per ecmwf irruzione ancora peggiore, addirittura con basi per cuscino al nordovest, ma il run ufficiale è fuori dalla media delle emissioni. rimane simile alla mia prima proiezione di pasqua.
Conferme per la prossima notte e domani mattina con neve a bassa quota. sicuramente su prealpi a quote collinari ma non escluderei a tratti mista in alta pianura.
A mio parere possibili anche accumuli di qualche cm su nostre valli e prealpi. non saprei se possa arrivare fino a fondo valle...
simone ha scritto:Conferme per la prossima notte e domani mattina con neve a bassa quota. sicuramente su prealpi a quote collinari ma non escluderei a tratti mista in alta pianura. A mio parere possibili anche accumuli di qualche cm su nostre valli e prealpi. non saprei se possa arrivare fino a fondo valle...
simone ha scritto:Conferme per la prossima notte e domani mattina con neve a bassa quota. sicuramente su prealpi a quote collinari ma non escluderei a tratti mista in alta pianura. A mio parere possibili anche accumuli di qualche cm su nostre valli e prealpi. non saprei se possa arrivare fino a fondo valle...
Direi di sì... addirittura qua ora +4°C in pieno giorno.
Neve che dovrebbe scendere almeno fino a 200-400 metri nella notte.. in pianura vediamo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:Conferme per la prossima notte e domani mattina con neve a bassa quota. sicuramente su prealpi a quote collinari ma non escluderei a tratti mista in alta pianura. A mio parere possibili anche accumuli di qualche cm su nostre valli e prealpi. non saprei se possa arrivare fino a fondo valle...
Direi di sì... addirittura qua ora +4°C in pieno giorno. Neve che dovrebbe scendere almeno fino a 200-400 metri nella notte.. in pianura vediamo
qui si cala in pieno giorno e senza precip 3,5 alle 13 24 non male per essere marzo se va come vede meteo tirato dalla sera neve fino domattina non tanta roba ma potremmo rivedere la sbiancata
impressionante il calo termico previsto da stasera all'alba circa. in quel lasso di tempo le termiche appaiono da neve in pianura al 100%.
Credo influisca il fatto che l'ingresso sia a tutte le quote comprese basse quote.
quindi vediamo cosa ci riserverà il cielo. sembra che ci sia un calo ad ora alla mezzanotte di circa 2-3 gradi
simone ha scritto:impressionante il calo termico previsto da stasera all'alba circa. in quel lasso di tempo le termiche appaiono da neve in pianura al 100%. Credo influisca il fatto che l'ingresso sia a tutte le quote comprese basse quote. quindi vediamo cosa ci riserverà il cielo. sembra che ci sia un calo ad ora alla mezzanotte di circa 2-3 gradi
simone ha scritto:impressionante il calo termico previsto da stasera all'alba circa. in quel lasso di tempo le termiche appaiono da neve in pianura al 100%. Credo influisca il fatto che l'ingresso sia a tutte le quote comprese basse quote. quindi vediamo cosa ci riserverà il cielo. sembra che ci sia un calo ad ora alla mezzanotte di circa 2-3 gradi
speriamo precipiti qualcosa dal cielo
credo che al suolo in pianura non si andrà sotto lo zero quindi saprei ancora accettare il fatto di vedere qualche fiocco di neve stanotte,anche se dormirò.
Poi mi auguro a breve di riporre i giubbotti invernali e spegnere le caldaie. sono veramente stufo
Boss ha scritto:L'importante è che non faccia come a Trieste, poi va bene tutto
io invece ho come l'impressione che avvenga proprio gelicidio ce una stranissima pioggerellina finisima che se dovessimo calare di 3 gradi potrebbe congelare al suolo non mi sembrano carte da precipitazioni neppure deboli
Boss ha scritto:L'importante è che non faccia come a Trieste, poi va bene tutto
io invece ho come l'impressione che avvenga proprio gelicidio ce una stranissima pioggerellina finisima che se dovessimo calare di 3 gradi potrebbe congelare al suolo non mi sembrano carte da precipitazioni neppure deboli
no abbiamo nelle prossime ore un gradiente classico quindi freddo in quota e meno freddo al suolo. non credo andremo sotto lo zero al suolo
Boss ha scritto:L'importante è che non faccia come a Trieste, poi va bene tutto
io invece ho come l'impressione che avvenga proprio gelicidio ce una stranissima pioggerellina finisima che se dovessimo calare di 3 gradi potrebbe congelare al suolo non mi sembrano carte da precipitazioni neppure deboli
no abbiamo nelle prossime ore un gradiente classico quindi freddo in quota e meno freddo al suolo. non credo andremo sotto lo zero al suolo
bhe dai simone speriamo perchè il gelicidio è davvero molto pericoloso . tu che ne pensi riuscirà davero a precipitare qlcs nell eprossime ore? guardsando i lam sembrerebbe che qlcsina si possa vedere ma i radar tacciono a meno che si formi una dryline da stau su prealpi e pedemontane di bs bg con l'ingresso più consistente dell amassa d'aria .. che ne pensi tu?
simone ha scritto:Cosmo 2 animazione mette la neve su tutto il brescianoda tardo pomeriggio fino alla notte compresa.... vediamo perchè ora il radar è spento
Boss ha scritto:L'importante è che non faccia come a Trieste, poi va bene tutto
io invece ho come l'impressione che avvenga proprio gelicidio ce una stranissima pioggerellina finisima che se dovessimo calare di 3 gradi potrebbe congelare al suolo non mi sembrano carte da precipitazioni neppure deboli
no abbiamo nelle prossime ore un gradiente classico quindi freddo in quota e meno freddo al suolo. non credo andremo sotto lo zero al suolo
bhe dai simone speriamo perchè il gelicidio è davvero molto pericoloso . tu che ne pensi riuscirà davero a precipitare qlcs nell eprossime ore? guardsando i lam sembrerebbe che qlcsina si possa vedere ma i radar tacciono a meno che si formi una dryline da stau su prealpi e pedemontane di bs bg con l'ingresso più consistente dell amassa d'aria .. che ne pensi tu?
convergenza umida da stau sul bresciano e sbarramento ad ovest a 850hPa con venti da nord. questa l'ipotesi. wrf lamma vede poco o nulla. cosmo vede bene qualche cosa. le termiche sono ok per neve e accumuli a quote collinari
Liriometeo ha scritto:vedremo qui con il monte orfano solitamente i modelli non lo vedono e spesso fà una specie di stau . che dici simone ?
E' uno dei motivi per cui paesi come Cologne Coccaglio o Adro Capriolo con il Monte Alto alle spalle (650m) beneficiano dello stau rispetto a paesi limitrofi con accumuli inferiori, appurato in anni di nivotour