Innanzitutto la tipologia di ingresso atlantico: come possiamo notare dalla mappa sotto, ci saranno in ballo due perturbazioni, una in discesa dal Nord Atlantico (n.1) ed una latente ad Ovest della Spagna (n.2)
Se la perturbazione n. 1 riuscisse ad entrare bene senza essere "disturbata" dalla perturbazione n.2, allora il peggioramento sarebbe veloce ed incisivo con neve inizialmente a quote davvero basse, fino a sfiorare la pianura.
Se invece la perturbazione n. 1 dovesse essere inglobata dalla perturbazione n. 2 e quindi rallentata, allora avremmo una fase di sterili correnti occidentali che rovinerebbe la colonna prima del peggioramento vero e proprio.
Gfs per ora propende più per il secondo caso, Ecmwf e soprattutto Ukmo sono più vicine al primo.
Quindi per ora si potrebbe parlare, in linea del tutto generica, di un peggioramento atteso dalla notte tra Sabato e Domenica, con neve inizialmente sui 400 metri in successivo rialzo nella giornata di Domenica.
Ci riaggiorneremo...
....ah dimenticavo la mappa


