La massima di oggi a Ghedi (Bs), sarà molto probabilmente la più bassa mai registrata dal 1952 ad oggi per la seconda metà di Marzo, ovvero da quando esiste la serie storica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
StefanoBs ha scritto:Lunedì le massime dovrebbero assestarsi sui 5-6°C (probabilmente a mezzanotte), potenzialmente da verificare il record per la terza decade di Marzo.
Eccoci qui.. come da previsioni le massime oggi sono state sotto i 6°C, con valori massimi a mezzanotte (peccato).. a serio rischio il record della terza decade di Marzo per Ghedi.
Stiamo quindi parlando di valori assolutamente eccezionali per il periodo....
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Lunedì le massime dovrebbero assestarsi sui 5-6°C (probabilmente a mezzanotte), potenzialmente da verificare il record per la terza decade di Marzo.
Eccoci qui.. come da previsioni le massime oggi sono state sotto i 6°C, con valori massimi a mezzanotte (peccato).. a serio rischio il record della terza decade di Marzo per Ghedi. Stiamo quindi parlando di valori assolutamente eccezionali per il periodo....
Spettacolo, dopo il febbraio 2012, forse ci ricorderemo anche del marzo 2013
StefanoBs ha scritto:Lunedì le massime dovrebbero assestarsi sui 5-6°C (probabilmente a mezzanotte), potenzialmente da verificare il record per la terza decade di Marzo.
Eccoci qui.. come da previsioni le massime oggi sono state sotto i 6°C, con valori massimi a mezzanotte (peccato).. a serio rischio il record della terza decade di Marzo per Ghedi. Stiamo quindi parlando di valori assolutamente eccezionali per il periodo....
Scusa Stefano, ma come fa ad essere a rischio il record decadale di massima se il 26 marzo 1990 facemmo 5,0° e oggi come minimo abbiamo fatto 5,3° di massima (dati AM)?
Ultima modifica di oscarbs il lun 25 mar, 2013 20:43, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs ha scritto:Lunedì le massime dovrebbero assestarsi sui 5-6°C (probabilmente a mezzanotte), potenzialmente da verificare il record per la terza decade di Marzo.
Eccoci qui.. come da previsioni le massime oggi sono state sotto i 6°C, con valori massimi a mezzanotte (peccato).. a serio rischio il record della terza decade di Marzo per Ghedi. Stiamo quindi parlando di valori assolutamente eccezionali per il periodo....
Scusa Stefano, ma come fa ad essere a rischio il record decadale di massima se il 26 marzo 1990 facemmo 5,0° e oggi come minimo abbiamo fatto 5,3° di massima (dati AM)?
Dove lo trovi questo valore ufficiale?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Lunedì le massime dovrebbero assestarsi sui 5-6°C (probabilmente a mezzanotte), potenzialmente da verificare il record per la terza decade di Marzo.
Eccoci qui.. come da previsioni le massime oggi sono state sotto i 6°C, con valori massimi a mezzanotte (peccato).. a serio rischio il record della terza decade di Marzo per Ghedi. Stiamo quindi parlando di valori assolutamente eccezionali per il periodo....
Scusa Stefano, ma come fa ad essere a rischio il record decadale di massima se il 26 marzo 1990 facemmo 5,0° e oggi come minimo abbiamo fatto 5,3° di massima (dati AM)?
Dove lo trovi questo valore ufficiale?
L'ufficialità l'avremo domani mattina, ma qui danno una massima odierna di 5.3°, perciò credo che il record non dovrebbe esserci:
StefanoBs ha scritto:Lunedì le massime dovrebbero assestarsi sui 5-6°C (probabilmente a mezzanotte), potenzialmente da verificare il record per la terza decade di Marzo.
Eccoci qui.. come da previsioni le massime oggi sono state sotto i 6°C, con valori massimi a mezzanotte (peccato).. a serio rischio il record della terza decade di Marzo per Ghedi. Stiamo quindi parlando di valori assolutamente eccezionali per il periodo....
Scusa Stefano, ma come fa ad essere a rischio il record decadale di massima se il 26 marzo 1990 facemmo 5,0° e oggi come minimo abbiamo fatto 5,3° di massima (dati AM)?
Dove lo trovi questo valore ufficiale?
L'ufficialità l'avremo domani mattina, ma qui danno una massima odierna di 5.3°, perciò credo che il record non dovrebbe esserci:
topesio ha scritto:Oggi sto facendo 4,9 di massima e potrebbe anche essere il dato definitivo a meno di sorprese stanotte
Non ho una lunga serie storica ma mi sembra una massima di tutto rispetto per la III decade di marzo!
Penso però che Ghedi sarà un po' più alta...
Sì, la massima odierna a Ghedi è stata di 6.1°.
Tante volte abbiamo criticato il fatto che c'era un record di freddo isolato, ma era solo un acuto senza continuità. Nella seconda metà di marzo 2013, abbiamo avuto ben 3 massime che non sono da record, ma che occupano i primi 5 posti della storia.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.