Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Segnalazioni del tempo in atto

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da oscarbs »

Grazie. :i_am_so_happy:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da dan93Lodrino »

28cm :ok:
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da enricobs »

dan93Lodrino ha scritto:28cm :ok:

:wacko1: :wacko1: :wacko1: :wacko1: :wacko1: :wacko1: :wacko1: :wacko1: :wacko1: :wacko1: :wacko1:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da Marzio »

confermo 28 cm
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da Edolo75 »

10 cm
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da pataste »

fino a mezzanotte Losine 2 cm
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da reghe82 »

Esine 3 cm
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da Liriometeo »

zero cm alle 24
Ultima modifica di Liriometeo il lun 18 mar, 2013 10:03, modificato 1 volta in totale.
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da Anubis »

Niardo 3.5cm :bye:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da Snowflake »

sabbio 4 cm
Snowflake
Avatar utente
Alberto_63
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 623
Iscritto il: gio 17 nov, 2011 21:49
Località: Ospitaletto

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da Alberto_63 »

A Ospitaletto niente accumuli nevosi :boh: In compenso tra ieri pomeriggio e oggi ben 51 mm di pioggia :bye:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da Rickybs »

Snowflake ha scritto:sabbio 4 cm


ieri o oggi? :indeciso:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da Snowflake »

ieri.
Snowflake
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Eventuali Accumuli Del 17 Marzo Tutti Qua

Messaggio da Rickybs »

Snowflake ha scritto:ieri.


ottimo!
Ultima modifica di Rickybs il lun 18 mar, 2013 22:13, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rispondi