa potrebbe esserci nel pomeriggio :indeciso:


ecco qui cosa intendevo per domani questi sono addirittura possibilistici di un piccolo accumulo quindi porobabilmente i fiocchi si vedranno fino alle porte della città


Forse un po' di stau da est.. ma secondo me i bassi strati (sotto i 500 metri) saranno compromessi, tanto più che non sono previste precipitazioni degne di nota. Il peggioramento più corposo arriverà solo nel corso del pomeriggio.


Zero termico comunque molto basso per il periodo (circa 1200 metri).
Dovrebbe nevicare ancora fino ai 800-1000 metri generalmente.

Immagine


alla fine come avevo intuito i fiocchi sono scesi davvero molto in basso addirittura in tarda serata prima della cessazione dei fenomeni qui a 270mt oltre agli splatter si identificavano dei fiocchi fradicissimi c'è mancato un pelo per avere della vera e propria coreografia
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da reghe82 »

buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota


Direi di no.. questa volta entra un po' di aria fredda a 850hPa, non supportata bene nei bassi strati come questa notte. Inoltre non mi pare di scorgere nessun peggioramento per giovedì mattina.. qualcosa potrebbe esserci nel pomeriggio :indeciso:


ecco qui cosa intendevo per domani questi sono addirittura possibilistici di un piccolo accumulo quindi porobabilmente i fiocchi si vedranno fino alle porte della città


Forse un po' di stau da est.. ma secondo me i bassi strati (sotto i 500 metri) saranno compromessi, tanto più che non sono previste precipitazioni degne di nota. Il peggioramento più corposo arriverà solo nel corso del pomeriggio.


Zero termico comunque molto basso per il periodo (circa 1200 metri).
Dovrebbe nevicare ancora fino ai 800-1000 metri generalmente.

Immagine


alla fine come avevo intuito i fiocchi sono scesi davvero molto in basso addirittura in tarda serata prima della cessazione dei fenomeni qui a 270mt oltre agli splatter si identificavano dei fiocchi fradicissimi c'è mancato un pelo per avere della vera e propria coreografia

Qui addirittura solo neve per più di un'ora... Incredibile!!!
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da Marzio »

qui neve gia dal pomeriggio, e alla fine 4 cm. Lieve imbiancata anche a Casto a 450 metri
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Giovedì 28 Marzo Neve A Bassa Quota

Messaggio da StefanoBs »

buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
buferadineve ha scritto:dalle ultime emissioni sembrerebbe che per giovedì mattina uno sbuffetto da est possa regalarci ancora occasione di una comparsa dei fiocchi fino a bassissima quota


Direi di no.. questa volta entra un po' di aria fredda a 850hPa, non supportata bene nei bassi strati come questa notte. Inoltre non mi pare di scorgere nessun peggioramento per giovedì mattina.. qualcosa potrebbe esserci nel pomeriggio :indeciso:


ecco qui cosa intendevo per domani questi sono addirittura possibilistici di un piccolo accumulo quindi porobabilmente i fiocchi si vedranno fino alle porte della città


Forse un po' di stau da est.. ma secondo me i bassi strati (sotto i 500 metri) saranno compromessi, tanto più che non sono previste precipitazioni degne di nota. Il peggioramento più corposo arriverà solo nel corso del pomeriggio.


Zero termico comunque molto basso per il periodo (circa 1200 metri).
Dovrebbe nevicare ancora fino ai 800-1000 metri generalmente.

Immagine


alla fine come avevo intuito i fiocchi sono scesi davvero molto in basso addirittura in tarda serata prima della cessazione dei fenomeni qui a 270mt oltre agli splatter si identificavano dei fiocchi fradicissimi c'è mancato un pelo per avere della vera e propria coreografia


Sì, neve molto in basso, specie nelle valli più interne (soprattutto la sorprendente Val Camonica, che per una volta è stata protoganista). Per le altre zone la neve era impossibile (intendo sotto i 500 metri) e così è stato :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi